<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Credit - Occhio alla polizza Guida Protetta!!! | Il Forum di Quattroruote

Ford Credit - Occhio alla polizza Guida Protetta!!!

Ciao a tutti, ho appena comperato la mia nuova ford fiesta con un finanziamento ford credit e devo registrare la grave scorrettezza sia della Ford credit che del concessionario di Bologna che non mi ha fornito in modo trasperente e corretto tutte le informazioni relative al prestito.

Infatti, solo dopo aver sottoscritto il contratto mi sono accorta che nel finanziamento mi hanno imposto l'acquisto della polizza "guida protetta" che assicura gli automobilisti dal rischio di perdita punti patente.

A parte il fatto che non sono solita infrangere il codice della strada e che quindi una polizza del genere per me è del tutto inutile, trovo assurdo e vessatorio che la Ford mi imponga una polizza del costo di ?300,00, solo perchè voglio acquistare a rate la mia auto.

Ma la sorpresa non finisce qui: infatti, anche se volessi esercitare il diritto di recesso dalla polizza, la Ford me lo impedisce prevedendo lo scioglimento del finanziamento con il conseguente obbligo a mio carico di restituzione dell'intero importo finanziato.

Insomma o ti tieni la polizza o salta il finanziamento...l'obiettivo? Semplice Ford guadagna sulle polizze imposte ai suoi clienti, sperando che nella maggioranza dei casi nessuno se ne accorga.

Quindi per tutti coloro che non acquisteranno l'auto in contanti, occhio alle clausole presenti nel contratto FORD CREDIT.
 
Alehandra ha scritto:
Ciao a tutti, ho appena comperato la mia nuova ford fiesta con un finanziamento ford credit e devo registrare la grave scorrettezza sia della Ford credit che del concessionario di Bologna che non mi ha fornito in modo trasperente e corretto tutte le informazioni relative al prestito.

Infatti, solo dopo aver sottoscritto il contratto mi sono accorta che nel finanziamento mi hanno imposto l'acquisto della polizza "guida protetta" che assicura gli automobilisti dal rischio di perdita punti patente.

A parte il fatto che non sono solita infrangere il codice della strada e che quindi una polizza del genere per me è del tutto inutile, trovo assurdo e vessatorio che la Ford mi imponga una polizza del costo di ?300,00, solo perchè voglio acquistare a rate la mia auto.

Ma la sorpresa non finisce qui: infatti, anche se volessi esercitare il diritto di recesso dalla polizza, la Ford me lo impedisce prevedendo lo scioglimento del finanziamento con il conseguente obbligo a mio carico di restituzione dell'intero importo finanziato.

Insomma o ti tieni la polizza o salta il finanziamento...l'obiettivo? Semplice Ford guadagna sulle polizze imposte ai suoi clienti, sperando che nella maggioranza dei casi nessuno se ne accorga.

Quindi per tutti coloro che non acquisteranno l'auto in contanti, occhio alle clausole presenti nel contratto FORD CREDIT.
Le clausole sono ovunque, non penso che tra tutte le grandi aziende automobilistiche solo Ford faccia questo tipo di passaggi, a parere mio giustificati.
 
Alehandra ha scritto:
Insomma o ti tieni la polizza o salta il finanziamento...l'obiettivo? Semplice Ford guadagna sulle polizze imposte ai suoi clienti, sperando che nella maggioranza dei casi nessuno se ne accorga.

Quindi per tutti coloro che non acquisteranno l'auto in contanti, occhio alle clausole presenti nel contratto FORD CREDIT.

Lo fanno anche le banche. Mai chiesto un prestito o un mutuo ???
Intanto TI assicurano (in realtà paghi TE la polizza - carammazzata - e se casomai qualcosa andasse storto LORO sono sicuri di riprendersi i soldi) .. ;)
 
Epme ha scritto:
ABC12 ha scritto:
sta anche a noi tutelarci leggendo prima.....

C'è poco da leggere. O così o pomì (se vuoi il prestito, altrimenti paghi in contanti ..)
se hai letto il post iniziale si parla di scorrettezze qundi mancata o presunta violazione di informazioni da parte del venditore.certo che la vita è piena di clausule ma preferirei sceglermele e non trovarmi dopo senza possibilità di tornare indietro.....poi il contratto mica l ha firmato in bianco o no?magari contestava subito e magari sceglieva un altra auto? :D
 
ABC12 ha scritto:
Epme ha scritto:
ABC12 ha scritto:
sta anche a noi tutelarci leggendo prima.....

C'è poco da leggere. O così o pomì (se vuoi il prestito, altrimenti paghi in contanti ..)
se hai letto il post iniziale si parla di scorrettezze qundi mancata o presunta violazione di informazioni da parte del venditore.certo che la vita è piena di clausule ma preferirei sceglermele e non trovarmi dopo senza possibilità di tornare indietro.....poi il contratto mica l ha firmato in bianco o no?magari contestava subito e magari sceglieva un altra auto? :D

Il ragionamento è un altro.
C'era poco da leggere: prendere o lasciare.
Certo, lamentarsi poi per non aver letto tutto NON è furbissimo. Ma è altrettanto vero che un venditore corretto certe cose dovrebbe spiegartele prima della firma del contratto ...
 
Epme ha scritto:
ABC12 ha scritto:
Epme ha scritto:
ABC12 ha scritto:
sta anche a noi tutelarci leggendo prima.....

C'è poco da leggere. O così o pomì (se vuoi il prestito, altrimenti paghi in contanti ..)
se hai letto il post iniziale si parla di scorrettezze qundi mancata o presunta violazione di informazioni da parte del venditore.certo che la vita è piena di clausule ma preferirei sceglermele e non trovarmi dopo senza possibilità di tornare indietro.....poi il contratto mica l ha firmato in bianco o no?magari contestava subito e magari sceglieva un altra auto? :D

Il ragionamento è un altro.
C'era poco da leggere: prendere o lasciare.
Certo, lamentarsi poi per non aver letto tutto NON è furbissimo. Ma è altrettanto vero che un venditore corretto certe cose dovrebbe spiegartele prima della firma del contratto ...
il venditore vende vende e basta non sta spiegare il contratto.sta al compratore rompere i maroni facendo domade su quello che firma e alla fine si accetta o no.ma almeno quando si firma si ha consapevolezza di quello che si è fatto.
 
ABC12 ha scritto:
Epme ha scritto:
ABC12 ha scritto:
Epme ha scritto:
ABC12 ha scritto:
sta anche a noi tutelarci leggendo prima.....

C'è poco da leggere. O così o pomì (se vuoi il prestito, altrimenti paghi in contanti ..)
se hai letto il post iniziale si parla di scorrettezze qundi mancata o presunta violazione di informazioni da parte del venditore.certo che la vita è piena di clausule ma preferirei sceglermele e non trovarmi dopo senza possibilità di tornare indietro.....poi il contratto mica l ha firmato in bianco o no?magari contestava subito e magari sceglieva un altra auto? :D

Il ragionamento è un altro.
C'era poco da leggere: prendere o lasciare.
Certo, lamentarsi poi per non aver letto tutto NON è furbissimo. Ma è altrettanto vero che un venditore corretto certe cose dovrebbe spiegartele prima della firma del contratto ...
il venditore vende vende e basta non sta spiegare il contratto.sta al compratore rompere i maroni facendo domade su quello che firma e alla fine si accetta o no.ma almeno quando si firma si ha consapevolezza di quello che si è fatto.

No, il venditore ha l'OBBLIGO di informare su tutte le clausole, può essere denunciato per truffa se ne omette anche solo una
 
Back
Alto