<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Focus 2007 1.9 90 cv Spia motore | Il Forum di Quattroruote

Focus 2007 1.9 90 cv Spia motore

Buongiorno e buone feste a tutti.
Auto come da oggetto, sw, con circa 117000 chilometri, mai avuto particolari problemi, tagliandi regolari. Recentemente sostituito filtro del gasolio.
Qualche giorno fa mi si accende (o meglio non si spegne) una spia sul quadrante, quella che raffigura il motore, sul manuale c'è scritto genericamente "spia motore".
Trovandomi fuori ho portato l'auto in un'officina anonima che in cinque minuti mi ha fatto la diagnosi collegando il cavetto al pc: avaria valvola egr. Il meccanico mi ha resettato l'errore che, come da lui previsto, si è ripresentato con la solita spia dopo pochi chilometri.
Lo stesso meccanico mi ha parlato di una sostituzione abbastanza onerosa (il pezzo originale dovrebbe costare intorno ai 300 euro). Consultando in rete ho potuto verificare che questa valvola può essere anche pulita, la cosa è fattibile in fai da te usando i prodotti specifici che si trovano sul mercato?
L'auto apparentemente non presenta alcun problema, in salita mi pare un po' deboluccia. Con spia accesa ho fatto circa 300 chilometri senza alcun problema. Negli ultimi tempi mi ha segnalato qualche volta "avaria motore" senza alcun problema apparente. La ford mi ha messo un additivo nel serbatoio consigliandomi di farlo da me se il problema si fosse ripresentato (l'ho fatto la scorsa estate).
Grazie
 
la valvola egr la puoi smontare e pulirla ma è un lavoro scomodo.dopo la pulizia rischi che il problema si ripresenti,un consiglio o la escludi l egr dal circuito o la metti nuova
 
Grazie per le info. Che conseguenze ha l'esclusione di questa valvola? intendo dire, che problemi da alla macchina? la spia resta perennemente accesa?
 
focus2007 ha scritto:
Grazie per le info. Che conseguenze ha l'esclusione di questa valvola? intendo dire, che problemi da alla macchina? la spia resta perennemente accesa?

Ho avuto un problema alla EGR sulla precedente Mazda 3, con la versione 110 Cv euro 3 dello stesso motore un po' dopo i 200000 km.

Mi ricordo che, al tempo l'elettrauto mi disse che su quel motore l'esclusione dell'EGR comporta qualche problema, ma non ricordo i dettagli.
Siccome questo è uno che generalmente, se qualcosa si può riparare lo ripara invece di sostituirlo, mi sono fidato.
 
Sono a Roma e ho sempre fatto riferimento alle officine ford e per normali tagliandi a quelle norauto. Non credo che queste officine possano fare questo lavoro.
 
prova comunque a chiedere a loro qualcuno lo fà.altrimenti vai sul sito IDAF hanno sicuramente delle officine di riferimento
 
Allora,
purtroppo per problemi legati al proxy server non riesco a postare sull'ottimo forum che mi è stato suggerito.
Ho fatto un po' di telefonate e la sostituzione di questa valvola egr costa 400/450 euro...ovviamente vorrei evitare di spendere questa cifra assurda per un'auto che ne vale scarsi 2000 :(
Ovviamente ho provato anche a chiedere se è possibile pulire semplicemente la valvola che tanto conciata male non deve essere visto che l'auto va benissimo, la risposta è stata: si può fare ma il problema le si ripresenta...La cosa mi ha lasciato un po' perplesso, se la pulisci perché il problema si dovrebbe ripresentare?
Ho provato a googlare e ho trovato questo spray sintoflon che sembrerebbe fare al caso mio ma non ho capito bene dove si deve spruzzare.
Vorrei fare questo tentativo che dovrebbe costarmi molto meno della sostituzione, potete darmi una mano, ottimo sarebbe con una foto, a capire dove devo sruzzare lo spray?
Grazie
 
Back
Alto