Buongiorno a tutti,
oggi è la prima volta che mi trovo ad aprire una discussione, anche se già' diverso tempo scrivo nel forum.
Dopo aver ritirato l'auto dal servizio assistenza, mi è venuta voglia di condividere la questione che ha riguardato l'auto di famiglia, una C-Max 1500 TDCI 120cv con cambio automatico:
Diversi mesi fa mi sono accordo per caso che l'auto era priva delle luci diurne! io sono certo che le aveva, alogene, ma le aveva!!! in occasione del primo tagliando faccio presente la cosa all'assistenza che molto cortesemente mi dice che provvederà a fare l'intervento in garanzia.
Al ritiro dell'auto va mia moglie e nota che una volta avviato il motore le luci si accendevano...per cui per lei era tutto ok; arrivo io la sera e decido di andare a vedere in box e .........sorpresa!!!! non si accendono le luci diurne, bensi' i mezzi fari, le luci della targa e le posizioni posteriori.
Il giorno dopo torno in concessionaria e rappresento che prima si accendevano esclusivamente le luci di posizione quali luci diurne e non tutto l'alberello di natale; difronte le mie rimostranze mi mostrano una e-mail di Ford Italia in cui spiegano che il modello in mio possesso non è dotato di luci diurne per cui c'è poco da fare!!!
Ora soprassedendo che Ford Italia mi sta dando del visionario, perché io sono convinto che prima si accendessero, quello che loro dicono secondo me va anche in contrasto con la normativa europea che prevede che ogni auto immatricolata dopo il 7 febbraio 2011 deve essere dotata di questo dispositivo. Rappresento anche al concessionario la questione, fornendo copia della Gazzetta Ufficiale Europea e relative allegati per cui i ragazzi con la solita cortesia (sono stati veramente impagabili) decidono di esaminare nuovamente la questione, fornendo tutta la documentazione a Ford Italia. Dopo due giorni ecco la sorpresa Ford Italia per iscritto mi informa che l'auto non è dotata perché è un progetto del 2010 ed anche se immatricolata nell'ottobre 2016 può non esserne dotata!!!!!! Sono basito.
oggi è la prima volta che mi trovo ad aprire una discussione, anche se già' diverso tempo scrivo nel forum.
Dopo aver ritirato l'auto dal servizio assistenza, mi è venuta voglia di condividere la questione che ha riguardato l'auto di famiglia, una C-Max 1500 TDCI 120cv con cambio automatico:
Diversi mesi fa mi sono accordo per caso che l'auto era priva delle luci diurne! io sono certo che le aveva, alogene, ma le aveva!!! in occasione del primo tagliando faccio presente la cosa all'assistenza che molto cortesemente mi dice che provvederà a fare l'intervento in garanzia.
Al ritiro dell'auto va mia moglie e nota che una volta avviato il motore le luci si accendevano...per cui per lei era tutto ok; arrivo io la sera e decido di andare a vedere in box e .........sorpresa!!!! non si accendono le luci diurne, bensi' i mezzi fari, le luci della targa e le posizioni posteriori.
Il giorno dopo torno in concessionaria e rappresento che prima si accendevano esclusivamente le luci di posizione quali luci diurne e non tutto l'alberello di natale; difronte le mie rimostranze mi mostrano una e-mail di Ford Italia in cui spiegano che il modello in mio possesso non è dotato di luci diurne per cui c'è poco da fare!!!
Ora soprassedendo che Ford Italia mi sta dando del visionario, perché io sono convinto che prima si accendessero, quello che loro dicono secondo me va anche in contrasto con la normativa europea che prevede che ogni auto immatricolata dopo il 7 febbraio 2011 deve essere dotata di questo dispositivo. Rappresento anche al concessionario la questione, fornendo copia della Gazzetta Ufficiale Europea e relative allegati per cui i ragazzi con la solita cortesia (sono stati veramente impagabili) decidono di esaminare nuovamente la questione, fornendo tutta la documentazione a Ford Italia. Dopo due giorni ecco la sorpresa Ford Italia per iscritto mi informa che l'auto non è dotata perché è un progetto del 2010 ed anche se immatricolata nell'ottobre 2016 può non esserne dotata!!!!!! Sono basito.