<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> forester 2.0 xs meglio manuale o automaaico? | Il Forum di Quattroruote

forester 2.0 xs meglio manuale o automaaico?

Ciao a tutti, volevo un vs parere in merito all'eventuale scelta di un forester 2.0 xs bi-fuel, meglio manuale con il dual range oppure automatico? Quali sono le differenze sostanziali in termini di performance su strada e terreni insidiosi (strade sterrate, innevate d'inverno, ghiaccio...)
Grazie a tutti per i vs suggerimenti.
 
zukkos ha scritto:
dai ragzzi qualcuno ha qualche suggerimento?

A' zukkos il gas propano ovvero butano lo lascerei ai fornelletti da campeggio...
Penso sia un consiglio disinteressato sì, ma anche da amico.
Tu non ci crederai ma la Fhi produce motori a gasolio denominati boxerdiesel. Li conosci?

Ciao neh? Facci sapere
 
zero c. ha scritto:
zukkos ha scritto:
dai ragzzi qualcuno ha qualche suggerimento?

A' zukkos il gas propano ovvero butano lo lascerei ai fornelletti da campeggio...
Penso sia un consiglio disinteressato sì, ma anche da amico.
Tu non ci crederai ma la Fhi produce motori a gasolio denominati boxerdiesel. Li conosci?

Ciao neh? Facci sapere
Ma non hanno l'automatico.
Nemmeno il cvt a variazione continua, dicevano che non reggeva la coppia, salvo poi montarlo sotto il dti ..
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
zukkos ha scritto:
dai ragzzi qualcuno ha qualche suggerimento?

A' zukkos il gas propano ovvero butano lo lascerei ai fornelletti da campeggio...
Penso sia un consiglio disinteressato sì, ma anche da amico.
Tu non ci crederai ma la Fhi produce motori a gasolio denominati boxerdiesel. Li conosci?

Ciao neh? Facci sapere
Ma non hanno l'automatico.
Nemmeno il cvt a variazione continua, dicevano che non reggeva la coppia, salvo poi montarlo sotto il dti ..

Manco il tuo ce l'ha e mi pare che godi di ottima salute no? Se è conditio sine qua non l'automatico allora ...mi taccio.
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
zukkos ha scritto:
dai ragzzi qualcuno ha qualche suggerimento?

A' zukkos il gas propano ovvero butano lo lascerei ai fornelletti da campeggio...
Penso sia un consiglio disinteressato sì, ma anche da amico.
Tu non ci crederai ma la Fhi produce motori a gasolio denominati boxerdiesel. Li conosci?

Ciao neh? Facci sapere
Ma non hanno l'automatico.
Nemmeno il cvt a variazione continua, dicevano che non reggeva la coppia, salvo poi montarlo sotto il dti ..

Manco il tuo ce l'ha e mi pare che godi di ottima salute no? Se è conditio sine qua non l'automatico allora ...mi taccio.
L'autore della discussione pare essere interessato al benzina perdipiù automatico..
Pertanto visti i grossi limiti dei listini SI, nonché onde scongiurare una vasta diffusione delle Fuji su territorio nazionale, sarebbe Cosa e giusta rivolgersi in tautonia, Haldex muniti, ma con dsg e benzina per tutti i gusti e abbisogna.
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
zukkos ha scritto:
dai ragzzi qualcuno ha qualche suggerimento?

A' zukkos il gas propano ovvero butano lo lascerei ai fornelletti da campeggio...
Penso sia un consiglio disinteressato sì, ma anche da amico.
Tu non ci crederai ma la Fhi produce motori a gasolio denominati boxerdiesel. Li conosci?

Ciao neh? Facci sapere
Ma non hanno l'automatico.
Nemmeno il cvt a variazione continua, dicevano che non reggeva la coppia, salvo poi montarlo sotto il dti ..

Manco il tuo ce l'ha e mi pare che godi di ottima salute no? Se è conditio sine qua non l'automatico allora ...mi taccio.
L'autore della discussione pare essere interessato al benzina perdipiù automatico..
Pertanto visti i grossi limiti dei listini SI, nonché onde scongiurare una vasta diffusione delle Fuji su territorio nazionale, sarebbe Cosa e giusta rivolgersi in tautonia, Haldex muniti, ma con dsg e benzina per tutti i gusti e abbisogna.

In ceri casi un Otuaw può essere quindi consigliabile! :?
 
zukkos ha scritto:
Ciao a tutti, volevo un vs parere in merito all'eventuale scelta di un forester 2.0 xs bi-fuel, meglio manuale con il dual range oppure automatico? Quali sono le differenze sostanziali in termini di performance su strada e terreni insidiosi (strade sterrate, innevate d'inverno, ghiaccio...)
Grazie a tutti per i vs suggerimenti.

le automatiche hanno anche un sistema di 4wd diverso...ma perche' non un bel manuale? sara' piu' affidabile,hai il dual range..
 
ma certo che conosco il boxer diesel, ce l'hanno in diversi nel mio paese, però mi pareve interessante il benzina, visto le opzioni di scelta tra il manuale e l'automatico. Poi siccome guido già subaru e ne sono soddisfatto, vorrei restare su questo marchio. Il Forester poi lo comprerei usato (sotto i 100 k km).
 
zukkos ha scritto:
ma certo che conosco il boxer diesel, ce l'hanno in diversi nel mio paese, però mi pareve interessante il benzina, visto le opzioni di scelta tra il manuale e l'automatico. Poi siccome guido già subaru e ne sono soddisfatto, vorrei restare su questo marchio. Il Forester poi lo comprerei usato (sotto i 100 k km).

Ottima scelta, occhio solo alla regolazione valvole, saltano bei soldino fuori dal portafoglio
 
zukkos ha scritto:
ma certo che conosco il boxer diesel, ce l'hanno in diversi nel mio paese, però mi pareve interessante il benzina, visto le opzioni di scelta tra il manuale e l'automatico. Poi siccome guido già subaru e ne sono soddisfatto, vorrei restare su questo marchio. Il Forester poi lo comprerei usato (sotto i 100 k km).

attento che a 100k km c'e' da fare tutto un lavoro che costa qualche soldino...diesel niente eh.. ;)
 
Back
Alto