Buongiorno e buone feste a tutti.
Auto come da oggetto, sw, con circa 117000 chilometri, mai avuto particolari problemi, tagliandi regolari. Recentemente sostituito filtro del gasolio.
Qualche giorno fa mi si accende (o meglio non si spegne) una spia sul quadrante, quella che raffigura il motore, sul manuale c'è scritto genericamente "spia motore".
Trovandomi fuori ho portato l'auto in un'officina anonima che in cinque minuti mi ha fatto la diagnosi collegando il cavetto al pc: avaria valvola egr. Il meccanico mi ha resettato l'errore che, come da lui previsto, si è ripresentato con la solita spia dopo pochi chilometri.
Lo stesso meccanico mi ha parlato di una sostituzione abbastanza onerosa (il pezzo originale dovrebbe costare intorno ai 300 euro). Consultando in rete ho potuto verificare che questa valvola può essere anche pulita, la cosa è fattibile in fai da te usando i prodotti specifici che si trovano sul mercato?
L'auto apparentemente non presenta alcun problema, in salita mi pare un po' deboluccia. Con spia accesa ho fatto circa 300 chilometri senza alcun problema. Negli ultimi tempi mi ha segnalato qualche volta "avaria motore" senza alcun problema apparente. La ford mi ha messo un additivo nel serbatoio consigliandomi di farlo da me se il problema si fosse ripresentato (l'ho fatto la scorsa estate).
Grazie
Auto come da oggetto, sw, con circa 117000 chilometri, mai avuto particolari problemi, tagliandi regolari. Recentemente sostituito filtro del gasolio.
Qualche giorno fa mi si accende (o meglio non si spegne) una spia sul quadrante, quella che raffigura il motore, sul manuale c'è scritto genericamente "spia motore".
Trovandomi fuori ho portato l'auto in un'officina anonima che in cinque minuti mi ha fatto la diagnosi collegando il cavetto al pc: avaria valvola egr. Il meccanico mi ha resettato l'errore che, come da lui previsto, si è ripresentato con la solita spia dopo pochi chilometri.
Lo stesso meccanico mi ha parlato di una sostituzione abbastanza onerosa (il pezzo originale dovrebbe costare intorno ai 300 euro). Consultando in rete ho potuto verificare che questa valvola può essere anche pulita, la cosa è fattibile in fai da te usando i prodotti specifici che si trovano sul mercato?
L'auto apparentemente non presenta alcun problema, in salita mi pare un po' deboluccia. Con spia accesa ho fatto circa 300 chilometri senza alcun problema. Negli ultimi tempi mi ha segnalato qualche volta "avaria motore" senza alcun problema apparente. La ford mi ha messo un additivo nel serbatoio consigliandomi di farlo da me se il problema si fosse ripresentato (l'ho fatto la scorsa estate).
Grazie