<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Focus Fumo nero accelerazione | Il Forum di Quattroruote

Ford Focus Fumo nero accelerazione

Salve a tutti! Sono nuovo sul forum e premetto che di topic riguardanti fumo nero in accelerazione ne ho letti tanti ma purtroppo nessuno di loro sembra avermi aiutato a risolvere il mio problema.

Possiedo un Ford Focus 1.6 TDCI 90cv del 2006, acquistata a 112k km e con 124k km all'attivo, euro 4, senza fap

E' da molto che l'auto fuma come un tir in accelerazione e ad ogni cambio marcia.
Se addirittura sono fermo in folle e premo l'acceleratore bruscamente lascio sull'asfalto una bella chiazza nera.

Interventi svolti di recente per risolvere il problema: pulizia valvola egr, pulizia collettore aspirazione con relativi o-rings, filtro gasolio e filtro aria nuovi, utilizzo di un flacone Bardhal Pulitore Iniettori Diesel diluiti in 20 litri di Agip Blue Tech.

Niente da fare la Focus fuma ancora.

Secondo voi cosa può essere? Potrebbero essere gli iniettori da far revisionare? Valvola egr da cambiare? Debimetro?

Non so più a cosa pensare.
L'auto non ha cali di potenza improvvisi ne buchi in un range di giri, non sento soffi dovuti a manicotti rotti o depressione del turbo.

Vi ringrazio in anticipo per i vostri commenti e pareri in riguardo! :D
 
Trotto@81 ha scritto:
Come diavolo hanno pulito l'egr che è praticamente inaccessibile?

Certo che è accessibile :shock: . Basta rimuoverla e pulirla dalla morchia e sporco che si è accumulato. Stesso discorso per il collettore di aspirazione. Viene rimosso, lasciato a mollo per un paio di giorni in un liquido sgrassante e poi pulito a mano.
 
io ho dovuto cambiare un iniettore a 30,000km (in garanzia) fumava tanto che in accelerazione non si vedeva dietro dallo specchietto retrovisore.. se fosse la egr o il debimetro "in teoria" la macchina strattonerebbe o dovrebbe avere cali di potenza decisamente avvertibili..
 
MINGOMAGICO ha scritto:
io ho dovuto cambiare un iniettore a 30,000km (in garanzia) fumava tanto che in accelerazione non si vedeva dietro dallo specchietto retrovisore.. se fosse la egr o il debimetro "in teoria" la macchina strattonerebbe o dovrebbe avere cali di potenza decisamente avvertibili..

Ahia mi dispiace! Comunque la macchina non da strattonamenti ne cali di potenza. Dimostra i suoi 90 cv senza problemi. Se invece che gli iniettori fosse il catalizzatore? Escludo a priori il particolato accumulato nella marmitta perchè anche dopo una bella scannata fuma come se stessi andando in città
 
Frankiekendes ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
Come diavolo hanno pulito l'egr che è praticamente inaccessibile?

Certo che è accessibile :shock: . Basta rimuoverla e pulirla dalla morchia e sporco che si è accumulato. Stesso discorso per il collettore di aspirazione. Viene rimosso, lasciato a mollo per un paio di giorni in un liquido sgrassante e poi pulito a mano.
Che si possa smontare sono d'accordo, ma non si può aprire per essere pulita come si deve.
 
Se fuma ancora dopo che hai messo l'additivo pulizia iniettori c'è solo una cosa da fare.
Smontarli e fare la pulizia con gli ultrasuoni. ;)
 
Back
Alto