<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FOCUS, installazione impianto. Gpl o Metano? | Il Forum di Quattroruote

FOCUS, installazione impianto. Gpl o Metano?

Ciao a tutti! Ho una Ford Focus del 2000, 1.6, 74 kw, benzina. Ha pochi chilometri perché è stata usata pochissimo, sono circa 90.000 solo adesso, ma l'ho a disposizione da un paio di anni.
Per motivi di lavoro nei prossimi 4-5 mesi dovrò fare circa 200 km al giorno tra andata e ritorno in autostrada o extraurbana principale, e ovviamente a benzina il costo è uno sproposito, tipo 500 euro al mese.
Vorrei installare un impianto a gpl, oppure a metano. Spendo un po' per il montaggio ma sul lungo termine probabilmente risparmio qualcosa in carburante.
Sulla base delle vostre esperienze sareste in grado di dirmi se è meglio l'uno o l'altro?
grazie mille,
a presto
 
Pro gpl: costo impianto basso, peso basso, ingombro minimo, impianti di carica diffusi, attualmente costo carburante basso, ? 0,550 lt, ma soggetto oscillazioni, potenza invariata.

Contro gpl: gas "aggressivo" se non si dispone di testata vecchio stile, ma penso che la tua lo sia, o punterie idrauliche probabili guai alle valvole, aumento di consumo a gas. Impianto dura 10 anni.

Pro metano: testata non soggetta a particolare usura, revisione impianto ogni 5 anni, basso costo carburante ? 1,00 al kg.

Contro metano: costo impianto alto, peso bombole alto, ingombro alto, pochi impianti, poca autonomia, perdita di potenza.

Equivalenze carburanti x percorrenze: 1kg di metano (?1,00) = 1,5 lt benzina (? 1,4 lt.) = 2lt gpl (0,550 lt).
Es: se a benz. fai 10 km/lt a gpl fai 8km/lt e a met fai 16 km/kg.

questi costi ed equivalenze non pretendono di essere matematiche ma solo per avere un'idea dei costi kilometrici con i vari carburanti.
 
Con il prezzo attuale del gpl (0,469 sotto casa mia, 0,439 all'Auchan) il costo carburante è uguale al metano..con 0,95 euro compri 1 kg di metano (circa 20 km/kg) o 2 litri e qualcosa di gpl (10-11 kml).

Visto che tutte le stime danno il prezzo del petrolio stabilmente basso io direi di orientarti sul gpl...con quei chilometri in nemmeno un anno lo ammortizzi, col metano devi aspettare di più, certo che hai il vantaggio della relativa stabilità del prezzo (il petrolio prima o poi salirà).

I motori zetec non danno problemi a gas....se non hai esigenze di spazio e hai distributori il metano sul percorso abituale scegli quello (con 200 km al giorno faresti rifornimento a giorni alterni)...allo stato dei prezzi attuali secondo il metano non vale i 500 (minimo) euro in più, la perdita di prestazioni, di bagagliaio e l'aumento di peso...oltre che la perdita di tempo di far rifornimento minimo 3 volte a settimana.
 
I miei dubbi principali erano infatti il costo da sostenere per il montaggio dell'impianto Gpl (domani farò un paio di preventivi ma mi pare di aver inteso che si oscilla tra gli 800 e i 1200 euro) e le prestazioni del motore.
Un pieno di Gpl quanti litri saranno, forse 25-30 al massimo? Teoricamente farei il pieno quasi ogni 2 giorni. Ci sta. Sul lungo termine rispetto alla benzina il risparmio è netto.
Quali sono le controindicazioni a livello di manutenzione e controllo?
 
Per il gpl esistono bombole toroidali da mettere nel vano della ruota di scorta, hanno una capienza da circa 30 lt (35 teorica) fino a 50 (56 teorica). Visto montare nel vano ruota di un suv Opel da immatricolare, la settimana scorsa.
Oppure classiche bombole a siluro, di ogni dimensione ma che portano via spazio. nel vano carico.
Attenzione ai garage sotteranei, anche se fino al primo sotto, adesso è ammesso, alcuni regolamenti potrebbero vietarli.
Il metano in teoria dovrebbe essere ammesso.
 
Con un toroidale(da mettere al posto della ruota di scorta) arrivi ad un a40ina di litri effettivi tranquillamente...io ho una punto a gpl e carica 38 litri (il serbatoio è 45 lordi, ma per sicurezza non si può riempire oltre l'80%)...diciamo quindi che faresti rifornimento ogni due giorni "precisi"...a metano, salvo riempire l'auto di bombole, faresti sui 350 km a pieno al massimo.

Gli 800 euro sono per un impianto aspirato? Conviene un sequenziale...non perdi prestazioni e consuma meno.

A livello di manutenzione, un impianto fatto bene (non guardare i 100 euro in meno sul preventivo) richiede la sostituzione del filtro gpl ogni 20k km e la sostituzione della bombola dopo 10 anni...le candele devono essere perfettamente efficienti quindi pribabilmennte le cambierai più spesso (diciamo 30-40k km)
 
L'unica cosa che resta da valutare è l'utilizzo della benzina, ovvero quanto incide il consumo di benzina nell'utilizzo generale dell'impianto.
Immagino che ovviamente dipenda da quanto venga usata l'auto, però diciamo che su tanti km come 200 al giorno, fatti quasi interamente a Gpl, la benzina che costi di rifornimento avrebbe?
Per dire ogni pieno di gpl 5 euro di benzina ha un senso, ogni pieno di gpl 20 euro di benzina, ben altro...
 
Biagioilbi ha scritto:
L'unica cosa che resta da valutare è l'utilizzo della benzina, ovvero quanto incide il consumo di benzina nell'utilizzo generale dell'impianto.
Immagino che ovviamente dipenda da quanto venga usata l'auto, però diciamo che su tanti km come 200 al giorno, fatti quasi interamente a Gpl, la benzina che costi di rifornimento avrebbe?
Per dire ogni pieno di gpl 5 euro di benzina ha un senso, ogni pieno di gpl 20 euro di benzina, ben altro...

Se l'auto sta in garage considera due minuti max, altrimenti circa 5 (3-4km)...conta che passa a gpl quando l'acqua del radiatore raggiunge i 40 gradi più o meno, oppure dopo 30 secondi dall'avviamento se l'acqua è già calda: ovviamente sono valori indicativi, comunque l'istalkatore ha un certo margine di regolazione....su 100 km "tutto d'un fiato" il consumo di benzina è trascurabilissimo comunque.
 
Back
Alto