<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Focus 1.6 110 cv Ikon sw rumore in accelerazione e in rilascio pedale. | Il Forum di Quattroruote

Ford Focus 1.6 110 cv Ikon sw rumore in accelerazione e in rilascio pedale.

Ciao a tutti, sono possessore di una Focus 1.6 110 cv sw del 2011 con 18.000 Km, fin da quanto l'ho acquistata avverto un rumore nella parte anteriore in fase di accellerazione sui 1500 giri, tipo un "TOC" sordo, poi nel rilasciare il pedale dell'accelleratore si risente lo stesso rumore, lo fa sopratutto a caldo.
Sono stato in Ford e mi hanno detto che è un difetto riscontrabile su molte focus e mi hanno proposto come soluzione di cambiare il supporto motore centrale, soluzione secondo me non giusta in quanto il rumore lo fa a basso regime di giri anche con marce alte e quindi non vi è una forte inerzia sui supporti.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto.
Grazie mille.
 
Paride0079 ha scritto:
Ciao a tutti, sono possessore di una Focus 1.6 110 cv sw del 2011 con 18.000 Km, fin da quanto l'ho acquistata avverto un rumore nella parte anteriore in fase di accellerazione sui 1500 giri, tipo un "TOC" sordo, poi nel rilasciare il pedale dell'accelleratore si risente lo stesso rumore, lo fa sopratutto a caldo.
Sono stato in Ford e mi hanno detto che è un difetto riscontrabile su molte focus e mi hanno proposto come soluzione di cambiare il supporto motore centrale, soluzione secondo me non giusta in quanto il rumore lo fa a basso regime di giri anche con marce alte e quindi non vi è una forte inerzia sui supporti.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto.
Grazie mille.

toh, io sto avendo esattamente lo stesso problema con una mazda 3 1.6 td che notoriamente monta lo stesso motore. Secondo me più che dei supporti (quelli mazda sono diversi da quelli ford), è colpa del volano (che è lo stesso). Devo dire però che l'unica differenza che riscontro rispetto a quanto hai scritto tu consiste nel fatto che lo fa più a marce basse che alte...cmq si, lo fa solo a bassi giri
 
JigenD ha scritto:
Paride0079 ha scritto:
Ciao a tutti, sono possessore di una Focus 1.6 110 cv sw del 2011 con 18.000 Km, fin da quanto l'ho acquistata avverto un rumore nella parte anteriore in fase di accellerazione sui 1500 giri, tipo un "TOC" sordo, poi nel rilasciare il pedale dell'accelleratore si risente lo stesso rumore, lo fa sopratutto a caldo.
Sono stato in Ford e mi hanno detto che è un difetto riscontrabile su molte focus e mi hanno proposto come soluzione di cambiare il supporto motore centrale, soluzione secondo me non giusta in quanto il rumore lo fa a basso regime di giri anche con marce alte e quindi non vi è una forte inerzia sui supporti.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto.
Grazie mille.

toh, io sto avendo esattamente lo stesso problema con una mazda 3 1.6 td che notoriamente monta lo stesso motore. Secondo me più che dei supporti (quelli mazda sono diversi da quelli ford), è colpa del volano (che è lo stesso). Devo dire però che l'unica differenza che riscontro rispetto a quanto hai scritto tu consiste nel fatto che lo fa più a marce basse che alte...cmq si, lo fa solo a bassi giri

Volano?
Bimassa? :?
 
zero c. ha scritto:
JigenD ha scritto:
Paride0079 ha scritto:
Ciao a tutti, sono possessore di una Focus 1.6 110 cv sw del 2011 con 18.000 Km, fin da quanto l'ho acquistata avverto un rumore nella parte anteriore in fase di accellerazione sui 1500 giri, tipo un "TOC" sordo, poi nel rilasciare il pedale dell'accelleratore si risente lo stesso rumore, lo fa sopratutto a caldo.
Sono stato in Ford e mi hanno detto che è un difetto riscontrabile su molte focus e mi hanno proposto come soluzione di cambiare il supporto motore centrale, soluzione secondo me non giusta in quanto il rumore lo fa a basso regime di giri anche con marce alte e quindi non vi è una forte inerzia sui supporti.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto.
Grazie mille.

toh, io sto avendo esattamente lo stesso problema con una mazda 3 1.6 td che notoriamente monta lo stesso motore. Secondo me più che dei supporti (quelli mazda sono diversi da quelli ford), è colpa del volano (che è lo stesso). Devo dire però che l'unica differenza che riscontro rispetto a quanto hai scritto tu consiste nel fatto che lo fa più a marce basse che alte...cmq si, lo fa solo a bassi giri

Volano?
Bimassa? :?

ahimè temo di si...anche se ho letto da qualche parte che si tratterebbe di un "giunto millerighe" della trasmissione e sarebbe un difetto comune alle focus...boh...
 
JigenD ha scritto:
Paride0079 ha scritto:
Ciao a tutti, sono possessore di una Focus 1.6 110 cv sw del 2011 con 18.000 Km, fin da quanto l'ho acquistata avverto un rumore nella parte anteriore in fase di accellerazione sui 1500 giri, tipo un "TOC" sordo, poi nel rilasciare il pedale dell'accelleratore si risente lo stesso rumore, lo fa sopratutto a caldo.
Sono stato in Ford e mi hanno detto che è un difetto riscontrabile su molte focus e mi hanno proposto come soluzione di cambiare il supporto motore centrale, soluzione secondo me non giusta in quanto il rumore lo fa a basso regime di giri anche con marce alte e quindi non vi è una forte inerzia sui supporti.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto.
Grazie mille.

toh, io sto avendo esattamente lo stesso problema con una mazda 3 1.6 td che notoriamente monta lo stesso motore. Secondo me più che dei supporti (quelli mazda sono diversi da quelli ford), è colpa del volano (che è lo stesso). Devo dire però che l'unica differenza che riscontro rispetto a quanto hai scritto tu consiste nel fatto che lo fa più a marce basse che alte...cmq si, lo fa solo a bassi giri

anche io all'inizio pensavo fosse un difetto del volano bimassa ed ho chiesto al capo officina il quale mi ha risposto che siccome il rumore lo fa con la frizione staccata, non può essere il volano perchè quest'ultimo entra in azione solo quando si affonda il pedale della frizione altrimenti rimane immobile, non si muove.
 
JigenD ha scritto:
zero c. ha scritto:
JigenD ha scritto:
Paride0079 ha scritto:
Ciao a tutti, sono possessore di una Focus 1.6 110 cv sw del 2011 con 18.000 Km, fin da quanto l'ho acquistata avverto un rumore nella parte anteriore in fase di accellerazione sui 1500 giri, tipo un "TOC" sordo, poi nel rilasciare il pedale dell'accelleratore si risente lo stesso rumore, lo fa sopratutto a caldo.
Sono stato in Ford e mi hanno detto che è un difetto riscontrabile su molte focus e mi hanno proposto come soluzione di cambiare il supporto motore centrale, soluzione secondo me non giusta in quanto il rumore lo fa a basso regime di giri anche con marce alte e quindi non vi è una forte inerzia sui supporti.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto.
Grazie mille.

toh, io sto avendo esattamente lo stesso problema con una mazda 3 1.6 td che notoriamente monta lo stesso motore. Secondo me più che dei supporti (quelli mazda sono diversi da quelli ford), è colpa del volano (che è lo stesso). Devo dire però che l'unica differenza che riscontro rispetto a quanto hai scritto tu consiste nel fatto che lo fa più a marce basse che alte...cmq si, lo fa solo a bassi giri

Volano?
Bimassa? :?

ahimè temo di si...anche se ho letto da qualche parte che si tratterebbe di un "giunto millerighe" della trasmissione e sarebbe un difetto comune alle focus...boh...

il difetto del millerighe dovrebbe farlo solo quando il veicolo è in sterzata quindi lo escluderei comunque domani pomeriggio vado a ritirare l'auto dall'officina, il meccanico dice di avermi cambiato il supporto centrale, poi vi faccio sapere.
 
Paride0079 ha scritto:
anche io all'inizio pensavo fosse un difetto del volano bimassa ed ho chiesto al capo officina il quale mi ha risposto che siccome il rumore lo fa con la frizione staccata, non può essere il volano perchè quest'ultimo entra in azione solo quando si affonda il pedale della frizione altrimenti rimane immobile, non si muove.

strano, dovrebbe essere al contrario, difatti una prova che si fa spesso è confrontare il rumore allo spegnimento rispettivamente con e senza frizione schiacciata, quando ci sono problemi solitamente fa più rumore nel primo caso, e quasi niente nel secondo. E cmq il volano non si muove solo quando l'albero motore è fermo, cioè a motore spento...facci sapere più tardi com'è andata con la sostituzione del supporto
 
JigenD ha scritto:
Paride0079 ha scritto:
anche io all'inizio pensavo fosse un difetto del volano bimassa ed ho chiesto al capo officina il quale mi ha risposto che siccome il rumore lo fa con la frizione staccata, non può essere il volano perchè quest'ultimo entra in azione solo quando si affonda il pedale della frizione altrimenti rimane immobile, non si muove.

strano, dovrebbe essere al contrario, difatti una prova che si fa spesso è confrontare il rumore allo spegnimento rispettivamente con e senza frizione schiacciata, quando ci sono problemi solitamente fa più rumore nel primo caso, e quasi niente nel secondo. E cmq il volano non si muove solo quando l'albero motore è fermo, cioè a motore spento...facci sapere più tardi com'è andata con la sostituzione del supporto

Ritirata sta sera la macchina in officina mi hanno cambiato un supporto ma il difetto è rimasto, non so più cosa fare sono già tre volte che porto la macchina in ford senza risolvere nulla, non so più come agire, alla fine io la terrei anche così ma dovrei esser certo che quel difetto non abbia conseguenze, voi cosa ne pensate?
 
Paride0079 ha scritto:
Ritirata sta sera la macchina in officina mi hanno cambiato un supporto ma il difetto è rimasto, non so più cosa fare sono già tre volte che porto la macchina in ford senza risolvere nulla, non so più come agire, alla fine io la terrei anche così ma dovrei esser certo che quel difetto non abbia conseguenze, voi cosa ne pensate?

lo dicevo io che non era il supporto...io ho lo stesso identico problema pur avendo supporti motore diversi...il motore e il gruppo frizione/volano invece sono gli stessi...a questo punto comincio a pensare che sia proprio il volano bimassa :(
 
JigenD ha scritto:
Paride0079 ha scritto:
Ritirata sta sera la macchina in officina mi hanno cambiato un supporto ma il difetto è rimasto, non so più cosa fare sono già tre volte che porto la macchina in ford senza risolvere nulla, non so più come agire, alla fine io la terrei anche così ma dovrei esser certo che quel difetto non abbia conseguenze, voi cosa ne pensate?

lo dicevo io che non era il supporto...io ho lo stesso identico problema pur avendo supporti motore diversi...il motore e il gruppo frizione/volano invece sono gli stessi...a questo punto comincio a pensare che sia proprio il volano bimassa :(

Ieri ed oggi sono riuscito a passare in altre due officine Ford, entrambi i meccanici hanno escluso il volano, a meta' settimana prossima devo passare da uno di loro e mi controlla la macchina, poi ti faccio sapere.
 
ciao paride
lascia stare il volano,fai controllare i giunti dei semiassi,sono una rogna stra-conosciuta alla ford,io stesso alla mia focus del 2008 l'ho fatto sostituire in garanzia (20.000 km)ben due volte! ora ho 90.000km ed il problemanon si e' piu' ripresentato! Insisti sui giunti dei semiassi!
 
carillo1962 ha scritto:
ciao paride
lascia stare il volano,fai controllare i giunti dei semiassi,sono una rogna stra-conosciuta alla ford,io stesso alla mia focus del 2008 l'ho fatto sostituire in garanzia (20.000 km)ben due volte! ora ho 90.000km ed il problemanon si e' piu' ripresentato! Insisti sui giunti dei semiassi!

Ciao Carillo ti ringrazio per il tuo intervento, volevo sapere se i sintomi della tua focus erano gli stessi di quelli che ho descritto io nel mio primo post. perchè credo che i giunti facciano il rumore solo in sterzata o in partenza, la mia macchina il rumore lo fa quando è in marcia su rettilineo. Ciao.
 
ciao paride
il rumore lo faceva sia in partenza che in accelerazione, a prescindere della marcia inserita,sia in sterzata che su rettilineo.E' un difetto dei semiassi delle focus che tendono nel tempo ad acquisire un notevole gioco (tolleranze) tali da creare il classico ''tac-tac'' che non dovrebbe creare pericolosi problemi alla guida ma e' molto fastidioso.Comunque quando vai in conce insisti su quell'aspetto,e v edrai che risolverai
 
il rumore cui mi riferisco io e, forse anche l'autore del topic, si sente più spesso al rilascio del pedale che al suo affondo, e mai a ruote sterzate, forse è un'altra cosa
 
il particolare sta nel fatto che il TOC a me lo fà una volta qualdo sciaccio l'accelleratore ed un'altra volta quando lo rilascio, se dopo aver accellerato mantengo costante loa pressione del piede sul pedale oppure la aumento o la diminuisco senza rilasciare del tutto, il rumore non me lo fà.
se non sbaglio, Il giunto credo che in caso di rotonda o inversione ad U, faccia il rumore indipendentemente dall'accelerazione, tito TOC-TOC continuo, non solo un TOC all'inizio dell'accelerazione.
 
Back
Alto