<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford puma presa...quanto spendo al mese? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ford puma presa...quanto spendo al mese?

Esagerati
Proprio in questi giorni è saltato fuori l’Atlante del TCI del 1993 che ho usato migliaia di volte nei miei spostamenti per mezza Italia da neopatentato, compreso il ritorno da Bracciano finito il corso… 600 km di statali in completa libertà, che goduria!
Riguardandolo ho notato subito la differenza con Gmaps sul come le statali e provinciali siano più evidenziate (ho provato ad impostare lo stesso percorso e ad occhio l’ho individuato con quelle strade rosse e quelle gialle, mentre su gmaps non ero riuscito a ricostruire la strada fatta allora)
Da qui a dire di girare ancora con la cartina in mano anche no, il navigatore è troppo comodo
Il lato negativo è che una volta qualche strada me la ricordavo, adesso seguendo il navigatore non mi restano impresse
Ma infatti nessuno gira non la cartina in mano: di solito ci tiene il volante e il cambio, o un panino.
La cartina si consulta quando ci si ferma, srotolata sul cofano: si controllano i paesi da attraversare nelle prossime 3-4 ore, si appuntano i più importanti e si riparte.

Diamine, ho fatto da Torremolinos-Zadar-Catania-Amsterdam e tutto quello che c'è in mezzo con la cartina.
E più i nomi sono strani, meno vuoi avere un navigatore che ti abbrevia i nomi.
 
Seguire il navigatore non esenta dal leggere i cartelli e rispettare il cds.
O vogliamo dare la colpa al navigatore anche per quello che è finito nel lago perché il navigatore gli diceva di girare a destra (sempre se è una storia vera e non una leggenda metropolitana) :D
Solitamente si tratta(va) di banalissimi guadi, ben segnalati, affrontati a tutta canna con un metro d'acqua.
Al 90% è capitato di notte con la pioggia, col navigatore luminoso appiccicato bene in mezzo ad ingombrare quella cosa inventata per farci vedere la strada.
 
Back
Alto