Barack ha scritto:
Forse i tanto conclamati problemi di affidabilità di cui ha sofferto e di cui ancora soffre hanno fatto desistere molti acquirenti. Alla fine un'auto può esser bella e dotata quanto vuoi, ma se non è affidabile. Anche a me piace, e volevo quasi prenderla, ma ho lasciato perdere.
Ormai e' quasi ora del restyling.
Ma il restyling di Ford, dalle mie esperienze sulla focus 2, e' da evitare assolutamente per i " cost reduction" che incidono sulla rumorosita', allestimenti e affidabilita'.
Le prove, i test li fanno sulla versione anti-restiling e poi, sul restiling non badano a spese per loro ovviamente.
Riducono sui pannelli isolanti al punto che in autostrada, a 120 km/h, dai sedili anteriori non si riesce a parlare con i passeggeri posteriori.
Sulla mia hanno eliminato ancehe il tappino cromato del nottolino di avviamento che, non essendoci, si vede la lamiera ormai arrugginita nel nottolino. Il pianale posteriore e sotto i sedili posteriori non hanno messo l'isolante!!!
I perni dei poggiatesta sono anche quelli anneriti e la cromatura non c'e' praticamente piu' .
I pannelli delle portiere, rispetto alla prima versione sono degli stampi di plastica rigida.
Le guarnizioni delle portiere si sono appiattite e quando si chiudono le portiere fanno un rumore di battuta con la serratura di chiusura "come una vecchia 127". E ovviamente diminuisce l'isolamento acustico con l'esterno al punto come ho scritto sopra, che dai passeggeri posteriori e' difficile parlare con un tono di voce basso, dal rumore presente nell'abitacolo in autostrada.
Forse a un buon prezzo ( le ford hanno gia' una quotazione media inferiore di Fiat, renault, cotroen, ecc.) potrebbe essere accettabile, acquistarla usata, come seconda auto dove la qualita' incide marginalmente.
Ma da nuova assolutamente non spenderei mai piu' i miei soldi per una focus.
In particolare modo per una restyling.