<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...ford fiesta 1.6tdci...finalmente è mia!!! | Il Forum di Quattroruote

...ford fiesta 1.6tdci...finalmente è mia!!!

ciao a tutti,

ieri finalmente sono andato a ritirare la mia stupenda FOFI!!!
è una fiesta 3 porte plus 1.6tdci argento met, con pack plus, clima, stereo ed esp. da un amico gommista ho permutato le ruote di serie 195/50R15 con delle 195/60/R15 regolarmente omologate e la vettura ha acquisito piu' carattere...è un po' piu' alta da terra...e le buche delle ns strade le digerisce piu' facilmente !!!
allora...ecco le prime impressioni:
pregi: posto guida sportivo, con i sedili che ti avvolgono nella guida...cambio buono, ottimo assorbimento delle asperità, frenata pronta ( il pedale ha un ottimo mordente ! ) e motore STELLARE!!!
ho fatto solo 110 km, e nn ho potuto quindi saggiarne le prestazioni ( anche perkè attendo di superare i 1500 km prima di darci un po' piu' dentro!), ma il motore è una favola....non ha nessun turbo-lag....riprende anche in quinta da 1000 giri senza problemi, con una progressione entusiasmante...e le salite o i falso piani che fino ad ieri con la mai fox 1.4 bifuel necessitavano di un paio di scalate...ora sono affrontate in quinta....il problema è che fa sembrare le altre auto...ferme!!!
per i consumi è ancora presto....pero' il computer di bordo mi segnala una media di 6,4 l/100km....spero si abbassi sto valore....altrimenti con un apercorrenza annua di circa 35.000km....mi dissanguo!!!
passiamo ai difetti: solo il finestrino lato guida ha la discesa automatica ma non la salita....quello passeggero ..nulla....è normale cio'???
inoltre, il vetro lato passeggero impiega tempo per salire...come se incontrasse una resistenza maggiore di quello di sx...voi avete riscontrato una simile anomalia?
voi eravate a conoscenza che in conseguenza del nuovo sistema di rifornimento carburante senza tappo, prima di estrarre la pistola dal serbataio vanno attesi dieci secondi? dovrò ricordarlo al benzinaio ogni volta.... e poi non ho avuto "l'imbuto" che serve per poter riempire il serbatoio in caso di rfifornimento da tanica di emergenza
altro difetto....ma le luci del quadro strumenti, restano accese sino a quando non chiudo con il telecomando la macchina...se esco e chiudo solo le porte restano accese....anche nelle vostre FOFi è cosi?
spero di ricevere un vs cortese parere circa i punti da me segnalati e resto a disposizione per ogni domanda/curiosità vi venga in mente

diego
 
ciao,
mi hai tirato un po su il morale.
Budget di 12000 euro; dovevo scegliere tra comodita e bellezza della macchina (TITANIUM contro PLUS) e prestazioni e consumi (1600 contro 1400 TDCI) - tenendo conto del fatto che per andare a lavorare faccio 40 KM al giorno attraverso un passo Dolomitico che, per quanto breve e' un insieme di curve e salite). Dopo averla ordinata (Ford Fiesta Plus bianca, tre porte, 1600 TDCI) ho letto di problemi di surriscaldamento, di vetri elettrici e di quant'altro... Leggere di qualcuno che sta guidando un'ottima macchina, dalle ottime prestazioni e molto soddisfatto mi ha tirato su il morale..

ti ringrazio e saluto
 
d.verolino ha scritto:
...
voi eravate a conoscenza che in conseguenza del nuovo sistema di rifornimento carburante senza tappo, prima di estrarre la pistola dal serbataio vanno attesi dieci secondi? dovrò ricordarlo al benzinaio ogni volta....

mai sentito prima, ad ogni modo credo che una volta inserita si debba attendere almeno 10 secondi prima di estrarla nuovamente, ma se il benzinaio impiega 3 minuti per fare il pieno non e' che poi deve aspettare 10 sec per estrarla.. cosa cambierebbe se metti solo 1/2 pieno in 1,5 minuti e poi aspetti 10 secondi ???
 
kalytom ha scritto:
d.verolino ha scritto:
...
voi eravate a conoscenza che in conseguenza del nuovo sistema di rifornimento carburante senza tappo, prima di estrarre la pistola dal serbataio vanno attesi dieci secondi? dovrò ricordarlo al benzinaio ogni volta....

mai sentito prima, ad ogni modo credo che una volta inserita si debba attendere almeno 10 secondi prima di estrarla nuovamente, ma se il benzinaio impiega 3 minuti per fare il pieno non e' che poi deve aspettare 10 sec per estrarla.. cosa cambierebbe se metti solo 1/2 pieno in 1,5 minuti e poi aspetti 10 secondi ???

...purtroppo questo è il protocollo da seguire...se apri lo sportellino del carburante, vedrai che è anche specificato con apposito disegno ...era meglio il classico tappo con la chiave!!!
 
harry68 ha scritto:
ciao,
mi hai tirato un po su il morale.
Budget di 12000 euro; dovevo scegliere tra comodita e bellezza della macchina (TITANIUM contro PLUS) e prestazioni e consumi (1600 contro 1400 TDCI) - tenendo conto del fatto che per andare a lavorare faccio 40 KM al giorno attraverso un passo Dolomitico che, per quanto breve e' un insieme di curve e salite). Dopo averla ordinata (Ford Fiesta Plus bianca, tre porte, 1600 TDCI) ho letto di problemi di surriscaldamento, di vetri elettrici e di quant'altro... Leggere di qualcuno che sta guidando un'ottima macchina, dalle ottime prestazioni e molto soddisfatto mi ha tirato su il morale..

ti ringrazio e saluto

condivido in pieno il tuo ragionamento...io allo stesso prezzo avrei potuto prendere una titanium 1.4tdci...ma cerchi in lega , uno stereo piu' performante e qualche cromatura in piu ( che per inciso non mi fanno impazzire ) non vale a mio avviso la perdita del piacere di guida che questo motore regala....veramente fantastico!!!
attendo poi i tuoi commenti quanto ti arriva la tua FOFI!!!
 
d.verolino ha scritto:
...purtroppo questo è il protocollo da seguire...se apri lo sportellino del carburante, vedrai che è anche specificato con apposito disegno ...era meglio il classico tappo con la chiave!!!

al dila' di quello che trovo scritto, mi piace ragionare con la mia testa.

se vado dal benzinaio, metto 5 euro di gasolio lui impiega 7 secondi per mettere il gasolio e poi come da manuale attende 10 secondi, per un totale di 17 secondi.

se vado dallo stesso benzinaio e metto 20 euro di gasolio impieghera' 20 secondi per mettere il gasolio e poi come da manuale attende 10 secondi ?

se vado dallo stesso benzinaio e metto 50 euro di gasolio impieghera' 50 secondi per mettere il gasolio e poi come da manuale attende 10 secondi ?

per me manca di logica.
 
kalytom ha scritto:
d.verolino ha scritto:
...purtroppo questo è il protocollo da seguire...se apri lo sportellino del carburante, vedrai che è anche specificato con apposito disegno ...era meglio il classico tappo con la chiave!!!

al dila' di quello che trovo scritto, mi piace ragionare con la mia testa.

se vado dal benzinaio, metto 5 euro di gasolio lui impiega 7 secondi per mettere il gasolio e poi come da manuale attende 10 secondi, per un totale di 17 secondi.

se vado dallo stesso benzinaio e metto 20 euro di gasolio impieghera' 20 secondi per mettere il gasolio e poi come da manuale attende 10 secondi ?

se vado dallo stesso benzinaio e metto 50 euro di gasolio impieghera' 50 secondi per mettere il gasolio e poi come da manuale attende 10 secondi ?

per me manca di logica.

...presumo che i dieci secondi siano non direttamente proporzionali al quantitativo di gasolio immesso, ma necessario allo stesso per "calmarsi" all' interno del serbatoio senza che possa poi fuoriuscire.
 
Back
Alto