<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ford cmax nera opaca! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ford cmax nera opaca!

L'italiano scritto e' una brutta bestia. Così frasi colloquiali che proferite di persona hanno in senso, una volta scritte assumono un senso diverso. Io ho capito che il danno c'è e sta valutando la possibilita' che con il rimborso ci possa stare dentro, e che il " in teoria" si riferisca all' entità del danno che se gli viene valutato sotto un tot, non presenta la denuncia all' assicurazione, per una questione di franchigie , io una volta ho rinunciato a presentare la richiesta perché il danno subito era inferiore alla franchiggia. Pero' adesso credo anch'io che ci voglia una spiegazione migliore.
 
gionlucac73 ha scritto:
in teoria dovrei fare un atto vandalico e spero di starci dentro

**
Il cambio colore non necessita di collaudo in Motorizzazione, in quanto non influisce sulle caratteristiche del veicolo così come riportato sulla Carta di Circolazione (a differenza delle gomme, di alcuni impianti luci, di alcune aggiunte alla carrozzeria come il bull-bar).
Sul discorso atto vandalico, siccome mi pare di aver capito bene, ti sconsiglio di infilarti in situazioni del genere, o comunque di evitare di pubblicizzarle troppo, soprattutto su internet.
Poi ognuno è libero a casa propria, chiaro.
 
michi70 ha scritto:
L'italiano scritto e' una brutta bestia. Così frasi colloquiali che proferite di persona hanno in senso, una volta scritte assumono un senso diverso. Io ho capito che il danno c'è e sta valutando la possibilita' che con il rimborso ci possa stare dentro, e che il " in teoria" si riferisca all' entità del danno che se gli viene valutato sotto un tot, non presenta la denuncia all' assicurazione, per una questione di franchigie , io una volta ho rinunciato a presentare la richiesta perché il danno subito era inferiore alla franchiggia. Pero' adesso credo anch'io che ci voglia una spiegazione migliore.
si l italiano è una brutta bestia,ma poteva scrivere "ho subito"un danno e non in teoria subire un danno e starci dentro.nel suo insieme la frase è molto ambigua e questo è un dato di fatto.poi ognuno può intendere cio che vuole.è meglio aspettare una spiegazione dall interessato.
 
ABC12 ha scritto:
michi70 ha scritto:
L'italiano scritto e' una brutta bestia. Così frasi colloquiali che proferite di persona hanno in senso, una volta scritte assumono un senso diverso. Io ho capito che il danno c'è e sta valutando la possibilita' che con il rimborso ci possa stare dentro, e che il " in teoria" si riferisca all' entità del danno che se gli viene valutato sotto un tot, non presenta la denuncia all' assicurazione, per una questione di franchigie , io una volta ho rinunciato a presentare la richiesta perché il danno subito era inferiore alla franchiggia. Pero' adesso credo anch'io che ci voglia una spiegazione migliore.
si l italiano è una brutta bestia,ma poteva scrivere "ho subito"un danno e non in teoria subire un danno e starci dentro.nel suo insieme la frase è molto ambigua e questo è un dato di fatto.poi ognuno può intendere cio che vuole.è meglio aspettare una spiegazione dall interessato.

su questo hai pienamente ragione,una spiegazione ci vorrebbe ma, non è dovuta, dato che esplicitamente non ha detto nulla, sono le interpretazioni che sono state date alle sue parole che sono diverse.
io avendo a che fare con molta gente che costruisce frasi a quel modo, ho inteso che il danno lo avesse già subito, altri invece che il danno se lo debba ancora procurare,io parto sempre dalla presunzione di innocenza :D

rientrando nello specifico lui ha chiesto un parere sul colore, ed è a questo che dovrebbero attenersi le nostre risposte.
 
concordo che è meglio rimanere sul consiglio parere sul colore.però la maggior parte di chi ha partecipato al topic la pensa ad un certo modo....aggiungo un ultimo consiglio,l impresa e il risultato non vale la spesa.ciao :D
 
scusate se rispondo solo adesso alle vostre riflessione ........cmq vorrei spiegare che chi insinua che voglio truffare l'assicurazione si deve fare gli affari suoi e forse visto che e' cosi' malizioso forse e' proprio lui che gia' lo ha fatto ! invece ringrazio chi mi ha dato buoni consigli attenendosi ad una semplice domanda senza fare congetture strane!
A chi mi chiedeva se era del meridone rispondo che sono di genova e non penso che una macchina verniciata di nero opaca sia da t.err........ con tutto rispetto !
 
gionlucac73 ha scritto:
scusate se rispondo solo adesso alle vostre riflessione ........cmq vorrei spiegare che chi insinua che voglio truffare l'assicurazione si deve fare gli affari suoi e forse visto che e' cosi' malizioso forse e' proprio lui che gia' lo ha fatto ! invece ringrazio chi mi ha dato buoni consigli attenendosi ad una semplice domanda senza fare congetture strane!
A chi mi chiedeva se era del meridone rispondo che sono di genova e non penso che una macchina verniciata di nero opaca sia da t.err........ con tutto rispetto !

Ciao gianluca, mi sa che ci troviamo nuovamente davanti ad uno "svarione", la domanda inerente alla tua provenienza da parte della "simpatica" persona nasceva non da presunti gusti "tamarri", ma da una certa abitudine, direi anche generalizzata a tutta la nazione, ma più frequente in alcune zone.
 
Back
Alto