<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Focus frena poco, frenata lunga. Che succede? | Il Forum di Quattroruote

Ford Focus frena poco, frenata lunga. Che succede?

Mi sono accorto che la Focus (1.6 benzina sw del 2001, 70000km) frena poco, la frenata è lunga! (non credo siano le pastiglie perchè in frenata non fischia e non avverto strane vibrazioni).
Tutte le volte capita che appena accesa, dopo qualche centinaio di metri, facendo la prima frenata il pedale del freno risulta duro, ed occorre premere 2-3 volte per farlo riprendere, dopodichè va regolarmente, ma comunque frena poco!

Cosa dite possa essere?

Ps: qui un riassunto di tutti i problemi che ha avuto: http://forum.quattroruote.it/posts/list/12981.page
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Mi sono accorto che la Focus (1.6 benzina sw del 2001, 70000km) frena poco, la frenata è lunga! (non credo siano le pastiglie perchè in frenata non fischia e non avverto strane vibrazioni).
Tutte le volte capita che appena accesa, dopo qualche centinaio di metri, facendo la prima frenata il pedale del freno risulta duro, ed occorre premere 2-3 volte per farlo riprendere, dopodichè va regolarmente, ma comunque frena poco!

Cosa dite possa essere?

Ps: qui un riassunto di tutti i problemi che ha avuto: http://forum.quattroruote.it/posts/list/12981.page

Non è affatto detto che con le pastiglie consumate i freni fischino, in tutti i casi da come la descrivi sembra più un problema di pompa dei freni o di servofreno.
Prova a far verificare questi due componenti.

Saluti
 
ok.
Non credo siano pastiglie o freni, perchè a velocità di 80km/h o più il volante non vibra.
Il tutto mi pare nella norma, tranne la frenata..

la porterò a controllare, secondo te se fosse corretta la tua ipotesi, che cifra si spenderebbe?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
ok.
Non credo siano pastiglie o freni, perchè a velocità di 80km/h o più il volante non vibra.
Il tutto mi pare nella norma, tranne la frenata..

la porterò a controllare, secondo te se fosse corretta la tua ipotesi, che cifra si spenderebbe?

La vibrazione del volante ad 80 all'ora o oltre non c'entra nulla con i freni, al massimo indica squilibri delle gomme o dell'assetto.
Ad ogni modo se senti il pedale inizialmente duro, col motore acceso, vuol dire che il servofreno non sta funzionando correttamente oppure che la pompa dei freni ha qualche problema.
Il costo della riparazione dipende da chi ti fa il lavoro e da che ricambi usa. Vista l'età dell'auto ti consiglio ricambi di concorrenza (ma di marca, con i freni non si scherza) e di farlo fare da un meccanico generico tanto l'intervento è semplice e non coinvolge l'elettronica di bordo. Credo che in queste condizioni dovresti stare sui 300 euro o giù di lì. Alla Ford sicuramente spenderesti molto di più.

Saluti
 
le vibraziobi in frenata non indicano freni usursti ma altri problemi come dischi ovalizzati o aria nel circuito.i frebi piu che altro fischiano quando sono nuovi io ho cambiato i freni a 35000 km e non fisciavano o vibravano.un contdollo si fa in officina non costs nulla e intanto cambierei anche l olio.se continui a frenare con le pasticche usurste rovini anche i dischi

fi
 
Grazie dei consigli!

Alla fine credo che entro fine anno la cambieremo, la candidata è la Megane Sport Tour (non mi piace molto il posteriore, ma considerando che mi fanno un ottimo prezzo, chiudo un occhio).. il problema è che considerando i pochi km annui, e un gran utilizzo in città, bisogna rimanere sul benzina, ma c'è solo il 1.2 TCe, chissà com'è :rolleyes: )
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Grazie dei consigli!

Alla fine credo che entro fine anno la cambieremo, la candidata è la Megane Sport Tour (non mi piace molto il posteriore, ma considerando che mi fanno un ottimo prezzo, chiudo un occhio).. il problema è che considerando i pochi km annui, e un gran utilizzo in città, bisogna rimanere sul benzina, ma c'è solo il 1.2 TCe, chissà com'è :rolleyes: )
i freni devi farli controllare comunque dato che siaqmo solo a fine gennaio..fino a fine anno hai mooolto tempo per schianterti da qualche parte.... :D ciao
 
Hai ragione, ma non voglio buttarci altri soldi per la Focus, ora se ne sta ferma in garage e la uso una volta alla settimana per farci 2km di strade non trafficate e poi la rimetto in garage. (giusto per tenerla viva)

Molto probabilmente per giugno sarà già dal rottamatore :)
 
Back
Alto