<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Fiesta 1.2 16V anno 2002. Opinioni | Il Forum di Quattroruote

Ford Fiesta 1.2 16V anno 2002. Opinioni

Salve a tutti. Ho trovato una fiesta del 2002 con motore 1.2 16v. Il mio meccanico mi ha detto di lasciar perdere perchè sono motori fastidiosi. Mi ha consigliato una focus 1.8 diesel 110cv. Voi cosa ne sapete di questo motore benzina?

Saluti.
Lino
 
Fastidiose sono le zanzare, qualche volta le suocere, ma non capisco come possa esserlo un motore.
Detto ciò, un parere su un'auto di 14 anni suonati basandosi solo su marca, modello e motorizzazione avrebbe la stessa affidabilità di una previsione sulle estrazioni del lotto. A quell'età marca e motore contano poco, quel che conta sono le condizioni specifiche del singolo esemplare che però si possono valutare solo "de visu" e "de manu" ben sapendo poi che la riuscita dell'acquisto sarà solo questione "de culu" (le prime due citazioni sono dal latino, la terza è dal sardo, a scanso di equivoci).

Ad ogni modo il 1.2 16V da 75 CV ai suoi tempi era un gran bel motore, per nulla fastidioso, nel 1996 (anno di nascita) era all'avanguardia ed era il più brillante della sua categoria oltre ad essere l'unico motore a 16 valvole di quella cilindrata disponibile nel segmento B, nel 2008 (anno di pensionamento) non era più all'avanguardia ma ancora si faceva valere senza affanni. Dei tantissimi proprietari di Fiesta con quel motore che conosco non ne ricorso uno che ne parlasse male.
La Focus 1.8 diesel da 110 CV invece..... non esiste e non è mai esistita!
E' esistita la Focus 1.8 diesel prima serie nelle versioni TDDi da 90 CV e TDCi da 100 o 115 CV, dal 1998 al 2004, come è esistita la Focus seconda serie 1.8 TDCi dal 2004 al 2007 anno in cui il vecchio Duratorq da 1753 ha lasciato definitivamente il posto al PSA 1.6 nella sua versione da 110 CV.
Se il tuo meccanico te l'ha suggerita come alternativa ad una attempatissima Fiesta del 2002, immagino si riferisse ad una prima serie ante 2004 per la quale vale, ovviamente, quanto scritto prima sulle auto molto vecchie e di valore pressochè uguale (se non inferiore) al costo del passaggio di proprietà.

Ovviamente tra una Fiesta 1.2 benzina ed una Focus 1.8 diesel le differenze sono enormi, tali da rendere ogni confronto una presa in giro.

Saluti
 
Ultima modifica:
I dati che ho riportato nel post me li aveva dati il concessionario, evidentemente poco informato anche lui. Grazie delle notizie e di avermi risposto.
 
Fabiologgia ha detto bene, fastidiose sono le zanzare, ma chi c...o mette in giro ste cose? Motori fastidiosi? In famiglia ne abbiamo avuti tre 1.2 16v, rispettivamente anno 1998, 2003 e 2006, se ricordo bene 215.000 km la prima, 155.000 la seconda e 262.000 la terza, inoltre un mio caro amico diede indietro la sua 1.2 16v del 2002 a 300.000 km tondi,bene,tutte e quattro ricordo che non hanno mai avuto il benché minimo fastidio,mai! Poi va be,un'auto di 15 anni se tenuta maluccio...
 
Back
Alto