<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Fiesta 1.4 gpl 2013 si o no? | Il Forum di Quattroruote

Ford Fiesta 1.4 gpl 2013 si o no?

Salve a tutti.
Mi sono appena iscritto e ho letto il regolament.Ho un dilemma da risolvere e speravo che persone molto più esperte di me potessero aiutarmi in materia.
Mi sto accingo ndo ad acquistare una ford fiesta del 2013 motore 1.4 gpl. L'auto è il modello restyling è ha 100 mila km. Ieri sono andato a vederla e provarla. A prima impressione l'auto era messa molto bene. Qualche graffietto sul paraurti anteriore, copricerchi leggermente graffiati e piegati e internamente messa molto bene sena segni di usura su volante cambio. Il pedale del freno era un pò più consumato sul lato del pedale dell'acceleratore. Il vano motore era pulito e il venditore(facente parte di una concessionaria ford di milano, non so se si puo specificare la nominativa ma nel dubbio la ometto) mi ha detto che l'auto non era ancora stata pulita. Accendo allora il motore e vedo un po come si sente e sembra tutto a posto. Chiedo allora una prova su strada e stranamente mi da le chiavi e mi fa andare da solo(va bene). Parto con la macchina viaggio un po e tutto a posto. Poi provo a farla salire un po e vado in quarta e in quinta e qui inizio a sentire un rumore strano. Nell'andare sento come se avessi una gomma forata, sento un battito a intermittenza regolare(come quando a gran velocità si passa sopra le giunture di un ponte ma con effetti più ridotti). Decido di fare un altro giro allora convinto che sia qualcosa dovuto alla gomma o a alle pastiglie dei freni(mi ricordo che in auto per specificare il problema al venditore mi venne in mente di descriverlo come una specie di singhiozzo dell'auto. Appena sto per arrivare in concessionaria il computer di bordo mi segnala il guasto ad uno dei pneumatici e da cui allora mi convinco che sia questo il problema. Lo riferisco al venditore il che mi dice che eseguiranno il tagliando e tutte le verifiche necessarie. Contento torno a casa e navigando su internet mi si apre un modo su ford fiesta 1.4gpl e principalmente su questo fantomatico singhiozzo oppure come molti sperimentano (lo strappo), dove ho letto che non è mai stato risolto e molti si sono davvero dissanguati fra autoconcessionario e meccanici che non hanno mai rsolto completamente il problema. Ora sono davvero indeciso e spero che persone molto più esperte di me possano dirmi qualcosa a riguardo.
Grazie a tutti quelli che risponderanno.
 
Più preciso di così,non serve più nessun commento. Perchè cercate tutti così forsennatamente auto a GPL ? mica ve lo ha ordinato il dottore.E poi con 100K sul groppone manutenzione straordinaria è sicura, in primis la distribuzione ,poi al 50% verrà la testata.Due considerazioni : Non penso che tu faccia tanti chilometri anno altrimenti non prenderesti auto con 100K ,seconda considerazione :chi ha avuto quell'auto ci ha fatto 100k in meno di 4 anni quindi uno che viaggia molto adesso che bisogna incominciare a spendere se ne disfa . Colgo l'occasione per augurare Buone Feste a tutti i Forumisti.
 
Ultima modifica:
Più preciso di così,non serve più nessun commento. Perchè cercate tutti così forsennatamente auto a GPL ? mica ve lo ha ordinato il dottore.E poi con 100K sul groppone manutenzione straordinaria è sicura, in primis la distribuzione ,poi al 50% verrà la testata.Due considerazioni : Non penso che tu faccia tanti chilometri anno altrimenti non prenderesti auto con 100K ,seconda considerazione :chi ha avuto quell'auto ci ha fatto 100k in meno di 4 anni quindi uno che viaggia molto adesso che bisogna incominciare a spendere se ne disfa . Colgo l'occasione per augurare Buone Feste a tutti i Forumisti.
Innanzi tutto grazie per la risposta.
Sinceramente, questa gpl mi è proprio capitata e come tutti sono stato spinto dal risparmio che darebbe il gpl.Naturalmente non pensavo che si andasse a spendere così tanto di manutenzione(sapevo che tagliandi e così via costassero di più).L'auto sarebbe per un familiare e usandola anche io non supereremmo i 15-20 mila km l'anno. In realtà non mi sono puntato su gpl ma proprio su una ford fiesta che non abbia più di 6 anni e con massimo 100 mila km. Devo dire che ne ho provato davvero tante ( dal modello del 2012 non restyling da 60kw a quella del 2013 modello restyling a 3 cilindri sempre da 60 kw modelli aspirato). Essendo già nell'argomento e tenendo presente i km che verranno percorsi con l'auto, fra le varie motorizzazioni (1,2 benzina 44kw, 1,2 benzina 60kw, 1.0 benzina 3 cilindri 60 kw, 1.4,.1.5,1.6 diesel), vi è qualcuna che dovrei escludere oppure con qualsiasi fra questo sarei nella norma?
Se riesco a fuorviare questo dubbio saprò almeno su cosa concentrarmi.
Grazie a chi risponderà.
 
A baffo, quando sente parlare di gpl, viene subito l'orticaria... ma a me sembra che qui ci sia un problema di differenziale o giunti, e forse anche di gomme, dato che non ho capito se ce n'era una sgonfia!! Comunque i tagliandi non costano di più, c'è da cambiare un filtro ogni 30000 km che costa una quindicina di euro, tutto sta a vedere se il motore sopporta il gpl!!
 
Ultima modifica:
A baffo, quando sente parlare di gpl, viene subito l'orticaria... ma a me sembra che qui ci sia un problema di differenziale o giunti, e forse anche di gomme, dato che non ho capito se ce n'era una sgonfia!! Comunque i tagliandi non costano di più, c'è da cambiare un filtro ogni 30000 km che costa una quindicina di euro, tutto sta a vedere se il motore sopporta il gpl!!
Sinceramente, come ho detto, ho iniziato a sentire questo strano rumore di ruota sgonfia, di vuoto o di singhiozzo e arrivando alla concessionaria mi si è accesa la spia di guasto a pneumatico e per questo ho subito pensato a qualche problema di gomma o di pastiglie, ma poi leggendo su vari forum di questi singhiozzi/ strattoni sul modello gpl ho subito associato a quello che avevo provato io. Leggendo poi dai vostri commenti mi sembra abbastanza ovvio che dovrei lasciar perdere il gpl e puntare su benzina o diesel.
 
Ho avuto anche l'occasione di provare una ford fiesta 1.0 3 cilindri ecoboost da 80 cavalli del 2013 con 90 mila km. Dalla guida mi è sembrata apposto, non molto potente ma quello che mi interessa realmente è che il motore sia affidabile. Ho letto su alcuni forum che ul motore e affidabile e che ha vinto dei premi per come e stato progettato. Mi potete dare qualche conferma visto che non ne so molto?
 
Leggendo poi dai vostri commenti mi sembra abbastanza ovvio che dovrei lasciar perdere il gpl e puntare su benzina o diesel.
no!! io ho una punto a gpl e sono contentissimo, ho solo 79000 km, e non ho ancora dovuto ritoccare la valvole, ho solo cambiato 2 volte il filtro, ma ho amici, però con motori fiat, che sono arrivati a 250000 e più solo cambiando gli iniettori e al massimo il riduttore di pressione, il motore andava ancora, però non so niente di come vanno i motori ford a gpl!!... so benissimo che però c'è gente che tribola, ma anche col diesel se non sei nella condizione di farlo girare giusto avrai belle grane dal dpf!!
 
Ultima modifica:
no!! io ho una punto a gpl e sono contentissimo, ho solo 79000 km, e non ho ancora dovuto ritoccare la valvole, ho solo cambiato 2 volte il filtro, ma ho amici, però con motori fiat, che sono arrivati a 250000 e più solo cambiando gli iniettori e il motore andava ancora, però non so niente di come vanno i motori ford a gpl!!... so benissimo che però c'è gente che tribola, ma anche col diesel se non sei nella condizione di farlo girare giusto avrai belle grane dal dpf!!
Sulla punto forse hanno fatto una progettazione migliore. Tu peró essendo sicuramente più esperto di me e seguendo da più tempo il forum, avrai sicuramente sentito parlare degli innumerevoli problemi della fiesta 1.4 gpl mai risolti. Chi con i strappi ha provato di tutto, aggiornamenti di software, spostamento di cavi della centralina che intervallavano quelli delle candele, per poi ritrovarsi l'auto che si spegneva durante la marcia. Giuro che sul forum della ford fiesta ho trovato persino una guida per cercare non di risolvere, ma di abbassare questi problemi. Non metto in dubbio che manutenzioni straordinarie bisogna farne su ogni motore ma sinceramente ritrovarmi con problematiche del genere dopo averci speso anche una bella cifra, mi girerebbero un pò.
Sapresti dirmi qualcosa sulla fiesta 3 cilindri che ho chiesto nel commento precedente?
Grazie.
 
Sicuramente il 1.0 ecoboost é un gran bel motore, forse il miglio millino in circolazione e mi pare discretamente affidabile nel senso che a memoria non mi pare sia affetto da problemi particolari.
Tra l'altro ora lo stesso motore arriva a 140cv, quindi con 80 é tutto fuorché spremuto.
 
Sinceramente sul tipo di budget e orientandomi sulla persona che dovrà usarla, ho trovato la fiesta la più comoda e più sicura delle altre. La scelta lo fatta fra la fiesta, la corsa, la golf. Quindi il 3 cilindri è un buon motore. L'unica cosa che avevo notato e che a bassi regimi vibra un pò ma non più di un diesel.
 
Back
Alto