<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Focus 2.0 titanium BENZ+GPL | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Focus 2.0 titanium BENZ+GPL

credo anche io che sulla grande mole di vetture sfornate qualcuna con il difetto ci stia...
ma l'importante è risolvere nel più breve tempo e con meno disagio possibile per un cliente che ha tirato fuori un bel po' di soldi BUONI...
 
gambr ha scritto:
domi0510 ha scritto:
diciamo che pagare bollo e assicurazione alti per poi non godersi molto il motore non e' che mi piaccia molto.
Per favore prima di fare certe affermazioni leggete i numeroso thread sull'argomento. Provate a fare un preventivo gratuito dal sito zuritel e vedrete che l'assicurazione e` quasi identica! Il bollo sara` 100 euro rispetto alla 90cv tdci e 70-80 euro rispetto alla 110cv tdci.

infatti gambr ho fatto cosi proprio dopo aver letto il tuo post con zuritel 90 euro in piu del 90 cv bollo + 120...non so te ma 210 euro in piu all'anno per me son soldi ..per questo l'ho scritto...
 
beh si certo...non l'ho scritto perchè lo credevo superfluo e ovvio...se uno le cose le paga per nuove e funzionanti è suo diritto pretenderne l'efficacia. e comunque credo che se il difetto è persistente si può chiedere la sostituzione dell'auto. ho letto un articolo su quattroruote dove mi pare ci fosse scritto come agire in tal senso...
 
domi0510 ha scritto:
con zuritel 90 euro in piu del 90 cv bollo + 120...non so te ma 210 euro in piu all'anno per me son soldi ..per questo l'ho scritto...
OK, il bollo dipende da regione a regione. Io sono sui 100 euro in piu` del 90 cv e 70-80 in piu` rispetto al 110cv. Per l'assicurazione avevo provato a fine dicembre e i preventivi erano di 20-30 euro differenti. Dipende un po' anche da che cosa vuoi assicurare. 210 euro non sono pochi neanche per me :)
 
Sisaccia ha scritto:
beh si certo...non l'ho scritto perchè lo credevo superfluo e ovvio..................

certo... so che era sottinteso, era una precisazione mia, data da una piccola incazzatura personale nei confronti dell' AUTHOS di Moncalieri (TO) che dopo aver provato le "reazioni" del mio cambio ha concluso che lo stesso funzioni correttamente; ora, se su una macchina con 2000 Km, la prima marcia da fermo mi entra 1 volta su 2 tentativi di inserimento, come cavolo fanno a dire che il cambio funziona bene? sono veramente PESSIMI. lasciatemelo dire. (per chi non lo sapesse la situazione attuale è dovuta alla rottura di un corteco della trasmissione che ha fatto si che la scatola del cambio restasse completamente senza olio....)...
 
A me questa cosa delle marce interessa perche` devo dire che anche a me il cambio sembra a volte un po' impreciso. Provo meglio anche da fermo (a motore spento?)
 
gambr ha scritto:
A me questa cosa delle marce interessa perche` devo dire che anche a me il cambio sembra a volte un po' impreciso. Provo meglio anche da fermo (a motore spento?)

no, no.. il cambio non è del più morbidi, ma ti assicuro che prima del problema era comunque negli standard Ford. (prima avevo una 1.8 TDDCI del 2005 ed il cambio non era uno spettacolo, ma funzionava bene, come funzionava bene il mio sulla nuova prima di avere il problema)...
 
Quindi, scusa se insisto ma vorrei capire bene come accorgermi se dovesse presentarsi un problema come il tuo. Quanto "male" funziona/va? :(
Parli di esaurimento olio ... e` qualcosa di cui ci si puo` accorgere?
 
Il problema al cambio credo di averlo avuto solo io.... bazzico su un po' di forum e non ho trovato nessuno che abbia avuto lo stesso problema...

come dicevo "ho fsigato" abbastanza.

comunque il difetto si manifesta molto quando l'olio del cambio è freddo (per i primi 15 minuti di utilizzo dell'auto). da fermo a volte la prima marcia entra, a volte provo ad inserirla ed entra a metà e non ne vuole sapere di inserirsi completamente ed a volte non entra per niente e non inizia neanche l'inserimento, come se ci fosse un blocco. la stessa cosa capita con la retro.

invece il passaggio da prima a seconda presenta un cambio di "resistenza", cioè la marcia entra per metà bene, e poi si indurisce nel terminare l'inserimento. come ho già detto martedì la riporto in officina dove dovrebbero sostituire delle parti del cambio. se alla riconsegna non è come nuova richiedo la sostituzione di tutta la scatola... speriamo....

purtroppo ci si accorge quando si è senza olio quando è troppo tardi... specialmente se l'auto è calda. pensare che io tornavo dalla luguria verso torino, mi sono rfermato in autogril a marene, ho fatto rifornimento, ho spostato la macchina con vari cambi marcia senza problemi e 10 km dopo non entravano le marce...
 
Back
Alto