<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Focus VS Ford C-Max vs Citroen C4 | Il Forum di Quattroruote

Ford Focus VS Ford C-Max vs Citroen C4

Salve,
spero di aver scelto la sezione giusta, in quanto non sapevo se scrivere nella sezione Ford o Citroen. Io vivo in Germania da quasi un anno e devo acquistare la mia prima auto. Ho un budget che oscilla tra i 20 e i 25k, e sono fortemente indecisa tra le due Ford (Focus e C-Max) e la C4. Come linea ho sempre amato la Ford, ma l'offerta economica che mi è stata fatta su una C4 full optional è nettamente più conveniente di quella fatta da Ford per i due modelli citati sopra. Per una C4 full optional con cambio automatico e motore da 1.6 diesel mi è stato chiedo 22k con incluse il set di gomme invernali (che qui in Germania sono obbligatorie per il periodo invernale) e che da sole valgono circa 1000?. Per quanto riguarda la Focus, a parità di optional e di motore mi sono stati chiesti 24k senza gomme invernali, e per la C-Max 27,4k con le gomme invernali, che è decisamente sopra il mio budget. Ora onestamente non so che fare, e sto cercando consigli per capire quale sia l'auto migliore da acquistare. Premetto che siamo massimo due persone, non ci sono figli di mezzo e che la userei quotidianamente per circa 50km e ogni tanto per viaggi più lunghi. Pro e contro delle 3 auto? Includo anche un mio breve giudizio personale sulle due auto: la C4 mi piace di più all'esterno (la trovo più sportiva), ma gli interni non mi piacciono particolarmente: preferisco di gran lunga quelli Ford, anche se la Focus non mi fa impazzire nella parte posteriore. La C-Max è molto bella esteriormente, mentre trovo particolarmente scomoda la posizione del display, che a mio parere è particolarmente scomodo da raggiungere nella parte bassa. A livello di confort di guida vince la C-Max per me, anche perchè preferisco avere un auto più alta che sportiva. Non sto valutando la C4 Picasso (che sarebbe più comparabile alla C-Max) perchè la parte frontale non mi piace completamente. Spero di ricevere consigli e dritte da chi ha uno dei modelli citati. Grazie mille a quanti mi aiuteranno. :)
 
4 gomme da neve di misura standard su segmento C (quindi 205/55 da 16? o 225/45 da 17?), di ottima marca, non costano affatto 1000 euro ma al massimo poco più della metà.
Ciò detto, venendo alle offerte di cui parli, per la C4 non specifichi bene di quale allestimento e cosa vuol dire ?full optionals? quindi non è possibile dire con precisione se si tratta di un?offerta conveniente o meno. Ugualmente per la Focus non dici nulla né sull?allestimento né sul motore (che non può essere uguale a quello della C4?..).
Per quanto riguarda la C-max, c?è da dire che non è minimamente paragonabile né alla Focus né alla C4, e il prezzo lo dimostra. Non solo, anche i costi d?uso sono molto diversi.

Morale della favola, se ti interessa un parere oggettivo, dovresti postare i preventivi dettagliati. Se invece ti interessa solo un?idea di massima, con quelle cifre, va da sé che la più conveniente come prezzo è la C4.

Saluti
 
Mi spiace non aver fornito sufficienti dettagli, ma sono alla prima auto, quindi non pensavo servissero, compenso immediatamente.

C4.
Allestimento Selection, BlueHDi 120 S&S (88 kW) EAT6 (Automatico), colore Grigio Platinum.
Extra: Navigatore con Radio DAB/DAB+, Keyless System, Supporto al Parcheggio (sensori posteriori e anteriori), Riscaldamento sui sedili anteriori, ruotino di scorta, e set completo ruote invernali.

22.000? (di questa dovrei farmi fare la configurazione anche per l'allestimento superiore, lo Shine, che include già tutti gli optional extra che vorrei prendere sulla selection ad esclusione delle gomme invernali e del ruotino).

Ford Focus / Ford C-Max
Le inserisco insieme dato che gli optional e le configurazioni scelte erano esattamente le stesse.

Ford Focus Titanium / Ford C-Max Compact Titanium.
Motore 1.5 TDCi 120CV Start and Stop Euro 6 (88 Kw) Powershift.
Colore Magnetic Grey (Metallizzato).
Extra: Business Packet II (SYNC 2 con Touch Navigation, Active Park Assist), Ford Key Free-Packet (Sensore apertura cofano posteriore (solo per la C-Max), key-free system), Winter Packet II (Parabrezza riscaldato, sedili anteriori riscaldabili, sterzo riscaldabile), Telecamera posteriore, ruotino di scorta)

Ford Focus: 25.000 circa (senza ruote invernali).
Ford C-Max: 27.400? (con il set di gomme invernali, che da sole da preventivo costano 996?).

Spero che ora le informazioni siano sufficienti. :)
 
Sulla Citroen mi sembra di no (sono quelli neri a cui dovresti attaccare il cerchione di plastica per intenderci), quelle Ford si dato che il prezzo di quelle non in lega sarebbe comunque lo stesso prendendo anche i cerchioni in plastica.

In ogni caso importa poco perchè purtroppo d'inverno qui le strade si riempono di sale e temo che quelli in lega si rovinino tempo zero per l'azione corrosiva del sale (un po' come per la parte posteriore di tutte le auto tedesche).
 
emanuela_a ha scritto:
Mi spiace non aver fornito sufficienti dettagli, ma sono alla prima auto, quindi non pensavo servissero, compenso immediatamente.

C4.
Allestimento Selection, BlueHDi 120 S&S (88 kW) EAT6 (Automatico), colore Grigio Platinum.
Extra: Navigatore con Radio DAB/DAB+, Keyless System, Supporto al Parcheggio (sensori posteriori e anteriori), Riscaldamento sui sedili anteriori, ruotino di scorta, e set completo ruote invernali.

22.000? (di questa dovrei farmi fare la configurazione anche per l'allestimento superiore, lo Shine, che include già tutti gli optional extra che vorrei prendere sulla selection ad esclusione delle gomme invernali e del ruotino).

Ford Focus / Ford C-Max
Le inserisco insieme dato che gli optional e le configurazioni scelte erano esattamente le stesse.

Ford Focus Titanium / Ford C-Max Compact Titanium.
Motore 1.5 TDCi 120CV Start and Stop Euro 6 (88 Kw) Powershift.
Colore Magnetic Grey (Metallizzato).
Extra: Business Packet II (SYNC 2 con Touch Navigation, Active Park Assist), Ford Key Free-Packet (Sensore apertura cofano posteriore (solo per la C-Max), key-free system), Winter Packet II (Parabrezza riscaldato, sedili anteriori riscaldabili, sterzo riscaldabile), Telecamera posteriore, ruotino di scorta)

Ford Focus: 25.000 circa (senza ruote invernali).
Ford C-Max: 27.400? (con il set di gomme invernali, che da sole da preventivo costano 996?).

Spero che ora le informazioni siano sufficienti. :)

Ottimo.
Gli allestimenti sono perfettamente paragonabili come pure i motori/cambi.
Al di là delle gomme da neve (che comunque sono un bel regalo), non c'è nulla che giustifichi i 3000 euro in più per la Focus, io a questo punto andrei di sicuro sulla C4. Tra la Focus e la C-max è più conveniente la C-max.
E nota che sono un Fordista che viene da due Focus ed attualmente ho una C-max!

Saluti
 
Si, è quello che ho pensato anche io. È ovvio che la Ford è più accessoriata a mio parere, ma il tutto non giustifica una differenza cosi grossa di prezzo. Il problema è che a differenza dell'Italia, qui con la Titanium non ti regalano nulla (mentre ad esempio attualmente con Ford Italia ti danno il SYNC 2 e navigatore gratis insieme alla telecamera posteriore per un valore di più di 1000?). Onestamente tra la Focus e la C-Max, preferisco quest'ultima dato che la differenza di prezzo alla fine è meno di 1000?. Grazie mille per il tuo parere fabiologgia! :)
 
C-4 senza il minimo dubbio: il 1.6 hdi 120cv è un motore notevole e l'auto è solida e ben costruita (come risparmiare senza perdere sostanza).
 
Non per dire... Ma siamo li li per prendere una bella mondeo nuova di stecca. 22k per una C4? E 25k per una focus? Sono un po' troppi a mio avviso, trovi km zero a 16-15k tanto alla fine le fanno tutte uguali
 
Anche a me in effetti quei prezzi paiono abbastanza alti in assoluto. In Italia la scontistica è sicuramente maggiore, soprattutto su Ford che qui da noi è il marchio premium delle low-cost ed ha dei listini ufficiali attendibili quanto quelli del pesce al mercato civico a metà mattina.
A febbraio quando ho acquistato la mia C-Max 2.0 TDCi Powershift con tutti gli optionals a parte il tetto in vetro e la vernice metallizzata (l?ho voluta blu blazer, unico colore gratis), in pratica uguale nell?equipaggiamento a quella che vorrebbe la nostra amica forumista, a fronte di un listino di 29.500 il prezzo finale è stato di 22.000 euro, inoltre mi hanno supervalutato la mia vecchia Focus 2.0 TDCi del 2009.
Non mi ci ritrovo affatto con un prezzo finale di 27.000, tantomeno mi ci ritrovo con una Focus da 25.000 euro.
Sicuramente il mercato tedesco è più ricco del nostro e magari ci sono altri prezzi anche sull?usato (strano però che molto usato tedesco venga portato in Italia per essere venduto), altrettanto sicuramente le politiche di vendita sono diverse, a questo punto, visto che la nostra amica forumista è italiana, le lancio l?idea di far giocare il libero mercato europeo e venire a farsi fare un preventivo in Italia, non mi stupirei se le cifre fossero ben diverse.

Saluti
 
Si, è anche quella un opzione che sto valutando. Devo solo capire bene quanto mi costerebbe il viaggio per portarla qui e l'assicurazione temporanea... Se il tutto supera il risparmio sull'auto è ovvio che non conviene! L'usato purtroppo su auto che non sono tedesche (quindi escludendo VW, Mercedes e Audi) conviene poco e si trova veramente poco. Una Polo usata con 50000 km costa in media 18.000?. Come potete capire non c'è un gran risparmio. Mi hanno fatto capire alla Ford che scontano di più le auto più "gettonate" tipo la Focus Turnier (che a me non piace). D'altro canto sto esaminando il sito tedesco di lungo e in largo, e ho scoperto che questo mese danno il SYNC gratis su Fiesta, B-Max e Kuga. Magari il prossimo mese tocca alla Focus o alla C-Max... Il preventivo in Italia per la stessa auto è (da internet) 24.000?, non mi stupirei se in concessionaria riuscissi a scendere sotto i 22.000?. È veramente triste una differenza di prezzi cosí elevata nazioni appartenenti alla stessa fetta di mercato. Capisco che in Italia c'è crisi e qui no, ma a tutto c'è un limite! In ogni caso ho chiesto a mio padre di farmi fare un preventivo per una focus e per una c-Max con la stessa configurazione in Italia. Vi aggiorno appena ho novità. Grazie mille a tutti per l'aiuto!
 
Back
Alto