<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford!!!!!!!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ford!!!!!!!!!!

kanarino ha scritto:
Auto Francesi??? ma scherziamo??? i Francesi pensassero a fare le baguettes...le uniche che mi piacciono esteticamente sono la Peugeot 207, e la Megane Coupe...ma non le comprerei perchè non bado solo all'estetica...la Focus mi piace molto (soprattutto la 3 porte nero panther)...
Certo.
Infatti hai scelto una Grande Punto che offre una sostanza notoriamente ben superiore alla concorrenza francese nonchè tedesca, giapponese e via dicendo... E dall'alto della tua competenza giri anche qui per arricchire con queste perle di saggezza le discussioni su modelli che, con tutta probabilità (anche se direi certezza quando parli a riguardo delle francesi...), hai visto giusto in foto.
A mio modesto avviso penso sia meglio che il clima da curva che contribuisci ad alimentare nella stanza Fiat con giudizi sprezzanti come quelli sopra non venga esportato anche negli altri forum, le discussioni non ne trarrebbero giovamento.
Tornando IT, la mia personale opinione è che in entrambi i casi chi ha aperto questa discussione sarebbe caduto in piedi. Entrambi i modelli sono il risultato di progetti indiscutibilmente validi, ciascuna avrà punti di forza come pure qualche debolezza ma, casi sfortunati a parte, penso che entrambe siano perfettamente in grado di soddisfare le esigenze di un utente senza particolarissime necessità; faticherei anch'io a scegliere l'una contro l'altra. Una avrà un motore più pieno ai bassi mentre quello dell'altra sarà più sobrio, una sarà più precisa e piacevole nella guida veloce mentre l'altra sarà più comoda passando sulle asperità, una sarà "vecchia" ma collaudata mentre l'altra sarà più "fresca" ma con ancora qualche peccato di gioventù... Per questo direi che la cosa migliore sia sempre di provare ciò che si sta per acquistare in modo da non aver sorprese una volta ordinato e arrivato l'oggettone in questione.
Certo che 4 mesi di attesa senza notizie da parte del venditore sono sempre indice di poca serietà, posso solo aggiungere che purtroppo son cose che ho letto un pò per tutte le case...
Buon viaggio.
 
Mah! non sono un esperto. Se manca la data di presunta consegna, l'unica possibilità è di aspettare se non erro 3 mesi da quella della stipula del contratto, tuttavia in questo caso mi sa che lasci al conce la caparra, che invece in caso di inadempienza dello stesso deve riconsegnarti duplicata.
Lascio spazio ai più esperti per conferme, smentite e soprattutto qualche informazione certa.
 
ciao a tutti fordisti focusisti,
no, beh non credo di averla detta tanto grossa circa la qualità delle new megane rispetto alla focus, vengo da vw e audi, viaggio molto, circa 40.000 km annui e per formazione tecnica (ingegneria) credo di aver maturato una discreta capacità di valutazione del prodotto
detto ciò mi spiace avere screditato la focus, anzi ci mancherebbe altro, un ottima auto che io stesso stavo per comprare...
ho appena consigliato una fiesta ad un amico perché semplicemente la ritenevo quella col miglior rapporto qualità prezzo sul mercato, quindi...
la questione è che, secondo il mio personale parere, le auto continuano ad aggiornarsi e a superarsi sul fronte della qualità e della tecnologia, è sempre un testa a testa continuo, la focus paga un progetto di qualche anno, altre auto appena uscite inevitabilmente la superano, tra qualche mese, con la nuova focus, risupererà queste auto e via così...
non escluderei a priori le auto francesi così come non escluderei la fiat bravo o la toyota auris...
certo ora magari io comprerei la nuova mazda3...
è come nell'informatica, difficile avere qualcosa che sta sempre al passo coi tempi, visto che tutto cambia molto in fretta...
un saluto
 
kanarino ha scritto:
SkyBigMaggot ha scritto:
Concordo, le francesi devono europeizzarsi ancora un po... E' anche vero che Renault, ma anche Citroen e (a mio parere meno) Peugeot, stanno facendo enormi passi in avanti sull'estetica.

Penso che le Renault attuali siano al loro massimo storico per bellezza estetica, ma concordo... per acquistarle, io ancora non sono convinto.
Auto Francesi??? ma scherziamo??? i Francesi pensassero a fare le baguettes...le uniche che mi piacciono esteticamente sono la Peugeot 207, e la Megane Coupe...ma non le comprerei perchè non bado solo all'estetica...la Focus mi piace molto (soprattutto la 3 porte nero panther)...

Buonasera,
mi sento preso in causa quale possessore di una Peugeot 308 sw feline 1.6 hdi 110cv.
L'estetica è quantomeno soggettiva, ma vista la diffusione di modelli francesi per le strade europee ho motivo di credere che proprio brutte non siano, per quanto riguarda il piacere di guida e la sensazione di auto fatta bene mi chiedo quanti di voi abbiano provato suddette vetture prima di giudicarle a priori.
Posso dire che dopo essere stato indeciso sull'acquisto di una Focus sw 110cv tdci titanium ed averla ben provata, la mia scelta è caduta proprio su una detestata francese!
C'è da meditare!!!
Saluti Christian.
 
Di renault ho avuto l'occasione di provare la megane sw (serie precedente) con motore 1.9 dci 130 CV,e il kangoo 4x4 seconda serie , con 1.9 da 90 CV.

Ho trovato entrambe meccanicamente molto valide,la megane 130 CV è molto brillante , il kangoo 4x4 sulla neve è fantastico,ma come qualità delle finiture,soprattutto interne all'abitacolo,le ho trovate scarsine,tipo fiat per intenderci.

Della ford ho noleggiato (per lavoro) la focus 2° serie,con 1.6 da 90 CV,motore certamente meno brillante del 1.9 130 CV renault,ma comunque buono (ci ho fatto circa 120 Km di autostrada + 50 Km su strade di collina),e con una qualità degli interni e una comodità nettamente superiore.

Poi i gusti sono gusti,per carità...
 
Bhe... tagliamo la testa al toro, cosi si medita meglio.

Sull'estetica, ognuno può dire la sua, può suonarsela e cantarsela e all'orecchio arriverà sempre un suono armonioso.

Sulla riuscita di un marchio, penso che parlino i numeri di vendita.

Se in Italia vendono piu Fiat e Ford rispetto alle francesi in genere, confrontando per segmenti, è segno che queste per gli taliani sono piu belle o sono migliori.

Stesso discorso dicasi per i paesi dove magari qualche francese in piu si vende,

Poi arriva la conta finale, quella del mercatro europeo che addolcisce le medie generali.

Ognuno tragga le proprie conclusioni o rischiamo che arrivi anche l'unico possessore della Tata Indigo e dire che la sua è molto bella e che in ufficio ci va serenamente alla stessa maniera.

Saluti.
 
SkyBigMaggot ha scritto:
Bhe... tagliamo la testa al toro, cosi si medita meglio.

Sull'estetica, ognuno può dire la sua, può suonarsela e cantarsela e all'orecchio arriverà sempre un suono armonioso.

Sulla riuscita di un marchio, penso che parlino i numeri di vendita.

Se in Italia vendono piu Fiat e Ford rispetto alle francesi in genere, confrontando per segmenti, è segno che queste per gli taliani sono piu belle o sono migliori.

Stesso discorso dicasi per i paesi dove magari qualche francese in piu si vende,

Poi arriva la conta finale, quella del mercatro europeo che addolcisce le medie generali.

Ognuno tragga le proprie conclusioni o rischiamo che arrivi anche l'unico possessore della Tata Indigo e dire che la sua è molto bella e che in ufficio ci va serenamente alla stessa maniera.

Saluti.

ovviamente nell'ottica del più sfrenato conformismo, tutto torna, tuttavia consentimi di dire che personalmente non mi va assolutamente di mettermi a fare file di ore in autostrada per andare al mare il sabato e la domenica solo perchè così fanno tutti, e se mezza Italia sbava dietro ad un Carta o Gigi D'Alessio non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di pensare che quella sia la "bella musica", la bella musica è quella che piace a me...nel pieno rispetto dei gusti altrui. Mi puoi dire che se una cosa ha successo nel tempo vuol dire che funziona bene, ma io ti rispondo che non è una certezza....anche una bugia ripetuta un milione di volte rischia di diventare verità, ma in realtà non lo è.
Bisogna andarci piano con certe considerazioni, nella società odierna il binomio qualità-riconoscimento pubblico non è affatto scontato ed alla fine la massa corre dietro agli spot pubblicitari ed alle mode nella maggior parte dei casi ed allora capitano generazioni di ragazzi e ragazze che se non hanno la golf...anzi "il golf" non sono nulla, e qui si entra in un mondo che nulla ha a che fare con la qualità reale di un'auto.
Sempre più sono portato a pensare che se una cosa piace troppo alla gente....meglio drizzare le antenne.
 
modus72 ha scritto:
Certo.
Infatti hai scelto una Grande Punto che offre una sostanza notoriamente ben superiore alla concorrenza francese nonchè tedesca, giapponese e via dicendo... E dall'alto della tua competenza giri anche qui per arricchire con queste perle di saggezza le discussioni su modelli che, con tutta probabilità (anche se direi certezza quando parli a riguardo delle francesi...), hai visto giusto in foto.
A mio modesto avviso penso sia meglio che il clima da curva che contribuisci ad alimentare nella stanza Fiat con giudizi sprezzanti come quelli sopra non venga esportato anche negli altri forum, le discussioni non ne trarrebbero giovamento.
Tornando IT, la mia personale opinione è che in entrambi i casi chi ha aperto questa discussione sarebbe caduto in piedi. Entrambi i modelli sono il risultato di progetti indiscutibilmente validi, ciascuna avrà punti di forza come pure qualche debolezza ma, casi sfortunati a parte, penso che entrambe siano perfettamente in grado di soddisfare le esigenze di un utente senza particolarissime necessità; faticherei anch'io a scegliere l'una contro l'altra. Una avrà un motore più pieno ai bassi mentre quello dell'altra sarà più sobrio, una sarà più precisa e piacevole nella guida veloce mentre l'altra sarà più comoda passando sulle asperità, una sarà "vecchia" ma collaudata mentre l'altra sarà più "fresca" ma con ancora qualche peccato di gioventù... Per questo direi che la cosa migliore sia sempre di provare ciò che si sta per acquistare in modo da non aver sorprese una volta ordinato e arrivato l'oggettone in questione.
Certo che 4 mesi di attesa senza notizie da parte del venditore sono sempre indice di poca serietà, posso solo aggiungere che purtroppo son cose che ho letto un pò per tutte le case...
Buon viaggio.
A te non piace la Gp e me non piacciono le auto Francesi....rispetto i tuoi gusti...sono stato passeggero di auto francesi e sinceramente non ho mai sentito il bisogno di comprarne una...e non le ho mai elogiate...le uniche che come linea escono dalla monotonia sono la 207, la C4 Coupè e la Megane Coupè...le altre proprio non mi dicono niente...
 
vissiv ha scritto:
SkyBigMaggot ha scritto:
Bhe... tagliamo la testa al toro, cosi si medita meglio.

Sull'estetica, ognuno può dire la sua, può suonarsela e cantarsela e all'orecchio arriverà sempre un suono armonioso.

Sulla riuscita di un marchio, penso che parlino i numeri di vendita.

Se in Italia vendono piu Fiat e Ford rispetto alle francesi in genere, confrontando per segmenti, è segno che queste per gli taliani sono piu belle o sono migliori.

Stesso discorso dicasi per i paesi dove magari qualche francese in piu si vende,

Poi arriva la conta finale, quella del mercatro europeo che addolcisce le medie generali.

Ognuno tragga le proprie conclusioni o rischiamo che arrivi anche l'unico possessore della Tata Indigo e dire che la sua è molto bella e che in ufficio ci va serenamente alla stessa maniera.

Saluti.

ovviamente nell'ottica del più sfrenato conformismo, tutto torna, tuttavia consentimi di dire che personalmente non mi va assolutamente di mettermi a fare file di ore in autostrada per andare al mare il sabato e la domenica solo perchè così fanno tutti, e se mezza Italia sbava dietro ad un Carta o Gigi D'Alessio non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di pensare che quella sia la "bella musica", la bella musica è quella che piace a me...nel pieno rispetto dei gusti altrui. Mi puoi dire che se una cosa ha successo nel tempo vuol dire che funziona bene, ma io ti rispondo che non è una certezza....anche una bugia ripetuta un milione di volte rischia di diventare verità, ma in realtà non lo è.
Bisogna andarci piano con certe considerazioni, nella società odierna il binomio qualità-riconoscimento pubblico non è affatto scontato ed alla fine la massa corre dietro agli spot pubblicitari ed alle mode nella maggior parte dei casi ed allora capitano generazioni di ragazzi e ragazze che se non hanno la golf...anzi "il golf" non sono nulla, e qui si entra in un mondo che nulla ha a che fare con la qualità reale di un'auto.
Sempre più sono portato a pensare che se una cosa piace troppo alla gente....meglio drizzare le antenne.

Bene, seguo allora il tuo discorso.

Ford, per i miei gusti, davanti alle varie Fiat Renault Citroen e Peugeot indipendentemente dalle masse. Fiesta nelle utilitarie, Focus sulle medie (ma sta perdendo terreno) Mondeo sulle medio grandi e Kuga sui suv.
I numeri rispecchiano abbastanza la realta, considerando anche che sono influenzati dal nazionalismo cronico di certe fette di clientela.

Per quanto riguarda "il Golf" forse lo era quando noi eravamo pischelli, parlo per me che ho 40 anni... ora ormai il Golf IV e V serie ce l'hanno gli "abbronzati" (uè, chi è permaloso fa due fatiche...) mentre i ragazzini sono da A3 in primis, seguono Golf VI, Mini e Smart a seconda dei "centraioli" o "periferici" e dei maschietti o femminuccie.

In ogni caso, io a 18 anni fregavo la macchina a mio padre e facevo salti alti cosi... anche se era un catorcio per me era libertà. Finche ai nostri ragazzi la macchina la paga papà o la nonna ci meritiamo che abbiano questa mentalità. Scusate l'OT, ma qui si apre un mondo...
 
SkyBigMaggot ha scritto:
Bene, seguo allora il tuo discorso.

Ford, per i miei gusti, davanti alle varie Fiat Renault Citroen e Peugeot indipendentemente dalle masse. Fiesta nelle utilitarie, Focus sulle medie (ma sta perdendo terreno) Mondeo sulle medio grandi e Kuga sui suv.
I numeri rispecchiano abbastanza la realta, considerando anche che sono influenzati dal nazionalismo cronico di certe fette di clientela.

Per quanto riguarda "il Golf" forse lo era quando noi eravamo pischelli, parlo per me che ho 40 anni... ora ormai il Golf IV e V serie ce l'hanno gli "abbronzati" (uè, chi è permaloso fa due fatiche...) mentre i ragazzini sono da A3 in primis, seguono Golf VI, Mini e Smart a seconda dei "centraioli" o "periferici" e dei maschietti o femminuccie.

In ogni caso, io a 18 anni fregavo la macchina a mio padre e facevo salti alti cosi... anche se era un catorcio per me era libertà. Finche ai nostri ragazzi la macchina la paga papà o la nonna ci meritiamo che abbiano questa mentalità. Scusate l'OT, ma qui si apre un mondo...
Per fortuna io non faccio parte di questo "gruppo"...la macchina me la sono sempre comprata da solo, ho avuto anche quelli che io definivo "catorci" ma in senso buono...e poi mi sono tolto finalmente a 22 anni e grazie al lavoro la mia bella soddisfazione...chi pensa che per farsi noatre ci vuole la Golf, la Mini o la Smart non ha proprio capito nulla...Fine OT
 
SkyBigMaggot ha scritto:
vissiv ha scritto:
SkyBigMaggot ha scritto:
Bhe... tagliamo la testa al toro, cosi si medita meglio.

Sull'estetica, ognuno può dire la sua, può suonarsela e cantarsela e all'orecchio arriverà sempre un suono armonioso.

Sulla riuscita di un marchio, penso che parlino i numeri di vendita.

Se in Italia vendono piu Fiat e Ford rispetto alle francesi in genere, confrontando per segmenti, è segno che queste per gli taliani sono piu belle o sono migliori.

Stesso discorso dicasi per i paesi dove magari qualche francese in piu si vende,

Poi arriva la conta finale, quella del mercatro europeo che addolcisce le medie generali.

Ognuno tragga le proprie conclusioni o rischiamo che arrivi anche l'unico possessore della Tata Indigo e dire che la sua è molto bella e che in ufficio ci va serenamente alla stessa maniera.

Saluti.

ovviamente nell'ottica del più sfrenato conformismo, tutto torna, tuttavia consentimi di dire che personalmente non mi va assolutamente di mettermi a fare file di ore in autostrada per andare al mare il sabato e la domenica solo perchè così fanno tutti, e se mezza Italia sbava dietro ad un Carta o Gigi D'Alessio non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di pensare che quella sia la "bella musica", la bella musica è quella che piace a me...nel pieno rispetto dei gusti altrui. Mi puoi dire che se una cosa ha successo nel tempo vuol dire che funziona bene, ma io ti rispondo che non è una certezza....anche una bugia ripetuta un milione di volte rischia di diventare verità, ma in realtà non lo è.
Bisogna andarci piano con certe considerazioni, nella società odierna il binomio qualità-riconoscimento pubblico non è affatto scontato ed alla fine la massa corre dietro agli spot pubblicitari ed alle mode nella maggior parte dei casi ed allora capitano generazioni di ragazzi e ragazze che se non hanno la golf...anzi "il golf" non sono nulla, e qui si entra in un mondo che nulla ha a che fare con la qualità reale di un'auto.
Sempre più sono portato a pensare che se una cosa piace troppo alla gente....meglio drizzare le antenne.

Bene, seguo allora il tuo discorso.

Ford, per i miei gusti, davanti alle varie Fiat Renault Citroen e Peugeot indipendentemente dalle masse. Fiesta nelle utilitarie, Focus sulle medie (ma sta perdendo terreno) Mondeo sulle medio grandi e Kuga sui suv.
I numeri rispecchiano abbastanza la realta, considerando anche che sono influenzati dal nazionalismo cronico di certe fette di clientela.

Per quanto riguarda "il Golf" forse lo era quando noi eravamo pischelli, parlo per me che ho 40 anni... ora ormai il Golf IV e V serie ce l'hanno gli "abbronzati" (uè, chi è permaloso fa due fatiche...) mentre i ragazzini sono da A3 in primis, seguono Golf VI, Mini e Smart a seconda dei "centraioli" o "periferici" e dei maschietti o femminuccie.

In ogni caso, io a 18 anni fregavo la macchina a mio padre e facevo salti alti cosi... anche se era un catorcio per me era libertà. Finche ai nostri ragazzi la macchina la paga papà o la nonna ci meritiamo che abbiano questa mentalità. Scusate l'OT, ma qui si apre un mondo...

Scusa sky e premtto che il mio tono non vuole assolutamente essere polemico a tutti i costi e chi mi conosce un pò, nel senso che ha letto qualche mio intervento sa bene che amo i toni pacati e la libertà di espressione.
Il mio intervento non voleva stimolare un'indagine di mercato che tu hai comunque saputo proporre in modo chiaro.
Il mio intervento puntava a ben altro discorso e pensavo di essere stato chiaro,
Invece di riportare per intero il tuo post, provvedo a circoscrivere poche parole:
"Sulla riuscita di un marchio, penso che parlino i numeri di vendita."
Sulla riuscita di un marchio non significa automaticamente sulla qualità di un auto, mi puoi citare tutte le indagini di mercato dell'ultima ora, ma se un'auto vende più di un'altra questo non significa che sia per forza migliore (semmai un'indizio sulla possibilità e niente più), sono troppi i fattori in ballo e vanno da quelli puramente meccanici di affidabilità a quelli estetici a quelli...definiamoli di pura frivolezza (il famoso golf dei nostri tempi visto che anche io sono orami quarantenne). I francesi poi lo sappiamo bene come sono fatti e molti di loro sono anche disposti a perderci qualcosa pur di comprare francese. Alla fine non scordiamoci il rapporto qualità prezzo, secondo il parere di molti con quello che costa una ford ti porti a casa un'auto che a cambiare di marca ti costerebbe di più, benissimo, e mi chiedo allora se il prezzo delle ford fosse invece uguale a quello di auto che ti offrono altrettanto, registrerebbe sempre le stesse vendite? Assolutamente no. La ford ha fatto una campagna di vendita notoriamente aggressiva tenendo i prezzi più bassi che può. Il prezzo basso non ha nulla a che vedere con la qualità di un'auto, eppure per ford ha decretato un notevole successo del marchio.
Se una persona scrive nel forum ho comprato una megane e la ritengo migliore della focus ha tutto il diritto di scriverlo e fino a prova contraria la sua affermazione non perde di valore, e la prova contraria non può essere il tuo o di chi altro giudizio, ma la prova sul campo ovvero il comportamento della sua auto ed i problemi che gli regala o meno a distanza di tempo.
Dopo 1-2-5 anni cambia auto, passa magari ad una focus e si trova peggio oppure meglio, ma intanto ci sono stati 1-2-5 anni di progresso tecnologico.
Le esigenze di ogni persona sono differenti e cambiano anche col passare del tempo visto che quello che potevo desiderare a 25 anni non è quasi mai quello di cui ho bisogno oggi che ne ho oltre 40. La migliore macchina per me è quella che risponde a tutte le mie esigenze attuali e si suppone che ne tenga conto quando ne decido l'acquisto. La miglior auto per me potrebbe essere anche una tata, le classifiche di gradimento sono un'altro discorso.
 
vissiv ha scritto:
Scusa sky e premtto che il mio tono non vuole assolutamente essere polemico a tutti i costi e chi mi conosce un pò, nel senso che ha letto qualche mio intervento sa bene che amo i toni pacati e la libertà di espressione.
Il mio intervento non voleva stimolare un'indagine di mercato che tu hai comunque saputo proporre in modo chiaro.
Il mio intervento puntava a ben altro discorso e pensavo di essere stato chiaro,
Invece di riportare per intero il tuo post, provvedo a circoscrivere poche parole:
"Sulla riuscita di un marchio, penso che parlino i numeri di vendita."
Sulla riuscita di un marchio non significa automaticamente sulla qualità di un auto, mi puoi citare tutte le indagini di mercato dell'ultima ora, ma se un'auto vende più di un'altra questo non significa che sia per forza migliore (semmai un'indizio sulla possibilità e niente più), sono troppi i fattori in ballo e vanno da quelli puramente meccanici di affidabilità a quelli estetici a quelli...definiamoli di pura frivolezza (il famoso golf dei nostri tempi visto che anche io sono orami quarantenne). I francesi poi lo sappiamo bene come sono fatti e molti di loro sono anche disposti a perderci qualcosa pur di comprare francese. Alla fine non scordiamoci il rapporto qualità prezzo, secondo il parere di molti con quello che costa una ford ti porti a casa un'auto che a cambiare di marca ti costerebbe di più, benissimo, e mi chiedo allora se il prezzo delle ford fosse invece uguale a quello di auto che ti offrono altrettanto, registrerebbe sempre le stesse vendite? Assolutamente no. La ford ha fatto una campagna di vendita notoriamente aggressiva tenendo i prezzi più bassi che può. Il prezzo basso non ha nulla a che vedere con la qualità di un'auto, eppure per ford ha decretato un notevole successo del marchio.
Se una persona scrive nel forum ho comprato una megane e la ritengo migliore della focus ha tutto il diritto di scriverlo e fino a prova contraria la sua affermazione non perde di valore, e la prova contraria non può essere il tuo o di chi altro giudizio, ma la prova sul campo ovvero il comportamento della sua auto ed i problemi che gli regala o meno a distanza di tempo.
Dopo 1-2-5 anni cambia auto, passa magari ad una focus e si trova peggio oppure meglio, ma intanto ci sono stati 1-2-5 anni di progresso tecnologico.
Le esigenze di ogni persona sono differenti e cambiano anche col passare del tempo visto che quello che potevo desiderare a 25 anni non è quasi mai quello di cui ho bisogno oggi che ne ho oltre 40. La migliore macchina per me è quella che risponde a tutte le mie esigenze attuali e si suppone che ne tenga conto quando ne decido l'acquisto. La miglior auto per me potrebbe essere anche una tata, le classifiche di gradimento sono un'altro discorso.

Mi sembra che diciamo cose abbastanza simili in modi diversi. Ben venga il parere dell'amante Renault.

Il mio è quello dell'amante Ford.

Per la politica aggressiva della Ford, posso solo concordare... o sanno fare meglio i conti o si accontentano di piu dei margini... o entrambe le soluzioni.

L'auto è come un vestito, a ognuno la sua... e sarà sempre la migliore per lui.
 
Back
Alto