<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> focus tanti km, che fare? | Il Forum di Quattroruote

focus tanti km, che fare?

buongiorno a tutti

a seguito di uno spiacevole incidente mi trovo appiedato

siccome per lavoro faccio una media di 3000km al mese, ho bisogno di prendere un'auto

le finanze al momento sono quello che sono, le alternative sono quindi 2 nel mio caso: auto usata a poco prezzo e tirare avanti almeno 3 anni in attesa di tempi migliori, auto usata o km0 in buono stato da tenere qualche anno in più (ma facendo ora uno sforzo maggiore nell'acquisto)

girandomi intorno ho trovato da un concessionario di fiducia una focus station del 2010, 1.6 diesel 109cv (ho bisogno di un'auto capiente) molto ben accessiorata e in condizioni generalmente buone
1 anno di garanzia, tagliando completo prima della consegna e passaggio a carico del concessionario

trovata a 6000? (gomme praticamente nuove e le invernali le ho già)

unico problema - 215000km...
 
Se il tuo unico problema sono quei chilometri, prendila tranquillamente. Io avrei più paura con una con 85.000. Peraltro li fai anche tu, quasi... 3.000 al mese, in 5 anni sono 180.000...

A titolo di esempio agevolo foto di tachimetro MB E220cdi anno 2002, scattata nel 2013.

Attached files /attachments/2018013=47599-822241.jpg
 
albert56 ha scritto:
si, ma che lavori hanno fatto x fare 822000 km.? c'è una lista? sarei curioso di sapere...

Sul forum Volkswagen c'è un topic su una Passat che è arrivata ad 1.000.000 di km, il cui proprietario ha segnato minuziosamente anche ogni singolo rifornimento di gasolio ed ogni volta che si è soffiato il naso.

Riprendendo una frase letta da un amico forumista ma che ho fatto mia, parlare di affidabilità residua di un'auto con alcune centinaia di migliaia di km (qualunque auto sia, dalla più blasonata delle tedesche o delle giapponesi alla più vituperata delle cinesi) è come parlare di teorie quantistiche col proprio cane, ci si può provare ma non per questo la cosa ha un senso.
Una Focus con 215.000 km può essere al 65% della sua vita utile come al 50% od al 95%. Secondo quel che vuoi farci può durarti altri 10 anni, ma tu ci fai 36.000 km/anno e vorresti tenerla almeno tre anni (quindi un altro centinaio di migliaia di km). Manco il mago Otelma può garantirti che quell'auto arrivi a 315.000 senza problemi.

Con un chilometraggio come il tuo guardare auto oltre i 100.000 km a mio parere ha poco senso. Una Focus da 215.000 km ha senso invece per chi fa un uso limitato dell'auto e ha la possibilità e la capacità di farsi da solo la manutenzione ordinaria e magari anche qualche intervento straordinario.

Saluti
 
d'accordissimo su quello che ha detto fabiologgia, ma abbasserei l'ottimismo: 215000 km. se fatti senza una gran manutenzione, o con manutenzione ma su strade lente e tanti avviamenti a freddo, potrebbero aver ridotto la vita utile al 20/30%...
 
io con 6000 ? cercherei qualcosa di meno chilometrato, anche se con uno o due anni in più.. ed eviterei di focalizzarmi su un modello specifico per cercare un occasione di qualsiasi marchio.

facendo una rapida ricerca si trovano Bravo, 308, Astra.. tutte a cavallo dei 120 k km del 2009 o 2010
 
Anche io direi che sono un pò troppi 6000.
Bisognerebbe sapere che lavori sono stati fatti, che manutenzione.

Se p.es. si dovrà sostituire il debimetro (flussometro) sono già qualche centinaio di euro che se ne vanno!
E poi l'impianto di scarico, gli ammo. l'impianto elettrico, la frizione, i dischi e pastiglie freni ...
 
Non si può pretendere che le regalino...

yordanrhapsody ha scritto:
girandomi intorno ho trovato da un concessionario di fiducia una focus station del 2010, 1.6 diesel 109cv (ho bisogno di un'auto capiente) molto ben accessiorata e in condizioni generalmente buone
1 anno di garanzia, tagliando completo prima della consegna e passaggio a carico del concessionario

trovata a 6000? (gomme praticamente nuove e le invernali le ho già)
 
Nei 6.000 se c'è compreso il passaggio che sono almeno 500? e il tagliando,calcolando che &#279; un concessionario ci può stare
 
Io controllerei la manutenzione fatta, compresa sostituzione cinghia che si effettua appunto ai 200k km e le condizioni del morore.
Dopodichè se tutto è a posto fai un affare in quanto quel motore è uneuro 4 ma senza dpef, consuma poco e fa il suo dovere egregoiamente.

;)
 
economyrunner ha scritto:
Io controllerei la manutenzione fatta, compresa sostituzione cinghia che si effettua appunto ai 200k km e le condizioni del morore.
Dopodichè se tutto è a posto fai un affare in quanto quel motore è uneuro 4 ma senza dpef, consuma poco e fa il suo dovere egregoiamente.

;)

A me risulta che nel 2010 il DPF lo avesse, io ne avevo una del 2009 e lo aveva. Erano senza DPF quelle della serie precedente 2004-2008 e comunque tutte le 90CV.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Io controllerei la manutenzione fatta, compresa sostituzione cinghia che si effettua appunto ai 200k km e le condizioni del morore.
Dopodichè se tutto è a posto fai un affare in quanto quel motore è uneuro 4 ma senza dpef, consuma poco e fa il suo dovere egregoiamente.

;)

A me risulta che nel 2010 il DPF lo avesse, io ne avevo una del 2009 e lo aveva. Erano senza DPF quelle della serie precedente 2004-2008 e comunque tutte le 90CV.

Saluti

Ho sbagliato, dunque, pensavo fosse la 90 cv.
 
Back
Alto