<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford e Toyota Un consorzio per uniformare le applicazioni a bordo | Il Forum di Quattroruote

Ford e Toyota Un consorzio per uniformare le applicazioni a bordo

Ford e Toyota insieme per realizzare una piattaforma open source con l’obiettivo di dare una maggiore scelta ai consumatori su come connettere e controllare le proprie applicazioni smartphone in auto. Si chiama SmartDeviceLink Consortium ed è un'organizzazione no profit lanciata in occasione del Ces di Las Vegas.

Aderiscono già Mazda, PSA e Suzuki. Il consorzio include già aziende come Mazda Motor, Gruppo PSA, Fuji Heavy Industries e Suzuki Motor. A queste si aggiungono fornitori come Luxoft, Elektrobit e Xevo, mentre società come Harman, Panasonic, Pioneer e QNX hanno siglato una lettera d’intenti per aderirvi quanto prima.

Accesso semplificato alle app a bordo. L’obiettivo è quello di fornire agli utenti un accesso semplificato alle applicazioni grazie all’uso di comandi vocali “standard” e di display a bordo. Adottare questa piattaforma permetterebbe ai produttori e ai fornitori di uniformare gli standard di integrazione delle applicazioni, a tutto vantaggio anche degli stessi sviluppatori e dell’offerta disponibile.

Alla base il software AppLink di Ford. La tecnologia SmartDeviceLink si basa soprattutto sul software AppLink e sui suoi codici open source: la piattaforma del gruppo Usa è attualmente disponibile in più di cinquemila veicoli nel mondo. A gestire le linee guida del consorzio e l’accordo fra i diversi membri sarà Livo, la software company acquisita nel 2013 dalla Ford con l’obiettivo di spingere la connettività a bordo dei veicoli di nuova generazione.



http://tinyurl.com/zwrh2of
 
Back
Alto