<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Focus 1.8 tdci 2003 motore interference o non-interference? Catena di distribuzione rotta | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Ford
  • Focus 1.8 tdci 2003 motore interference o non-interference? Catena di distribuzione rotta

Focus 1.8 tdci 2003 motore interference o non-interference? Catena di distribuzione rotta

Ciao ragazzi,

La mia cara focus del 2003 mi ha lasciato a piedi: una settimana fa la porto dal meccanico perche' perdeva olio e si era bloccato lo sterzo e mi dice che c'e' da cambiare cinghia dei servizi e pompa dell'idroguida che e' stata danneggiata. Gli chiedo di controllare la cinghia di distribuzione e mi dice che e' ok. Dopo 5 gg, l'auto mi si spegne mentre guidavo su una strada sconnessa e muore di colpo. La riporto dallo stesso meccanico e mi dice che c'e' la cinghia distribuzione rotta, ma ancora deve controllare i danni.

E' possibile che controllandola 5 gg prima non possa aver notato nulla? Se si', questa e' proprio sfiga!
Mi chiedevo comunque di che tipo e' il motore, perche' so che se e' non-interference i danni causati da una cinghia rotta possono essere minori.
Il motore ha 220.000 km ma ci tengo all'auto e mi annoia che ho speso la settimana scorsa un bel po' di soldi. Tra l'altro, per l'uso che ne faccio adesso, era un'auto perfetta da sfruttare. Mi chiedo se mi conviene ripararla? Montare un altro motore di seconda mano? Decidere per altro?

Grazie in anticipo
 
Back
Alto