<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Focus perde liquido arancione. Cosa può essere? | Il Forum di Quattroruote

Ford Focus perde liquido arancione. Cosa può essere?

è da un paio di gg. che non uso la Focus (è un 1.6 benzina sw del 2001 con 60mila km), e oggi quando vado per prenderla, noto che sul pavimento, davanti, c'era una bella chiazza arancione di circa 30cm x 20cm...
ho aperto subito il cofano e sulla sx il liquido arancione manca 1cm per essere sulla linea del max.

Negli ultimi 2 anni, sono stati sostituiti tutti questi pezzi:
- Pastiglie più olio e altro che non ricordo 300?
- Pompa acqua 122,70?
- Pompa servosterzo 155,42?
- Compressore 710,02?
- Carica climatizzatore 50,00?
-Liquido radiatore puro 33,00?
- Cinghia servizi 27,94?

- Mano d'opera per
sostituzione e componenti 180?
Totale è di ben 1507,08?!

leggendo su internet, pare ci sia qualche problema alla pompa dell'acqua.

Secondo voi cosa può essere?
 
Non è che è il liquido del radiatore? (sul tappo c'è scritto "Motorcraft")

Dato che mi sono trovato questa bella chiazza, è probabile che stia partendo la vaschetta o c'è qualche tubatura rovinata? (la Focus è ferma solo da qualche gg...)
 
E io che ho detto?
Liquido di raffreddamento=liquido del radiatore

Se la vettura ha problemi alla pompa dell'acqua, probabilmente perde da lì

Motorcraft è un marchio Ford di componenti e parti di ricambio ufficiali
 
alkiap ha scritto:
E io che ho detto?
Liquido di raffreddamento=liquido del radiatore

Se la vettura ha problemi alla pompa dell'acqua, probabilmente perde da lì

Motorcraft è un marchio Ford di componenti e parti di ricambio ufficiali

Ah già :D :oops:

Non so se abbia problemi alla pompa dell'acqua o meno, ma sta mattina mi serviva la Focus e appena l'ho spostata c'era la una bella chiazza arancione di circa 20cm x 30cm, poi oggi l'ho messa in un altro posto e non ho visto chiazze arancioni...

Quindi per perdere ogni tanto quel liquido (magari durante la notte) è un problema della pompa dell'acqua o la vaschetta che perde, giusto?
 
Purtroppo sì!

1500? però negli ultimi 2 anni, perchè se calcoliamo tutto ciò che è stato sostituito nei suoi quasi 10 anni di vita si arriva ad una cifra di circa 5000? se non oltre :shock:

una grande delusione, penso che non torneremo più in casa Ford :?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Purtroppo sì!

1500? però negli ultimi 2 anni, perchè se calcoliamo tutto ciò che è stato sostituito nei suoi quasi 10 anni di vita si arriva ad una cifra di circa 5000? se non oltre :shock:

una grande delusione, penso che non torneremo più in casa Ford :?

Purtroppo con le auto si va molto a fortuna anche con case diverse, io ho una megane 1.6 benzina del 2005 con 57.000km e a parte i 3 tagliandi ho sostituito solo le pasticche posteriori anzitempo perchè erano molto rumorose, per dirti invece chi ha acquistato questo modello nei primi tempi 2002-2003 ha avuto parecchi problemi!
Certo che come nel tuo caso dover spendere 5.000? in soli 60.000km è stata una grossa sfortuna, forse la cosa migliore da fare, è avere il coraggio dopo le prime avvisaglie che l'auto è nata male, di prendere e sostituirla con un altra, certo quest'auto andava in mano a qualcun altro purtroppo.......
 
alkiap ha scritto:
Cercando su google pare essere un problema noto su Focus prima serie
ma non diciamo eresie :evil:! controlla che il supporto della bobina, che è di alluminio, non perda proprio dove gli si innesatno i manicotti,se sono stati trascurati possono iniziano a perdere, se lo fanno l'alluminio si corrode e i manicotti che hanno in parte perso elasticità amplificano il problema.
se perde da quei manicotti metti delle fascette a vite poi prova. ricordati che le perdite le vedi bene da freddo, da caldo solo quando ormao sono copiose. se cambi pezzi del raffreddamento attento a spurgare bene l'impianto, perchè è non facile senza attrezzi
 
Seat.Sport88 ha scritto:
è da un paio di gg. che non uso la Focus (è un 1.6 benzina sw del 2001 con 60mila km), e oggi quando vado per prenderla, noto che sul pavimento, davanti, c'era una bella chiazza arancione di circa 30cm x 20cm...
ho aperto subito il cofano e sulla sx il liquido arancione manca 1cm per essere sulla linea del max.

Negli ultimi 2 anni, sono stati sostituiti tutti questi pezzi:
- Pastiglie più olio e altro che non ricordo 300?
- Pompa acqua 122,70?
- Pompa servosterzo 155,42?
- Compressore 710,02?
- Carica climatizzatore 50,00?
-Liquido radiatore puro 33,00?
- Cinghia servizi 27,94?

- Mano d'opera per
sostituzione e componenti 180?
Totale è di ben 1507,08?!

leggendo su internet, pare ci sia qualche problema alla pompa dell'acqua.

Secondo voi cosa può essere?

Sicuramente liquido di raffreddamento.
Porta l'auto in officina, dove, tramite una piccola pompa a pressione applicata al circuito, sono in grado di identificare con precisione il punto di perdita.
Ciao
 
Ho fatto vedere la macchina ad un amico, e il liquido non è quello di raffreddamento, ma ci siamo accorti che guardando in basso la zona del motore, sembrerebbe tutto bagnato, unto come se fossi andato lì a bagnarlo con l'acqua..

Il liquido arancione presente sul pavimento, toccando con il dito, si sente proprio al tatto che è diverso da quello di raffreddamento!!!

inizio già a pensare male, probabile spesa si 800? dato che non è il liquido di raffreddamento, ma qualcosa di più serio...

a questo punto cosa pensate possa essere?

Ps: la macchina è inutilizzata da ormai 1 mese perchè al momento non serve, e ogni tanto mi faccio un giretto
 
Back
Alto