<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford, Mulally: la Fiat 500 non avrà successo negli Stati Uniti | Il Forum di Quattroruote

Ford, Mulally: la Fiat 500 non avrà successo negli Stati Uniti

http://www.autoblog.it/post/32221/ford-mulally-la-fiat-500-non-avra-successo-negli-stati-uniti-dopo-la-crisi-resteranno-sei-costruttori

e se invece ci riuscirà? Smart,Mini,Scion iQ e 500...mi pare in buona compagnia! Io ci penserei a proporre la Ka magari fatta in Messico assieme alla 500 americana...sarebbe un'opportunità pure per loro!
 
condierazione che fanno tutti viste le abitudini yankee, certo che detto da uno della concorrenza suona molto come: "speriamo che non abbia successo, anche se lo temo".
 
SediciValvole ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/32221/ford-mulally-la-fiat-500-non-avra-successo-negli-stati-uniti-dopo-la-crisi-resteranno-sei-costruttori

e se invece ci riuscirà? Smart,Mini,Scion iQ e 500...mi pare in buona compagnia! Io ci penserei a proporre la Ka magari fatta in Messico assieme alla 500 americana...sarebbe un'opportunità pure per loro!
Non hai portato esempi molto felici :D
Smart è stata un flop di proporzioni colossali, tanto che l'importatore, Penske, ha restituito il mandato a Mercedes. 45.000 auto vendute in 3 anni.....
La IQ non è ancora commercializzata
La Mini fa meglio, ma Ford vende tanti trucks in un mese di quanto Mini fa in un anno.....
 
Perché non racconta pure come sono arrivati ad avere questo clamoroso bilancio record??
Ha già dimenticato le dismissioni di quote Mazda..la vendita di Volvo ai cinesi, di Jaguar e Land Rover agli Indiani e di Aston ad una cordata di manager?
Perchè pensa che Smart è concorrente di 500?
Forse per lo stesso ordine di motivi per cui credono che il nome di una vettura di F1 possa coincidere con quello di un carroarmato come il loro ford f-150?
Mulally..se stavi zitto facevi più bella figura. O devi in qualche modo giustificare i tuoi stipendi milionari?
Comunque questo passaggio è fondamentale per capire chi abbiamo di fronte signori:
???E credo che il problema non sia quante auto produrranno ma quanto riusciranno a guadagnare con le auto che venderanno. ?
Che GENIO!!!
Quanto prende l?anno costui??
Pure il cane di Topolino (pittigabasasca su questo punto non c'è ancora arrivato), dopo aver visto l?evoluzione di General Motors (1° costruttore al mondo per numero di veicoli venduti è, tuttavia, contemporaneamente passato per il tribunale fallimentare) si sarebbe potuto accorgere di questa ovvietà.
 
Luigi-82 ha scritto:
Perché non racconta pure come sono arrivati ad avere questo clamoroso bilancio record??
Ha già dimenticato le dismissioni di quote Mazda..la vendita di Volvo ai cinesi, di Jaguar e Land Rover agli Indiani e di Aston ad una cordata di manager?
Quanto gli son fruttate?
 
Volvo ha fruttato 1.8miliardi di dollari
Jaguar e Land Rover 1.7 miliardi
Aston Martin 925 milioni

Mazda non so perchè qui furono cedute le azioni in vari blocchi (parte ricomprate da Mazda stessa)
 
alkiap ha scritto:
Volvo ha fruttato 1.8miliardi di dollari
Jaguar e Land Rover 1.7 miliardi
Aston Martin 925 milioni

Mazda non so perchè qui furono cedute le azioni in vari blocchi (parte ricomprate da Mazda stessa)
Bene, son 4.5 miliardi di dollari di sole cessioni senza Mazda (la cui cessione era cominciata negli anni precedenti..), quindi al netto di queste se non scordo nulla sarebbero 2 miliardi circa di utile operativo. Che non è comunque male considerato il periodo e quanto avvenuto negli USa. E, sempre se non ricordo male, Ford non ha goduto di maxiprestiti governativi come invece Chrysler e GM, quindi non ha rimborsi pendenti, sbaglio?
 
modus72 ha scritto:
Ford non ha goduto di maxiprestiti governativi come invece Chrysler e GM, quindi non ha rimborsi pendenti, sbaglio?
Esatto, Ford non ha dovuto ricorrere a prestiti del governo
C'è da dire che la cessione di quei marchi non ha portato solo cash, ha anche allaggerito i costi strutturali e diminuito le perdite (sia la svedese che le due inglesi erano in perdita, per cui una palla al piede.... )
 
3 miliardi di dollari e spiccioli sono una puzzetta in confronto ai 20 miliardi l'anno di chiusura in perdita! La Ford è uscita da sola dalla crisi senza aiuti, con una politica economica intelligente, costata anche decina di migliaia di posti di lavoro, hanno messo mano al portafoglio assottigliando la disponibilità liquida, passata da oltre 70 miliardi di dollari ai quasi 20 a piano realizzato! Son tornati a fare utili da soli, non come gm e altri che hanno chiesto soldi!
Il piano One Ford ha funzionato non bene, ma benissimo e la Ford è riuscita rafforzata da questa crisi, almeno in credibilità è orgoglio, ma soprattutto a fare qui davvero belle economiche in tutto! In europa, mercato non troppo importante per Ford, se non solo per la sola Ford europe, la fiesta ha fatto meglio di tutte le altre segmento b, in famiglia ne abbiamo una e capisco il perché Focus berlina 3/5 porte ed sw fanno numeri importanti, la nuova Focus è prepotentemente entrata come leader (forse lo è sempre stata insieme a golf) nel segmento c, sicuramente a maggio lo sará come dotazione di serie! Mondeo.. è un altro meraviglioso successo (a mio avviso la più bella del segmento d, ma non faccio testo perché mi piace il kinetic design e sono un sampitizzante Ford) la kuga stravende... Insomma... Si è perso volvo Jaguar e land, ma se questi sono i risultati...con un Po sii obiettività la si può solo dire bravissima!
 
SediciValvole ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/32221/ford-mulally-la-fiat-500-non-avra-successo-negli-stati-uniti-dopo-la-crisi-resteranno-sei-costruttori

e se invece ci riuscirà? Smart,Mini,Scion iQ e 500...mi pare in buona compagnia! Io ci penserei a proporre la Ka magari fatta in Messico assieme alla 500 americana...sarebbe un'opportunità pure per loro!

Probabilmente ha ragione lui ma la 500 in USA è uno spot per la buona salute e il coraggio di tutto il gruppo, quindi potrà anche essere un flop finanziario ma sul piano dell'immagine renderà sicuramente.
 
reFORESTERation ha scritto:
3 miliardi di dollari e spiccioli sono una puzzetta in confronto ai 20 miliardi l'anno di chiusura in perdita! La Ford è uscita da sola dalla crisi senza aiuti, con una politica economica intelligente, costata anche decina di migliaia di posti di lavoro, hanno messo mano al portafoglio assottigliando la disponibilità liquida, passata da oltre 70 miliardi di dollari ai quasi 20 a piano realizzato! Son tornati a fare utili da soli, non come gm e altri che hanno chiesto soldi!
Il piano One Ford ha funzionato non bene, ma benissimo e la Ford è riuscita rafforzata da questa crisi, almeno in credibilità è orgoglio, ma soprattutto a fare qui davvero belle economiche in tutto! In europa, mercato non troppo importante per Ford, se non solo per la sola Ford europe, la fiesta ha fatto meglio di tutte le altre segmento b, in famiglia ne abbiamo una e capisco il perché Focus berlina 3/5 porte ed sw fanno numeri importanti, la nuova Focus è prepotentemente entrata come leader (forse lo è sempre stata insieme a golf) nel segmento c, sicuramente a maggio lo sará come dotazione di serie! Mondeo.. è un altro meraviglioso successo (a mio avviso la più bella del segmento d, ma non faccio testo perché mi piace il kinetic design e sono un sampitizzante Ford) la kuga stravende... Insomma... Si è perso volvo Jaguar e land, ma se questi sono i risultati...con un Po sii obiettività la si può solo dire bravissima!
Giuseppe, è uscita bene ma ha venduto i gioelli di famiglia.... non è cosa da poco.
Quei marchi consentivano sinergie importanti, soprattutto Volvo (ma anche Mazda, basta pensare che la Fiesta usa un telaio sviluppato dai giapponesi).
Bisognerà vedere nel lungo termine
 
Intanto mi scuso per gli errori, sono intervenuto via iPhone.
Elkiap, ma non abbiamo criticato la Ford per quello che ha fatto a volvo?? Io ero l'unico che la difendeva! Sinergie, si è andato perso il powertraining della volvo, ma in usa sanno scindere passione ed economia, i dati, per ora, stanno dando ragione a Ford!
 
Comunque, non credo che Mullaly volesse colpire Fiat...avrà detto quelle cose sulla 500 su precisa domanda...
 
reFORESTERation ha scritto:
Intanto mi scuso per gli errori, sono intervenuto via iPhone.
Elkiap, ma non abbiamo criticato la Ford per quello che ha fatto a volvo?? Io ero l'unico che la difendeva! Sinergie, si è andato perso il powertraining della volvo, ma in usa sanno scindere passione ed economia, i dati, per ora, stanno dando ragione a Ford!
Tu la difendi perchè ne avete una :D

Indubbiamente ora come ora i numeri le danno ragione, vedremo negli anni prossimi
 
quadamage76 ha scritto:
condierazione che fanno tutti viste le abitudini yankee, certo che detto da uno della concorrenza suona molto come: "speriamo che non abbia successo, anche se lo temo".

Inoltre, vista la tendenza del prezzo del petrolio, mi sa che gli Yankee dovranno smussare un po' le cilindrate e le dimensioni. :D
 
Back
Alto