<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Focus 1.6 TdCI Titanium | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ford Focus 1.6 TdCI Titanium

mfgoaeco ha scritto:
Visto che le risposte sono state molto esaustive (ben piu' di quello che possono dire dal concessionario...) vi faccio ancora due domandine : 1) con il parabrezza termoriflettente avete problemi con il segnale del navigatore (es. Tom tom)? 2) DPF : dove si puo' trovare una sorta di guida all'uso ? cioe', vado in citta due settimane per brevi tratti e poi 40 km in autostrada, va bene o no ? (ho letto i vari threadma mi sono perso tra le discussioni...)

Grazie (da un sempre piu' convinto futuro Fordista)

Per il punto uno, devo essere onesto, non ho ancora provato. Per il punto due non ho capito bene cioè vai 2 settimane al mese in città o vai in città due volte alla settimana? Comunque se fai autostrada non si dovrebbe intasare e poi quello ford come il PSA ha l'additivo a cerina che lo rende più efficace dei normali DPF.
 
Skurgaz ha scritto:
mfgoaeco ha scritto:
2) DPF : dove si puo' trovare una sorta di guida all'uso ? cioe', vado in citta due settimane per brevi tratti e poi 40 km in autostrada, va bene o no ? (ho letto i vari threadma mi sono perso tra le discussioni...)

Grazie (da un sempre piu' convinto futuro Fordista)

Per il punto uno, devo essere onesto, non ho ancora provato. Per il punto due non ho capito bene cioè vai 2 settimane al mese in città o vai in città due volte alla settimana? Comunque se fai autostrada non si dovrebbe intasare e poi quello ford come il PSA ha l'additivo a cerina che lo rende più efficace dei normali DPF.

Non sapevo che Ford avesse il sistema con la cerina.... ottima notizia !!!
Solo che il concessionario mi ha sconsigliato il 110CV per il DPF e quindi - preferendolo al 90 CV - volevo sapere se bastava andare in autostrada una volta ogni tot (es. 150 / 200 chilometri) oppure ci sono delle tempistiche ristrette da rispettare per non avere problemi con la 'pulizia' del filtro
 
mfgoaeco ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
mfgoaeco ha scritto:
2) DPF : dove si puo' trovare una sorta di guida all'uso ? cioe', vado in citta due settimane per brevi tratti e poi 40 km in autostrada, va bene o no ? (ho letto i vari threadma mi sono perso tra le discussioni...)

Grazie (da un sempre piu' convinto futuro Fordista)

Per il punto uno, devo essere onesto, non ho ancora provato. Per il punto due non ho capito bene cioè vai 2 settimane al mese in città o vai in città due volte alla settimana? Comunque se fai autostrada non si dovrebbe intasare e poi quello ford come il PSA ha l'additivo a cerina che lo rende più efficace dei normali DPF.

Non sapevo che Ford avesse il sistema con la cerina.... ottima notizia !!!
Solo che il concessionario mi ha sconsigliato il 110CV per il DPF e quindi - preferendolo al 90 CV - volevo sapere se bastava andare in autostrada una volta ogni tot (es. 150 / 200 chilometri) oppure ci sono delle tempistiche ristrette da rispettare per non avere problemi con la 'pulizia' del filtro

Mah, io non faccio mai autostrada e a 11.000km zero problemi di FAP. Faccio extraurbano 12km e urbano 4 km ogni giorno. Uso gasolio speciale, shell V-power e le rigenerazioni del filtro sono rare.

Se vuoi prendere la 90cv fallo, è un'ottima unità, più pronta ai bassi del 110, ma se cerchi allungo la 110 dà più soddisfazioni grazie alla turbina a geometria variabile.
 
Skurgaze ha scritto:
vuoi prendere la 90cv fallo, è un'ottima unità, più pronta ai bassi del 110, ma se cerchi allungo la 110 dà più soddisfazioni grazie alla turbina a geometria variabile.

In che senso ? Io preferivo il 110 cv perche' piu' sprintosa nei 0/100 e come velocità massima...
 
mfgoaeco ha scritto:
Skurgaze ha scritto:
vuoi prendere la 90cv fallo, è un'ottima unità, più pronta ai bassi del 110, ma se cerchi allungo la 110 dà più soddisfazioni grazie alla turbina a geometria variabile.

In che senso ? Io preferivo il 110 cv perche' piu' sprintosa nei 0/100 e come velocità massima...

Si questo è vero, nello 0-100 i cavalli in più si fanno sentire, ma nello 0-50 il 90cv è più agile.

Comunque io la 110cv me la sto godendo come motore, perché spinge il giusto e consuma poco.i
 
Back
Alto