Ciao a tutti,
mi sono deciso a scrivere questo post perché penso di aver perso ogni speranza.
A fine gennaio io e mia moglie, sfortunatamente, decidiamo di cambiare auto ed entriamo in una concessionaria Ford nei pressi di Udine.
Chiediamo di vedere un'auto e decidiamo per una Ford Ecosport. Vedo le caratteristiche e mi sembra buona per l'uso che ne deve fare mia moglie (ha i genitori anziani e l'accesso all'abitacolo ci sembra adeguato).
Chiedo se c'è un modello disponibile in concessionaria, la risposta è affermativa e firmo il contratto.
Qui comincia il calvario. Dopo infiniti rinvii, motivazioni assurde, litigate ecc. ottengo uno sconto ulteriore e l'auto ci viene resa disponibile il 25 marzo 2016 (pronta consegna...). Vabbè ce la godiamo nel pomeriggio e la sera se ne va in garage. Sabato pomeriggio andiamo a provarla assieme verso la fascia collinare a nord di Udine.
Ritiro auto alle 11,30 di venerdì 25 e...veniamo tamponati il 26 alle ore 16,30 (credo in tutto un centinaio di km di percorrenza). Colmo della scalogna, abbiamo pensato sul momento. Vabbè, passano le feste pasquali e il giorno 29 portiamo l'auto in una carrozzeria autorizzata a nord di Udine.
Il colmo della scalogna è arrivato dopo. Ok, ci rendono disponibile un'auto sostitutiva piuttosto "usata" (rumore allo sterzo preoccupante tanto che 10 giorni fa circa ce l'hanno sostituita). Una bella Fiesta a due porte che ci ha creato problemi per il trasporto dei genitori anziani considerate le dimensioni e l'accesso. Abbiamo convenuto che piuttosto che nulla...era meglio piuttosto. Altra Fiesta bianca ma con quattro porte, un grosso passo avanti. Ma torniamo un po' indietro...
Dopo un po' di giorni non ci sono notizie sulla consegna dell'auto, manca il portellone. Il carrozziere mi riferisce che dal magazzino ricambi il pezzo era dato non disponibile in fabbrica.
Comincia la serie delle seccature, telefonate al numero verde di Ford Italia. Mi dicono che la consegna del ricambio è prevista per la prima
settimana di maggio oppure alla 20' settimana (quella corrente). Ulteriori chiamate al numero verde mi prospettano una situazione che prevede la consegna dalla 20' settimana alla 23' del 2016 (vuol dire i primi di giugno, poi c'è il lavoro del carrozziere).
Ieri, 16/5/2016, ci rechiamo al magazzino ricambi della Ford a sud di Udine. Nessuna novità. Chiedo insistentemente una data precisa. Ottengo solo notizie preoccupanti (fabbrica nuova, non in regime, altri come voi (circa 50) stanno aspettando il pezzo in tutta Europa.
Scrivono una mail al magazzino centrale e ci dicono che se entro il giorno dopo non riceviamo la mail che abbiamo richiesto dobbiamo
telefonargli. Nei 40 minuti trascorsi nel magazzino riuscivano a rispondere ad una chiamata su 8 (stima per difetto). Quindi dovremo andare nuovamente lì per sentirci dire cosa?
a) non sappiamo nulla
b) non abbiamo una risposta certa
c) dobbiamo avere pazienza (Giobbe insegna...)
Noi abbiamo pensato questo:
- paghiamo assicurazione furto e incendio a vuoto
- non abbiamo la disponibilità dell'auto e non so quando ce la daranno
- vorremo andare in ferie un po' di giorni (che mi obbligano a prendere) ma non ci posso andare se non restando a casa (danno e beffa)
- l'assistenza post vendita della Ford, molto eufemisticamente "lascia a desiderare". La definizione non è esatta ma spesso è meglio non dire quello che si pensa.
Mi piacerebbe che qualche responsabile, se esiste, della Ford mi dica:
sfortunato cliente della Ford la sua auto gliela consegneremo esattamente il giorno xx. Secondo voi sbaglio a chiedere anche in quale anno?
Ad oggi sono 50 giorni di attesa per la riparazione!
Ci sono giornate che, con il senno di poi, pensi che sarebbe stato meglio andare al cinema. Quel fine gennaio 2016 ci siamo sicuramente persi un bel film.
Non servono commenti o consigli a chi legge, traetene pure le conclusioni che ritenete opportune.
Adriano e Rosy
mi sono deciso a scrivere questo post perché penso di aver perso ogni speranza.
A fine gennaio io e mia moglie, sfortunatamente, decidiamo di cambiare auto ed entriamo in una concessionaria Ford nei pressi di Udine.
Chiediamo di vedere un'auto e decidiamo per una Ford Ecosport. Vedo le caratteristiche e mi sembra buona per l'uso che ne deve fare mia moglie (ha i genitori anziani e l'accesso all'abitacolo ci sembra adeguato).
Chiedo se c'è un modello disponibile in concessionaria, la risposta è affermativa e firmo il contratto.
Qui comincia il calvario. Dopo infiniti rinvii, motivazioni assurde, litigate ecc. ottengo uno sconto ulteriore e l'auto ci viene resa disponibile il 25 marzo 2016 (pronta consegna...). Vabbè ce la godiamo nel pomeriggio e la sera se ne va in garage. Sabato pomeriggio andiamo a provarla assieme verso la fascia collinare a nord di Udine.
Ritiro auto alle 11,30 di venerdì 25 e...veniamo tamponati il 26 alle ore 16,30 (credo in tutto un centinaio di km di percorrenza). Colmo della scalogna, abbiamo pensato sul momento. Vabbè, passano le feste pasquali e il giorno 29 portiamo l'auto in una carrozzeria autorizzata a nord di Udine.
Il colmo della scalogna è arrivato dopo. Ok, ci rendono disponibile un'auto sostitutiva piuttosto "usata" (rumore allo sterzo preoccupante tanto che 10 giorni fa circa ce l'hanno sostituita). Una bella Fiesta a due porte che ci ha creato problemi per il trasporto dei genitori anziani considerate le dimensioni e l'accesso. Abbiamo convenuto che piuttosto che nulla...era meglio piuttosto. Altra Fiesta bianca ma con quattro porte, un grosso passo avanti. Ma torniamo un po' indietro...
Dopo un po' di giorni non ci sono notizie sulla consegna dell'auto, manca il portellone. Il carrozziere mi riferisce che dal magazzino ricambi il pezzo era dato non disponibile in fabbrica.
Comincia la serie delle seccature, telefonate al numero verde di Ford Italia. Mi dicono che la consegna del ricambio è prevista per la prima
settimana di maggio oppure alla 20' settimana (quella corrente). Ulteriori chiamate al numero verde mi prospettano una situazione che prevede la consegna dalla 20' settimana alla 23' del 2016 (vuol dire i primi di giugno, poi c'è il lavoro del carrozziere).
Ieri, 16/5/2016, ci rechiamo al magazzino ricambi della Ford a sud di Udine. Nessuna novità. Chiedo insistentemente una data precisa. Ottengo solo notizie preoccupanti (fabbrica nuova, non in regime, altri come voi (circa 50) stanno aspettando il pezzo in tutta Europa.
Scrivono una mail al magazzino centrale e ci dicono che se entro il giorno dopo non riceviamo la mail che abbiamo richiesto dobbiamo
telefonargli. Nei 40 minuti trascorsi nel magazzino riuscivano a rispondere ad una chiamata su 8 (stima per difetto). Quindi dovremo andare nuovamente lì per sentirci dire cosa?
a) non sappiamo nulla
b) non abbiamo una risposta certa
c) dobbiamo avere pazienza (Giobbe insegna...)
Noi abbiamo pensato questo:
- paghiamo assicurazione furto e incendio a vuoto
- non abbiamo la disponibilità dell'auto e non so quando ce la daranno
- vorremo andare in ferie un po' di giorni (che mi obbligano a prendere) ma non ci posso andare se non restando a casa (danno e beffa)
- l'assistenza post vendita della Ford, molto eufemisticamente "lascia a desiderare". La definizione non è esatta ma spesso è meglio non dire quello che si pensa.
Mi piacerebbe che qualche responsabile, se esiste, della Ford mi dica:
sfortunato cliente della Ford la sua auto gliela consegneremo esattamente il giorno xx. Secondo voi sbaglio a chiedere anche in quale anno?
Ad oggi sono 50 giorni di attesa per la riparazione!
Ci sono giornate che, con il senno di poi, pensi che sarebbe stato meglio andare al cinema. Quel fine gennaio 2016 ci siamo sicuramente persi un bel film.
Non servono commenti o consigli a chi legge, traetene pure le conclusioni che ritenete opportune.
Adriano e Rosy