<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Focus SW 2010 ikon vs Titanium | Il Forum di Quattroruote

Focus SW 2010 ikon vs Titanium

Ciao a tutti, sono nuovo della della sezione Ford di questo forum ma vi leggo da un pò per avere informazioni riguardo la ford focus sw ikon 2010 1,6 tdci.

Bene, oggi l'ho ritirata dal concessionario. Mi piace davvero moltissimo come auto e per di più è super accessoriata (è una di quelle versioni fine serie tipo "last minute").
Di quest'auto ho sentito parlar gran bene per tutto ciò che considero "sostanza" come motore, telaio affidabilità e per questo motivo mi sono deciso a prenderla.

Grande delusione l'ho però avuta dagli interni che sono davvero di pessima qualità. Le plastiche, oltre ad essere economiche come avevo già letto qui, sono veramente assemblate malissimo: i pannelli delle porte sembrano incollati con il biadesivo! L'impressione che ho è quella di avere una macchina "made in china" che presenta un sacco di funzioni/accessori ma con una pessima qualità di prodotto.

Arrivo ora alla domanda: ma come è possibile che in Ford per un'auto di questa categoria abbiano completamente trascurato gli interni? è forse dovuto al fatto che questa è, di fatto, sempre un'allestimento "base"? la Titanium ha le stesse rifiniture in termini di qualità all'intermo?

Spero solo che abbiamo trascurato solo il fattore "estetico" di queste ultime focus 2010.

Spero in un vostro riscontro...
 
sinceramente non riesco a capire a cosa ti riferisci in particolare... io posseggo una titanium e gli interni sono veramente di classe.... la plancia con clima bi.zona e autoradio sony è bellissima...zero rumori, zero cigolii...spiegati meglio... certo paragonata ad una bmw serie 5 probabilmente è inferiore però se mi prendi una golf, astra etc... non credo sfiguri per niente.

ciao,
Daniele.
 
Sì, forse mi sono spiegato male...
In particolare intendo le plastiche delle portiere (soprattutto quelle posteriori).
Stasera provo a postare delle foto per spiegarmi meglio..

Federico
 
telesub ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo della della sezione Ford di questo forum ma vi leggo da un pò per avere informazioni riguardo la ford focus sw ikon 2010 1,6 tdci.
Grande delusione l'ho però avuta dagli interni che sono davvero di pessima qualità. Le plastiche, oltre ad essere economiche come avevo già letto qui, sono veramente assemblate malissimo: i pannelli delle porte sembrano incollati con il biadesivo! L'impressione che ho è quella di avere una macchina "made in china" che presenta un sacco di funzioni/accessori ma con una pessima qualità di prodotto.

Arrivo ora alla domanda: ma come è possibile che in Ford per un'auto di questa categoria abbiano completamente trascurato gli interni? è forse dovuto al fatto che questa è, di fatto, sempre un'allestimento "base"? la Titanium ha le stesse rifiniture in termini di qualità all'intermo?
Spero solo che abbiamo trascurato solo il fattore "estetico" di queste ultime focus 2010.

Spero in un vostro riscontro...
Confermo il giudizio anche da parte mia.
I pannelli delle portiere posteriori sono degli stampi di pklastica rigida incastrati nelle portiere stesse senza rifiniture.
Basta guardare le parti terminali delle plastiche che hanno una luce di 5 mm circa tra plastica e telaio portiera.
Nemmeno le piu' economiche non hanno pannelli di questo tipo.
Fate un confronto con Astra e Stilo per vedere la differenza.
Aggiungo anche: Avete visto le cerniere delle portiere confrontate con Opel e Fiat?
La mia Ikon 2010 ha i sedile lato passeggero che nello sconnesso vibra e fa rumore e devo tenerlo fermo con la mano per non vederlo vibrare oppure devo tirarlo tutto indietro per non farlo vibrare perche' a meta' corsa circa vibra.
Il montante lato passeggero ha qualche cosa che vibra nello sconnesso e ho provato a cercare dicapire da dove provvienema al momento, mi sembra impossibile da scoprire la provenienza.
La tua Ikon ha le luci nei sedili posteriori e il reostato della luminosita' cruscotto?
La mi neanche quello eppure e' una famigliare e mi sarei aspettato le luci abitacolo posteriori.
 
Grazie a tutti per le pronte risposte!
oggi non ho avuto tempo di fare le foto alla focus, vedo se riuscirò domani.
Comunque, come dice Zawarh, la luce tra plastica e telaio portiera crea un grande gioco dei plasticozzi delle portiere.
Dalle foto che Kalytom ha gentilmente postato mi sembra di capire chè, per quanto riguarda le plastiche, non ci sia grande differenza, la titanium probabilmente è "solo" assemblata meglio.

Zawarh, la mia ikon ha tutte le luci possibili immaginabili al suo interno, comprese quelle per i posti a sedere posteriori.
Per quanto riguarda i rumori o scricchiolii per ora non ho avvertito niente... speriamo continui così.

Dopo i primi km di oggi posso ritenermi in ogni caso soddisfatto della focus (nonostante i sopra citati problimucci). Nei miei primi 100km il computer ha segnato un consumo di 18,5 km/l che non mi sembra affatto male.
 
...Dimenticavo
il reostato per la luce del quadro non ce l'ho neppure io ma nel mio caso non l'avrei nemmeno usato (la Corsa che avevo prima l'aveva ma lo lasciamo sempre impostato alla massima velocità).
Condivido il confronto a sfavore di focus rispetto alle macchine citate (la mia opel corsa del 2003 è assemblata mooolto meglio nonostante sia molto meno ricca di allestimento)
 
Ho una Focus SW del 2007 in allestimento Titanium. Gli interni sono perfettamente identici a quelli fotografati qui sopra tranne la strumentazione, la radio (io ho la vecchia Sony) ed il clima (io ho quello manuale). Non li trovo per nulla brutti e nemmeno mal assemblati, certamente si tratta di interni progettati nel 2003, ossia 8 anni fa, non potranno mai essere identici ad interni progettati nel 2010. Inoltre gli interni si possono valutare benissimo prima dell'acquisto (basta salire sull'auto in Concessionaria) e ci si accorge immediatamente di che pasta sono fatti, se non vanno bene basta lasciare l'auto dove si trova! Non è come per il motore o altre caratteristiche dinamiche delle quali uno si accorge solo con l'uso.

Le ultime Focus sono auto vendute a prezzi stracciati per fine serie, che siano auto di qualità lo dimostra il numero di esemplari venduti da 8 anni a questa parte, chiaramente è un pò indietro rispetto alle concorrenti che sono state rinnovate l'anno scorso, è proprio per quello che sta uscendo la nuova versione.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Ho una Focus SW del 2007 in allestimento Titanium. Gli interni sono perfettamente identici a quelli fotografati qui sopra tranne la strumentazione, la radio (io ho la vecchia Sony) ed il clima (io ho quello manuale). Non li trovo per nulla brutti e nemmeno mal assemblati, certamente si tratta di interni progettati nel 2003, ossia 8 anni fa, non potranno mai essere identici ad interni progettati nel 2010. Inoltre gli interni si possono valutare benissimo prima dell'acquisto (basta salire sull'auto in Concessionaria) e ci si accorge immediatamente di che pasta sono fatti, se non vanno bene basta lasciare l'auto dove si trova! Non è come per il motore o altre caratteristiche dinamiche delle quali uno si accorge solo con l'uso.

Le ultime Focus sono auto vendute a prezzi stracciati per fine serie, che siano auto di qualità lo dimostra il numero di esemplari venduti da 8 anni a questa parte, chiaramente è un pò indietro rispetto alle concorrenti che sono state rinnovate l'anno scorso, è proprio per quello che sta uscendo la nuova versione.

Saluti

Beh è proprio per questi motivi che l'ho presa. Mi sembra anche ovvio che se l'ho presa è perchè ho fatto la mia personale analisi costi/benefici (come immagino tutti d'altra parte), quindi i discorsi "se non ti piace potevi non prenderla" sono fuori luogo.

Ciò detto, devo ammettere però che quando l'ho vista e provata su strada, non ho fatto caso a certi dettagli nell'assemblaggio di certe componenti, specialmente quelle riguardanti le portiere/sedili posteriori. Intendiamoci,questi non sono così determinanti nella mia scelta della macchina e la ricomprerei ancora nonostante tutto!

La cosa che mi ha sorpreso (mi ripeto) è stata solo la scarsa cura nell'assemblaggio delle plastiche che sinceramente non mi aspettavo su una macchina di questo genere.
A quanto pare sulla titanium hanno prestato più attenzione essendo l'allestimento "top".
Stasera comunque posto le foto...
 
Zawarh ha scritto:
La mia Ikon 2010 ha i sedile lato passeggero che nello sconnesso vibra e fa rumore e devo tenerlo fermo con la mano per non vederlo vibrare oppure devo tirarlo tutto indietro per non farlo vibrare perche' a meta' corsa circa vibra.
Il montante lato passeggero ha qualche cosa che vibra nello sconnesso e ho provato a cercare dicapire da dove provvienema al momento, mi sembra impossibile da scoprire la provenienza.

Pochi gioni dopo l'acquisto avvertivo, sullo sconnesso, rumori incredibili, sembrava che il sedile lato passeggero si volesse staccare via. Inoltre avvertivo anche un rumore meccanico nella parte anteriore, sono spariti, non so come possa essere possibile, ma sono spariti. Il rumore che ora mi affligge e' quello della ventolina del clima ed e' l'unico davvero.
 
telesub ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Ho una Focus SW del 2007 in allestimento Titanium. Gli interni sono perfettamente identici a quelli fotografati qui sopra tranne la strumentazione, la radio (io ho la vecchia Sony) ed il clima (io ho quello manuale). Non li trovo per nulla brutti e nemmeno mal assemblati, certamente si tratta di interni progettati nel 2003, ossia 8 anni fa, non potranno mai essere identici ad interni progettati nel 2010. Inoltre gli interni si possono valutare benissimo prima dell'acquisto (basta salire sull'auto in Concessionaria) e ci si accorge immediatamente di che pasta sono fatti, se non vanno bene basta lasciare l'auto dove si trova! Non è come per il motore o altre caratteristiche dinamiche delle quali uno si accorge solo con l'uso.

Le ultime Focus sono auto vendute a prezzi stracciati per fine serie, che siano auto di qualità lo dimostra il numero di esemplari venduti da 8 anni a questa parte, chiaramente è un pò indietro rispetto alle concorrenti che sono state rinnovate l'anno scorso, è proprio per quello che sta uscendo la nuova versione.

Saluti

Beh è proprio per questi motivi che l'ho presa. Mi sembra anche ovvio che se l'ho presa è perchè ho fatto la mia personale analisi costi/benefici (come immagino tutti d'altra parte), quindi i discorsi "se non ti piace potevi non prenderla" sono fuori luogo.

Ciò detto, devo ammettere però che quando l'ho vista e provata su strada, non ho fatto caso a certi dettagli nell'assemblaggio di certe componenti, specialmente quelle riguardanti le portiere/sedili posteriori. Intendiamoci,questi non sono così determinanti nella mia scelta della macchina e la ricomprerei ancora nonostante tutto!

La cosa che mi ha sorpreso (mi ripeto) è stata solo la scarsa cura nell'assemblaggio delle plastiche che sinceramente non mi aspettavo su una macchina di questo genere.
A quanto pare sulla titanium hanno prestato più attenzione essendo l'allestimento "top".
Stasera comunque posto le foto...

Beh, oddio, nel primo post di apertura hai parlato di "pessima qualità", di "grande delusione" e di "impressione di avere un'auto Made in China", frasi che non fanno certo pensare ad una grande soddisfazione e tantomeno alla possibilità di un ipotetico riacquisto.
La mia frase che tu hai interpretato come "se non ti piaceva potevi anche non prenderla" non voleva essere una critica acida alla tua decisione ma solo una constatazione basata sul fatto che quei difetti che hai trovato, e che dal testo che hai scritto reputi anche gravi e fastidiosi, erano comunque ben visibili prima dell'acquisto, non si tratta certo di difetti nascosti.

Ad ogni modo, sul discorso dell'allestimento avendo guidato (noleggiato) una Focus in versione base ti confermo che i materiali sono esattamente gli stessi, manca semplicemente l'inserto in tessuto o pelle nei pannelli porta posteriori (e gli alzavetri sono a manovella), ma la plastica è esattamente la medesima e identico è pure l'assemblaggio. Sono perfettamente d'accordo con te che non si tratta di un assemblaggio perfetto, tutt'altro, ma penso (come te) che in riferimento al prezzo d'acquisto la situazione non sia così pessima e che alla fine l'acquisto non sia un acquisto sbagliato.
Vedrai che avrai ottime soddisfazioni dalla tua Focus e i pannelli porta passeranno decisamente in secondo piano.

Saluti
 
Scusate la latitanza, rieccomi

Onestamente un pò di delusione c'è stata eccome nel vedere che la mia opel corsa del 2003 è meglio rifinita della focus.
L'iniziale malcontento (chiaramente SOLO per l'aspetto assemblaggio) è comunque passato dopo i km fatti in questa settimana: alla guida quest'auto è davvero ottima e mi ha dato conferma dell'ottima scelta.

Grazie a questa discussione nel forum sono riuscito a sapere esattamente quello che mi interessava sapere: l'assemblaggio è più o meno lo stesso in tutti gli allestimenti ed evidentemente non è la mia Focus "last minute_ fine serie" che è stata realizzata in fretta e furia per dare spazio alla nuova uscente.

Ho provato a fare delle foto all'auto ma da queste non si riesce a vedere esattamente quello che volevo mostrare (mi sono venute troppo piatte). Ad ogni modo credo che il problema sia stato ampiamente compreso dai partecipanti a questa discussione che ringrazio tutti.

Federico
 
Back
Alto