Un nastro incollato al serbatoio (in auto non lo uso), difficilmente cadrà per terra, per quanto fosse grande la buca XDd'accordissimo!! e non si scarica la batteria, se ti cade per terra non si rompe e via dicendo![]()
Ma infatti nessuno gira non la cartina in mano: di solito ci tiene il volante e il cambio, o un panino.Esagerati
Proprio in questi giorni è saltato fuori l’Atlante del TCI del 1993 che ho usato migliaia di volte nei miei spostamenti per mezza Italia da neopatentato, compreso il ritorno da Bracciano finito il corso… 600 km di statali in completa libertà, che goduria!
Riguardandolo ho notato subito la differenza con Gmaps sul come le statali e provinciali siano più evidenziate (ho provato ad impostare lo stesso percorso e ad occhio l’ho individuato con quelle strade rosse e quelle gialle, mentre su gmaps non ero riuscito a ricostruire la strada fatta allora)
Da qui a dire di girare ancora con la cartina in mano anche no, il navigatore è troppo comodo
Il lato negativo è che una volta qualche strada me la ricordavo, adesso seguendo il navigatore non mi restano impresse
penso intendi la moto, dato che incollato al serba in macchinaUn nastro incollato al serbatoio (in auto non lo uso), difficilmente cadrà per terra, per quanto fosse grande la buca XD
Solitamente si tratta(va) di banalissimi guadi, ben segnalati, affrontati a tutta canna con un metro d'acqua.Seguire il navigatore non esenta dal leggere i cartelli e rispettare il cds.
O vogliamo dare la colpa al navigatore anche per quello che è finito nel lago perché il navigatore gli diceva di girare a destra (sempre se è una storia vera e non una leggenda metropolitana)![]()
Be si, sarebbe scomodo.penso intendi la moto, dato che incollato al serba in macchina![]()
AKA_Zinzanbr - 32 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa