<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Focus 2ª serie 1.6 tdci 90cv ha il fap? | Il Forum di Quattroruote

Ford Focus 2ª serie 1.6 tdci 90cv ha il fap?

Volevo chiedere se la Ford Focus 2ª serie restyling che monta il motore 1.6 Tdci da 90 cv monta il fap oppure no
 
E' senza filtro.
Ne sono certo perchè è stato il motivo per cui presi la C max con il 90 CV invece con il 110 CV.
 
Ottimo, problema in meno. Dato che siete esperti e sarebbe la mia prima ford hanno qualche problema particolare queste vetture? Quella che acquisterò ha 110.000 km e tutti i tagliandi ok.
 
THECARS ha scritto:
Ottimo, problema in meno. Dato che siete esperti e sarebbe la mia prima ford hanno qualche problema particolare queste vetture? Quella che acquisterò ha 110.000 km e tutti i tagliandi ok.
potresti avere problemi con un supporto motore,saldatura tubo intercooler controlla il manicotto che collega il turbo alla scatola filtro perche si spacca stringendo troppo la fascetta.se ricordo altro aggiungo
PS,naturalmente sei in prossimità del cambio cinghia servizi e quant altro correlato e controllerei l EGR
 
Ok, ma non voglio spendere ulteriore denaro se non necessario. Per la cinghia motore mi parlavano dei 180.000/200.000 km, mi confermi?
 
economyrunner ha scritto:
Carlantonio70 ha scritto:
E' senza filtro.
Ne sono certo perchè è stato il motivo per cui presi la C max con il 90 CV invece con il 110 CV.

:thumbup:

Stessa valutazione.
Ottimo, meno problemi allora :) dato che ho visto che il fap è il problema più grande su queste vetture leggendo
 
THECARS ha scritto:
Ok, ma non voglio spendere ulteriore denaro se non necessario. Per la cinghia motore mi parlavano dei 180.000/200.000 km, mi confermi?

La cinghia di distribuzione, da libretto, la porta a 240.000, a quel chilometraggio (110.000), se sono reali, il motore dovrebbe andare ancora alla grande...il motore è molto affidabile (più di quello col FAP, ma lì non è il motore a dare rogne, ma il filtro) e a parte qualche turbo difettoso o qualche manicotto (fagli dare un check), o la cinghia servizi, dovrebbe darti ancora molte soddisfazioni. ;)
 
JessyJames2009 ha scritto:
THECARS ha scritto:
Ok, ma non voglio spendere ulteriore denaro se non necessario. Per la cinghia motore mi parlavano dei 180.000/200.000 km, mi confermi?

La cinghia di distribuzione, da libretto, la porta a 240.000, a quel chilometraggio (110.000), se sono reali, il motore dovrebbe andare ancora alla grande...il motore è molto affidabile (più di quello col FAP, ma lì non è il motore a dare rogne, ma il filtro) e a parte qualche turbo difettoso o qualche manicotto (fagli dare un check), o la cinghia servizi, dovrebbe darti ancora molte soddisfazioni. ;)
Ottimo :)
 
JessyJames2009 ha scritto:
THECARS ha scritto:
Ok, ma non voglio spendere ulteriore denaro se non necessario. Per la cinghia motore mi parlavano dei 180.000/200.000 km, mi confermi?

La cinghia di distribuzione, da libretto, la porta a 240.000, a quel chilometraggio (110.000), se sono reali, il motore dovrebbe andare ancora alla grande...il motore è molto affidabile (più di quello col FAP, ma lì non è il motore a dare rogne, ma il filtro) e a parte qualche turbo difettoso o qualche manicotto (fagli dare un check), o la cinghia servizi, dovrebbe darti ancora molte soddisfazioni. ;)

Quale filtro dà rogne?
Per quanto riguarda la cinghia di distribuzione anch'io so che sulla carta Ford prevede la sostituzione oltre i 200000 e credo che osserverò questa previsione anchio.
Sono a 120k e non mi va di metter mano al motore, già la prima serie di pastiglie anteriori l'altro giorno l'ho messa un pò prematuramente, avevo ancora un 5 mm di spessore. :oops: :oops:
 
Back
Alto