<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ford fiesta 14tdci nuova problema ..cosa consigliate e cosa ne pensate? | Il Forum di Quattroruote

ford fiesta 14tdci nuova problema ..cosa consigliate e cosa ne pensate?

ho riscontrato che nonostante abbia + volte effetuato la convergenza ( ben 8 volte) lo sterzo non riesco a farlo mettere in maniera dritta hanno regolarizzato il telaio o culla, ma non hanno concluso nulla anzi la situazione è peggiorata xkè la campanatura risulta sballata ..... alla guida se lascio leggermente lo sterzo l'auto nn mantiene perfettamente la rotta dritta o va a destra o sinistra..loro dicono ke ciò sia dovuto x la ipersensibilità dello sterzo...cosa che vale però solo x la mia auto??? xkè mio cugino ha la stessa auto e nn ha nessuno di questi problemi.... mi sn + volte rivolta alla concessionaria senza risolvere la situazione , anzi ogni qualvolta andavo mi si presentava un nuovo problema .... premetto ke l'auto è nuova e ke facendola controllare al mio gommista fidato mi ha detto ke x sistemare la campanatura deve essere messo un bullone concavo (lavoro ke viene effetuato su auto vecchie o incidentate) è da quando l'ho acquistata ke mi da problemi e ke sn ogni 2 3 all'officina.... da luglio anzi giugno 2012 ad oggi e sinceramente mi sono rotta ....... ho intenzione di mettere l'avvocato x poter avere la recessione dal contratto o sostituzione di una nuova xkè secondo me l'auto ha un difetto ke loro vogliono celarmi dicendomi ogni qualvolta ke è tutto a posto., anke se in realtà non è affatto così. non mi fido + delle concessionari perchè loro difendono gli affari della ford....non voglio lasciare nemmeno più l'auto xkè quando l'ho fatto mi sono ritrovata l'auto con 100km in più , con lo sportello (gancio) rotto e mi hanno rubato la chiave per la ruota di scorta....e quando l'ho ritirata i problemi quali chiave e sportello mi sono stati celati e sui km nn hanno saputo difendersi....prima mi dicono l'auto nn ha nulla è apposto nn c'è stato bisogno di fare nulla e poi mi ritrovo 100km ...com'è possibile??? io vado in una concessionaria x comprarmi un'auto nuova e mi ritrovo un catorcio....x di più arripizzatu...cioè aggiustato pezzi pezzi....no mi ribello alla ford voglio l'auto nuova ke mi spetta xkè a me i soldi non mi cadano dal cielo me li sudo e 13.000 euro nn sn pochi...a premetto anche che ho dato in rottamazione un'auto eeee......indovinate un pò???? non ho ancora il certificato.......ecco qui la serietà della Ford e dei suoi partner....
 
per esperienza diretta è solo un problema di convergenza.la convergenza io messa a posto da solo anche se dal gommista i valori di fabbrica erano corretti.in un primo momento quando la macchina andava bene successivamente ho fatto l inversione e il problema si è ripresentato e ho imputato il problema alle gomme e cerchi.accetta questo consiglio.se la macchina tira a destra accorcia di 1/4 di giro il braccetto sx se la macchina tira a sx accorcia il di 1/4 il braccetto dx.lascia stare gli avvocati tanto sono soldi buttati
 
il problema non è la convergenza ...l'ho fatta più volte ma la macchina sembra nn volerne sapere ......secondo me c'è un problema nel telaio(culla).....la convergenza l'ho fatta più volte e provando in tutti i modi...se lo sterzo lo metto dritto (come dovrebbe essere) l'auto va a sinistra........nn riesco a capire il motivo........ ?????????????????????????????
a si e ho anke fatto l'inversione delle ruote...controllando anke la possibilità che possano essere ovalizzate....ma tutto risulta ok???
allora ...mi domando io cs potrabbe essere?
 
io ti ho dato un consiglio valido perchè ci sono già passato.ma se vuoi ti dico che hai un grosso problema e fai bene a fargli causa
 
Leggendo su altri forum ho interpretato che la nuova Fiesta dovrebbe avere un sistema di contrasto alle varie forze (es. vento o pendenza) che infliggono alla macchina una spinta laterale, tale sistema agisce sul servosterzo elettrico, sentendo la pressione che il conducente esercita sullo sterzo, corregge la direzione dello sterzo fino ad un massimo di 10-11 gradi, oltre il sistema si disattiva considerando la pressione una sterzata.
Nel mio caso, dopo aver smontato delle gomme ormai finite e molto deformate, l'auto con le gomme nuove "Tirava" inesorabilmente a sx (oltre 11 gradi), ho ipotizzato che con le vecchie gomme (l'auto andava perfettamente diritta) il computer avesse corretto la traiettoria di oltre 11 gadi e per questo non potesse ri-correggere il proprio "Punto zero".
Non so dire di preciso se questa mia analisi sia corretta ma seguendo le mie indicazioni, il tecnico in officina a macchina ferma, ha messo lo sterzo in posizione perfettamente diritta e dal software ha resesettato la posizione di zero, il risultato è stato positivo e l'auto va perfettamente dritta.
Attenzione l'operazione va eseguita con motore spento ma chiavi inserite e quadro acceso altrimenti il computer non aggiorna i nuovi dati.
Dopo aver controllato convergenza e assetto direi di fare questa prova, cosi' eventualmente si può anche escludere che il problema sia elettrico.
Ciao a tutti
 
Back
Alto