<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester 2.0i 150 cv | Il Forum di Quattroruote

Forester 2.0i 150 cv

Buongiorno a tutti! finalmente mi sono trasferito nella stanza dei subaristi! Vengo dal forum suzuki dopo 3 stupendi anni di S cross 1.6 benzina all grip.. una macchina molto sottovalutata dal pubblico! Ora per esigenze di spazio sono cresciuto fino al forester 2.0 benza! Un'altra macchina poco presente sulla strada.. x ora sono a un 100 di km e pertanto chiedo a voi se avete giudizi o consigli sull'auto! Grazie a tutti e lamps (sono anche motociclista eheh)!
 
Ottimo apprezzo molto la franchezza! :emoji_astonished::emoji_astonished: Cmq:
Piano ma molto piu del mio 1.6 120cv!
Consumi gia sono a 7.5 lx100km ma effettivamente prima ero a 19.5 con un l..
E meno male chenon é premium!!
questa deve durarmi almeno 10 anni! (sgrat) ma mi sembra chei benzina ce la facciano senza grossi intoppi!
 
Si nuova cambio manuale.. ha anche start and stop e quindi conto di migliorare i miei consumi..
Poi il motore é ancora legato vedremo dopo i primi 5000 km..
Cmq io faccio principalmente statali x circa 14-15 000 km anno..
 
Buongiorno a tutti! finalmente mi sono trasferito nella stanza dei subaristi! Vengo dal forum suzuki dopo 3 stupendi anni di S cross 1.6 benzina all grip.. una macchina molto sottovalutata dal pubblico! Ora per esigenze di spazio sono cresciuto fino al forester 2.0 benza! Un'altra macchina poco presente sulla strada.. x ora sono a un 100 di km e pertanto chiedo a voi se avete giudizi o consigli sull'auto! Grazie a tutti e lamps (sono anche motociclista eheh)!
Segui il programma di manutenzione scaldala bene e sicuramente ti durera in eterno.
E una macchina che in futuro può anche avere altre opzioni, Gpl, metano o altro.
Non è una fuori serie, stai calmo e potrai goderla.
Vai su Wikiloc, cerca percorsi nella tua zona in fuoristrada facile, per apprezzare meglio la meccanica.
Normalmente con una buona cronologia difficilmente la tua vettura perderà molto valore.

Goditela e Lamps. (Da un'altro Biker)
 
Interessante il suggerimento.. provero a controllare.. io gia mi trovo a volte su mulattiere in collina o montagna.. oppure su erba.. ma prima di sporcarla volevo godermi la bellissima verniciatura bianco metallizzato! Eheheh
 
Ottimo apprezzo molto la franchezza! :emoji_astonished::emoji_astonished: Cmq:
Piano ma molto piu del mio 1.6 120cv!
Consumi gia sono a 7.5 lx100km ma effettivamente prima ero a 19.5 con un l..
E meno male chenon é premium!!
questa deve durarmi almeno 10 anni! (sgrat) ma mi sembra chei benzina ce la facciano senza grossi intoppi!
Beh considerando peso, sezione frontale e 4 ruote sempre in presa mi sembra un'ottimo risultato, calcola anche che il boxer nei primi 10k è moto legato. Come prestazioni che mi dici?
 
X ora poco.. mi hanno suggerito di andar con calma x i primi 2000 km.. pero stamattina ho passato un paio di trattori e il motore sale in modo molto lineare com mappa I ovvero guida rilassata. Diciamo che ha un buon allungo.
Non vedo l'ora di provare la mappa S!
Inoltre in rotonda é letteralmente incollata all'asfalo (ad andature buone).
Intanto sto testando il sistema multimedia che é molto user friendly.. dispiace solo che non abbia il navy.
 
X ora poco.. mi hanno suggerito di andar con calma x i primi 2000 km.. pero stamattina ho passato un paio di trattori e il motore sale in modo molto lineare com mappa I ovvero guida rilassata. Diciamo che ha un buon allungo.
Non vedo l'ora di provare la mappa S!
Inoltre in rotonda é letteralmente incollata all'asfalo (ad andature buone).
Intanto sto testando il sistema multimedia che é molto user friendly.. dispiace solo che non abbia il navy.
Scusa, Posso chiederti un piccolo favore, se riesci, per vedere la bontà della prima marcia;
Ha motore caldo, riesci a partire da fermo senza accelerare fino al completo disinserimento della frizione?
Se NO....ai ai ai per il fuoristrada
Se SI..... la vettura prosegue senza sobbalzi?
Grazie mille
 
Intendi dire di rilasciare lentamente la frizione senza accelerare.. in modo da far avanzare l'auto con solo i giri del minimo?
Con la Suzuki lo facevo a volte.. soprattutto nelle code molto lente per fare pochi metri.
Con questa non ho ancora provato, ma proverò alla prima occasione!
 
Si ho le 2 mappe S e I... e sul displaytra contagiri e tachimetro ho anche la possibilita di visualizzare le due curve di potenza!
Cmq oggi ho provato da fermo a rilasciare la frizione e lasciare al minimo del motorr il compito di tirare.. prende benissimo senza incertezze e mantiene il moto dell'auto a circa 1200 giri.. stessa operazione fatta anche in lieve salita e risultato identico! E poi ho provato a riprendere in marcia senza scalare.. risultato fin dai 1200-1300 giri tira senza incertezze! X ora solo fino a 3-3500 giri.. x tirare di piu ci sara il tempo!
 
Back
Alto