Salve a tutti, è da un po' che seguo il forum, ma è la prima volta che scrivo un post, questo perchè fino ad ora non avevo un'auto e mi limitavo semplicemente ad informarmi... 
Veniamo al dunque: Ho una Ford Sierra del 94' che mi è stata regalata da mio nonno perchè lui non può più guidarla. Era ferma da 2 anni e ha 130.000Km appena compiuti... Questa macchina è incidentata purtroppo con la sostituzione del braccetto sx anteriore.
Prima di prenderla l'ho mandata dall'elettrauto che a quanto dice lui, mi ha cambiato le candelette, il filtro della nafta, olio motore e il filtro dell'olio. Anche se andando a controllare il lv dell'olio questo appare molto nero...
Per il momento da me ho sostituito il filtro dell'aria che era un colabrodo e ho messo un additivo per la pulizia degli iniettori.
Premesso questo, ho riscontrato dei non so se definirli problemi, perchè è la prima volta che la guido e quindi non ho bene la percezione del "cosa funziona bene e cosa male". :?:
Dunque:
1) La prima cosa che si nota è che la spia della benzina non funziona, quindi mi baso sui chilometri che faccio e il consumo medio della macchina, è sempre a zero e non so nemmeno se ci sia una lucetta che indica il serbatoio vuoto o meno.
2) La frizione stacca molto alta, circa verso i 7/10 di corsa del pedale.
3) Il cambio non innesta bene le marce sopratutto quando le ruote girano ad velocità elevate per una determinata marcia. Ho notato che il numero di giri non influisce sull'innesto delle marce. Le marce alte sono più facili da inserire.
4) Ho difficoltà ad avviare l'auto, sopratutto a freddo. Ogni volta aspetto che si spenga la spia delle candelette più volte e così la cosa migliora, ma di poco...
5) Non so se sia così, però ho come l'impressione che manchi di potenza. Ha 55KW in teoria, ma non li dimostra.
6) Quando spingo il pedale dell'accelleratore a fondo la macchina singhiozza, non molto velocemente, sembra più una specie di calo di potenza, lo fa con qualsiasi marcia e molto di più se sono a basse velocità.
La mia diagnosi è (Correggetemi se sbaglio):
1) La spia della benzina non va per colpa del galleggiante, anche se sta proprio sotto zero, come se non ricevesse alcun segnale, proprio come quando la macchina è spenta.
2) Frizione molto consumata forse a causa del fatto che per uscire dal garage mio nonno accellerava a manetta e la lasciava abbastanza veloce, per colpa di una salita a 45°.
3) Potrebbe essere a mio avviso forse lo spingidisco che si è consumato oppure il fatto che dopo 130.000Km l'olio del cambio sia fottuto.
4) Per l'avviamento potrebbe essere il freddo di questo periodo, anche se proprio freddo freddo non fa essendoci circa 10°C. Per questo vorrei aspettare l'arrivo di temperature più calde.
5) Penso sia un insieme di tante piccole cose che la diminuiscono di poco tutte insieme...
6) Ho escluso lo slittamento della frizione a prescindere perchè quando saltella i giri non salgono come dovrebbero. Quindi penso che sia un cilindro che non va alla perfezione e questo potrebbe anche spiegare alcuni sintomi elencati sopra.
OK, questo penso sia tutto... Se dovessi presentare altri problemi li aggiungerò. Grazie a tutti sia per la pazienza di aver letto il post e sia per l'eventuale risposta.

Veniamo al dunque: Ho una Ford Sierra del 94' che mi è stata regalata da mio nonno perchè lui non può più guidarla. Era ferma da 2 anni e ha 130.000Km appena compiuti... Questa macchina è incidentata purtroppo con la sostituzione del braccetto sx anteriore.
Prima di prenderla l'ho mandata dall'elettrauto che a quanto dice lui, mi ha cambiato le candelette, il filtro della nafta, olio motore e il filtro dell'olio. Anche se andando a controllare il lv dell'olio questo appare molto nero...
Per il momento da me ho sostituito il filtro dell'aria che era un colabrodo e ho messo un additivo per la pulizia degli iniettori.
Premesso questo, ho riscontrato dei non so se definirli problemi, perchè è la prima volta che la guido e quindi non ho bene la percezione del "cosa funziona bene e cosa male". :?:
Dunque:
1) La prima cosa che si nota è che la spia della benzina non funziona, quindi mi baso sui chilometri che faccio e il consumo medio della macchina, è sempre a zero e non so nemmeno se ci sia una lucetta che indica il serbatoio vuoto o meno.
2) La frizione stacca molto alta, circa verso i 7/10 di corsa del pedale.
3) Il cambio non innesta bene le marce sopratutto quando le ruote girano ad velocità elevate per una determinata marcia. Ho notato che il numero di giri non influisce sull'innesto delle marce. Le marce alte sono più facili da inserire.
4) Ho difficoltà ad avviare l'auto, sopratutto a freddo. Ogni volta aspetto che si spenga la spia delle candelette più volte e così la cosa migliora, ma di poco...
5) Non so se sia così, però ho come l'impressione che manchi di potenza. Ha 55KW in teoria, ma non li dimostra.
6) Quando spingo il pedale dell'accelleratore a fondo la macchina singhiozza, non molto velocemente, sembra più una specie di calo di potenza, lo fa con qualsiasi marcia e molto di più se sono a basse velocità.
La mia diagnosi è (Correggetemi se sbaglio):
1) La spia della benzina non va per colpa del galleggiante, anche se sta proprio sotto zero, come se non ricevesse alcun segnale, proprio come quando la macchina è spenta.
2) Frizione molto consumata forse a causa del fatto che per uscire dal garage mio nonno accellerava a manetta e la lasciava abbastanza veloce, per colpa di una salita a 45°.
3) Potrebbe essere a mio avviso forse lo spingidisco che si è consumato oppure il fatto che dopo 130.000Km l'olio del cambio sia fottuto.
4) Per l'avviamento potrebbe essere il freddo di questo periodo, anche se proprio freddo freddo non fa essendoci circa 10°C. Per questo vorrei aspettare l'arrivo di temperature più calde.
5) Penso sia un insieme di tante piccole cose che la diminuiscono di poco tutte insieme...
6) Ho escluso lo slittamento della frizione a prescindere perchè quando saltella i giri non salgono come dovrebbero. Quindi penso che sia un cilindro che non va alla perfezione e questo potrebbe anche spiegare alcuni sintomi elencati sopra.
OK, questo penso sia tutto... Se dovessi presentare altri problemi li aggiungerò. Grazie a tutti sia per la pazienza di aver letto il post e sia per l'eventuale risposta.