E' arrivato il restyling della Ford Puma. A mio parere la Puma si gioca con l'Avanger il "titolo" di migliore B-Crossover sul mercato e in questa nuova versione 2024 mi sembra ancora più bella. Ah, arriverà anche la BEV.
<La Ford aggiorna la Puma presentando un restyling che punta soprattutto ai contenuti. La gamma dei propulsori resta invariata, il design è stato ritoccato soltanto in maniera lieve, ma l'abitacolo compie un importante passo avanti con dotazioni di nuova generazione...>
<Le novità più importanti sono quelle relative all'abitacolo: la plancia è stata sostanzialmente ridisegnata per poter integrare i nuovi schermi rivolti verso il guidatore, spostando di conseguenza le bocchette di aerazione e i comandi secondari. Sono previsti anche un nuovo volante con sezione inferiore piatta e il bracciolo centrale scorrevole. L'infotainment Sync 4, che sostituisce il precedente Sync 3, offre la connettività 5G, la gestione wireless per Apple CarPlay e Android Auto (sia per la connessione che per la ricarica) e l'assistente virtuale Alexa. Lo schermo da 12", dal quale vengono gestiti anche i comandi della climatizzazione, è abbinato a quello da 12,8" della strumentazione...>
Aggiungo Che aumentano anche gli Adas.
<...La gamma dei propulsori a benzina, come detto in apertura è rimasta intatta: i clienti potranno scegliere quindi tra il 1.0 Ecoboost in versione 125 CV Hybrid (manuale o automatica Powershift), 155 CV Hybrid Powershift o nella sportiva ST Powershift da 170 CV. La Puma 2024, inoltre, sarà per la prima volta offerta anche in versione elettrica: il modello a zero emissioni, denominato Gen-E, sarà presentato più avanti nel corso dell'anno.>
Ford Puma restyling: motore, cavalli, interni, allestimenti - Quattroruote.it
<La Ford aggiorna la Puma presentando un restyling che punta soprattutto ai contenuti. La gamma dei propulsori resta invariata, il design è stato ritoccato soltanto in maniera lieve, ma l'abitacolo compie un importante passo avanti con dotazioni di nuova generazione...>
<Le novità più importanti sono quelle relative all'abitacolo: la plancia è stata sostanzialmente ridisegnata per poter integrare i nuovi schermi rivolti verso il guidatore, spostando di conseguenza le bocchette di aerazione e i comandi secondari. Sono previsti anche un nuovo volante con sezione inferiore piatta e il bracciolo centrale scorrevole. L'infotainment Sync 4, che sostituisce il precedente Sync 3, offre la connettività 5G, la gestione wireless per Apple CarPlay e Android Auto (sia per la connessione che per la ricarica) e l'assistente virtuale Alexa. Lo schermo da 12", dal quale vengono gestiti anche i comandi della climatizzazione, è abbinato a quello da 12,8" della strumentazione...>
Aggiungo Che aumentano anche gli Adas.
<...La gamma dei propulsori a benzina, come detto in apertura è rimasta intatta: i clienti potranno scegliere quindi tra il 1.0 Ecoboost in versione 125 CV Hybrid (manuale o automatica Powershift), 155 CV Hybrid Powershift o nella sportiva ST Powershift da 170 CV. La Puma 2024, inoltre, sarà per la prima volta offerta anche in versione elettrica: il modello a zero emissioni, denominato Gen-E, sarà presentato più avanti nel corso dell'anno.>
Ford Puma restyling: motore, cavalli, interni, allestimenti - Quattroruote.it


