<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FOCUS SW 2.0TDCI 136CV 2005 EURO 4 | Il Forum di Quattroruote

FOCUS SW 2.0TDCI 136CV 2005 EURO 4

Buongiorno a tutti,sono nuovo del forum anche se sono iscritto da un bel pò vi leggo molto ma scrivo pochissimo.
Veniamo al dunque:sono possessore di una Focus SW del 2005 TDCI 136 cv con FAP Euro 4 con all'attivo 264000 Km. Tagliandi regolari,ho cercato di mantenere una manutenzione come prescritto. Ultimamente si è accesa la spia motore gialla e portata da un meccanico di cui mi fido,la diagnosi era il sensore de FAP. Sostituzione dello stesso ma dopo una decina di giorni la spia si accende di nuovo.
Riportata dal meccanico non si riesce a venirne a capo e lo stesso mi consiglia di andare presso un'officina Ford. Nel frattempo la spia si è accesa e spenta più volte e la macchina pareva andare ma i consumierano diventati eccessivi(circa 11Km/l in misto città-extraurbano). Ieri pomeriggio prendo l'auto,la rifornisco,parto molto tranquillamente e noto che non ha potenza e fa fumo bianco,nesuna spia accesa. Mi fermo, apro il cofano e accelero non eccessivamente per vedere cosa possa essere successo. Improvvisamente l'auto accelera al massimo da sola fumo bianco a non finire e quindi feno a mano tirato piede sul freno retro e stacco deciso della frizione e il motore si arresta. Non c'era nessun odore di bruciato o di gasolio. Secondo voi cosa può essere accaduto?
Grazie a tutti coloro che cortesemente risponderanno...
 
La rigenerazione del FAP avviene tramite iniezioni supplementari di gasolio. Quando il FAP è ormai andato le rigenerazioni sono frequentissime se non quasi continue. Ecco quindi l'aumento del consumo di carburante.
Questo gasolio in eccesso va a diluire l'olio motore rovinandolo e facendone crescere il livello in coppa sino a superare il massimo. A questo punto la miscela olio più gasolio finisce in camera di scoppio e succede quel che è capitato a te, ossia un'accelerazione brutale e indesiderata del motore, improvvisa e quasi sempre letale per il motore stesso.
Morale della favola: quando ti hanno cambiato il sensore forse avrebbero dovuto sostituire l'intero catalizzatore (d'altronde la percorrenza molto elevata lo avrebbe pienamente giustificato), adesso non so cosa potrai recuperare del motore della tua auto.

Saluti ed auguri
 
Intanto infinitamente grazie per la risposta. L'ultimo tagliando l'ho fatto proprio da questo meccanico che è si generico ma che in passato mi ha risolto dei problemi che purtroppo in Ford non sono riusciti e non lo dico in vena polemica(sono sempre stato trattato meravigliosamente ma con mio enorme dispiacere il concessionario ha chiuso)nel mese di marzo e da allora avrò percorso circa 10000Km,di cui un buon 80% in extraurbano(abito fuori città). A questo punto non so se riparare l'auto...Grazie ancora per la risposta. Saluti ed auguri anche a te...
 
ROBYFOCUS ha scritto:
Intanto infinitamente grazie per la risposta. L'ultimo tagliando l'ho fatto proprio da questo meccanico che è si generico ma che in passato mi ha risolto dei problemi che purtroppo in Ford non sono riusciti e non lo dico in vena polemica(sono sempre stato trattato meravigliosamente ma con mio enorme dispiacere il concessionario ha chiuso)nel mese di marzo e da allora avrò percorso circa 10000Km,di cui un buon 80% in extraurbano(abito fuori città). A questo punto non so se riparare l'auto...Grazie ancora per la risposta. Saluti ed auguri anche a te...

Anche se il motore non avesse subito danni (e lo ritengo difficile), la riparazione sarebbe molto costosa dovendo comprendere per forza la sostituzione del catalizzatore con annessi e connessi.
La tua auto ha 9 anni e tantissimi km, il suo valore di mercato è pressoché nullo, l'unica strada ipotizzabile sarebbe quella del trapianto di organi da un esemplare analogo ma è difficile da trovare. Io ne avevo una del 2009 sino a febbraio ma ha già intrapreso una nuova vita come taxi....

Saluti
 
Di nuovo buonasera a tutti voi che cortesemente mi avete risposto. Purtroppo ho l'impressione che la mia non possa intraprendere neanche la professione taxi visto il danno...Vedrò come posso cavarmela,proverò a venderla come pezzi di ricambio,o,se trovo a buon mercato un "ricambio" per fare il "trapianto".
Ancora grazie per il tempo dedicatomi e buon proseguimento di giornata....
 
ROBYFOCUS ha scritto:
Di nuovo buonasera a tutti voi che cortesemente mi avete risposto. Purtroppo ho l'impressione che la mia non possa intraprendere neanche la professione taxi visto il danno...Vedrò come posso cavarmela,proverò a venderla come pezzi di ricambio,o,se trovo a buon mercato un "ricambio" per fare il "trapianto".
Ancora grazie per il tempo dedicatomi e buon proseguimento di giornata....

Ma scherzi? Se possiamo esserti utili nel caso trovassi il modo di ripararla o per la sostituzione sappi che siamo qui!

Saluti e in bocca al lupo!
 
Back
Alto