<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford focus GPL 1600 120cv | Il Forum di Quattroruote

Ford focus GPL 1600 120cv

la puoi prendere tranquillamente non hanno problemi di usura precoce ne le sedi ne le valvole. come tutti i motori moderni ha le punterie meccaniche e il CONTROLLO GIOCO VALVOLE si effettua ogni 40000 km anche se di norma la registrazione non è necessaria almeno prima dei 100000 km
 
la puoi prendere tranquillamente non hanno problemi di usura precoce ne le sedi ne le valvole. come tutti i motori moderni ha le punterie meccaniche e il CONTROLLO GIOCO VALVOLE si effettua ogni 40000 km anche se di norma la registrazione non è necessaria almeno prima dei 100000 km
 
CarlitoBriganteVR ha scritto:
Grazie ora devo solo capire se prenderle GPL o diesel visto che faccio 35000 km l'anno almeno

se sono prevalentemente in autostrada, fossi in te andrei di diesel
non la 1.6 però, meglio la 2.0
 
Poca autostrada solo se vado in ditta
Poi strade di paese e tangenziali
Vado per officine e gommisti...
Dici che il 1600 GPL sia indicato?

La macchina mi piace
 
CarlitoBriganteVR ha scritto:
Poca autostrada solo se vado in ditta
Poi strade di paese e tangenziali
Vado per officine e gommisti...
Dici che il 1600 GPL sia indicato?

La macchina mi piace

beh allora forse ti conviene di più a gpl
personalmente le auto a gpl non mi convincono molto e a me risultava che i motori ford recenti non digerissero granchè il gpl, però se james dice che questo si comporta bene...
 
CarlitoBriganteVR ha scritto:
C'è qualcuno nel forum che la sta usando?
Anc'hio avevo posto la tua domanda sulle sedi valvola ecc. ma nessuno mi aveva dato risposta.
Credo, quindi, che il 1.6 non abbia le sedi rinforzate e neanche le valvole in acciaio trattato, così come le ha invece il vecchio modello 2.0.

Trovo altresì incredibile che Ford Italia, che ci legge, non ci sappia dare una risposta su un loro nuovo modello.
:shock: :shock:
 
se vi dico che per registrare le valvole è sempre un problema perchè i registri ( ovvero i bicchierini calibrati ) sono sempre da ordinare perchè mai disponibili vi do la misura delle tante valvole che si registrano ? e questo un po su tutte le cilindrate ! chiaro che a volte si debbano fare , ma non vedetelo un problema così grave, perchè non lo è ! basta solo controllarne il gioco ogni 40000 km per capire come e quanto si stanno usurando. è il gioco il termometro della situazione. state tranquilli e date un'occhiata insieme al vostro meccanico di fiducia al piano di manutenzione per capire se fa per voi
 
Back
Alto