<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Focus 1.6 TDCi 90 CV: problema alla catena che collega i due alberi a camme | Il Forum di Quattroruote

Focus 1.6 TDCi 90 CV: problema alla catena che collega i due alberi a camme

Da qualche giorno la mia Focus TDCi 90 CV (del gennaio 2007 con 113.000 km percorsi) stava facendo un rumore strano all'avviamento, una sorta di ticchettio metallico udibilissimo al minimo ed a freddo che tendeva a scomparire a caldo ed accelerando.
Dovendo partire tra 15 giorni per una spedizione a Capo Nord con la roulotte al traino (saranno oltre 10.000 km in 5 settimane), ho colto l'occasione per portarla a fare un controllino, sapendo che comunque il tagliando l'avevo fatto 13.000 km fa, la distribuzione l'avevo fatta sostituire insieme alla pompa acqua per precauzione a 103.000 (quindi da 10.000 km), insomma, pensavo fosse una fesseria.
Invece il responso è stato quasi drammatico: danno al tendicatena della catena che collega i due alberi a camme. Terapia: sostituzione del tendicatena e della catena, un pezzo non di usura, la cui sostituzione non è prevista in alcun intervento di manutenzione programmata. Prognosi: 3 giorni di lavoro e dai 1000 ai 1200 euro di spesa. Cause del guasto: non determinabili.
Il meccanico (officina autorizzata Ford), del quale mi fido ciecamente e che ha fatto tutti i tagliandi all'auto alle scadenze previste, ha detto che in provincia di SS (dove abito e dove circolano tantissime auto come la mia) solo un'altra ha avuto lo stesso problema, addrittura ad un chilometraggio inferiore (ma ad un'età più avanzata, l'auto è di due anni più vecchia della mia). Ha detto che è una cosa rara ma che può capitare e che può capitare a 40.000 come a 300.000 km.
Sono esterrefatto. Di questa Focus ero entusiasta sotto tutti i punti di vista, adesso sinceramente la mia fiducia sta un pò vacillando...........

A qualcuno è successa una cosa simile? 19James, tu che qui dentro sei il consulente globale, che ne pensi?

Grazie a tutti delle risposte e saluti
 
La distribuzione non ti ha dato problemi per 113000 km e te ne da' ora dopo 10.000km che l'hai rifatta?! mah, potrebbe anche essere un caso, ma secondo me non è stata fatta a regola d'arte...
Purtroppo un paio di anni fa sono incorso in una situazione molto simile a quella da te descritta..la macchina mi si è spenta in pieno sorpasso in autostrada dopo 4000km dal rifacimento della distribuzione. Allora l'auto aveva 100.000 km e mai prima di allora mi aveva dato problemi del genere. Il responso dello stesso meccanico che mi aveva fatto la distribuzione fu che causa carburante sporco gli iniettori si erano ostruiti o una stronzata del genere. Se come no, però alla fine ci dovetti rimettere solo 100 eurozzi per la pulizia, non 1200? come nel tuo caso.
 
fastech ha scritto:
La distribuzione non ti ha dato problemi per 113000 km e te ne da' ora dopo 10.000km che l'hai rifatta?! mah, potrebbe anche essere un caso, ma secondo me non è stata fatta a regola d'arte...
Purtroppo un paio di anni fa sono incorso in una situazione molto simile a quella da te descritta..la macchina mi si è spenta in pieno sorpasso in autostrada dopo 4000km dal rifacimento della distribuzione. Allora l'auto aveva 100.000 km e mai prima di allora mi aveva dato problemi del genere. Il responso dello stesso meccanico che mi aveva fatto la distribuzione fu che causa carburante sporco gli iniettori si erano ostruiti o una stronzata del genere. Se come no, però alla fine ci dovetti rimettere solo 100 eurozzi per la pulizia, non 1200? come nel tuo caso.

La distribuzione della Focus (che poi il motore è PSA, quindi è lo stesso delle Peugeot/CItroen) è un po' particolare, c'è la cinghia che io ho fatto sostituire a 100.000 km (pensa che la Casa prevede la sostituzione ogni 240.000) e poi c'è questa catena che collega solo i due alberi a camme e per la quale non è previsto mai alcun intervento manutentivo. Il pezzo che si è rotto (o che sta per rompersi) non è quindi tra quelli che hanno sostituito poco tempo fa, d'altronde non era nemmeno da sostituire, quindi non posso prendermela col meccanico. Lui a 100.000 ha fatto quel che doveva fare.
Alle prime avvisaglie del rumore anche io avevo pensato agli iniettori sporchi, infatti sono andato in officina tranquillo, giusto per un controllo...........

Saluti
 
Dovrebbe essere comunque una catena dal giro molto corto. Mi sembra un po' troppo alto il prezzo per la sua sostituzione. Anche in virtù del fatto che la sua sostituzione dovrebbe essere anche molto agevole, vista la posizione.

E poi perchè non solo il tendicatena che sarà in materiale plastico?
 
agusmag ha scritto:
Dovrebbe essere comunque una catena dal giro molto corto. Mi sembra un po' troppo alto il prezzo per la sua sostituzione. Anche in virtù del fatto che la sua sostituzione dovrebbe essere anche molto agevole, vista la posizione.

E poi perchè non solo il tendicatena che sarà in materiale plastico?

Per quello che mi ha spiegato il meccanico la sostituzione prevedede lo smontaggio di tutta la parte superiore per arrivare agli alberi a camme ed alle valvole, più o meno quel che si fa per sostituire la guarnizione della testata, più lo smontaggio di una parte di componenti che stanno sul lato sinistro della testata (guardando l'auto di fronte) in quanto si devono smontare gli ingranaggi degli alberi e gli alberi stessi. Pare che sia una catena a doppia maglia dal giro effettivamente corto, il rischio non è che si rompa ma che si allenti tanto da mandare fuori fase le valvole e danneggiare il motore.
Spero che tu abbia ragione per quanto riguarda il costo della riparazione.

Grazie comunque per la tua risposta.

Saluti
 
a noi su focus 1600 tdci non è mai successo e io non ne ho mai viste con un problema del genere, ma può essere, ho visto quella catena rompersi su un 2000 jtd su un vecchio ulysse ( motore psa quasi uguale a quello montato su ford ) e di danni ne ha fatti parecchi tanto da valutare se riparare il motore o sostituirlo. comunque se la diagnosi è esatta non è affatto agevole la sua sostituzione e c'è parecchio da lavorare checchè ne diciate, per il costo non saprei dovrei guardare ricambi e tempari.

comunnque è veramente una sfortuna , perchè per fortuna è raro molto. se il lavoro si fa è bene cambiare tenditore e catena, non si può fare un lavoro del genere,come complessità e lunghezza, e decidere di risparmiare su un componente così economico ma così vitale ;)
 
19james ha scritto:
a noi su focus 1600 tdci non è mai successo e io non ne ho mai viste con un problema del genere, ma può essere, ho visto quella catena rompersi su un 2000 jtd su un vecchio ulysse ( motore psa quasi uguale a quello montato su ford ) e di danni ne ha fatti parecchi tanto da valutare se riparare il motore o sostituirlo. comunque se la diagnosi è esatta non è affatto agevole la sua sostituzione e c'è parecchio da lavorare checchè ne diciate, per il costo non saprei dovrei guardare ricambi e tempari.

comunnque è veramente una sfortuna , perchè per fortuna è raro molto. se il lavoro si fa è bene cambiare tenditore e catena, non si può fare un lavoro del genere,come complessità e lunghezza, e decidere di risparmiare su un componente così economico ma così vitale ;)

Grazie mille, e' esattamente quel che mi ha detto anche il mio meccanico. Per fortuna (nella sfiga del guasto) me ne sono accorto in tempo.
Ero indeciso se cambiaria al ritorno dal viaggio che devo fare il mese prossimo, ma dopo averci speso un botto di soldi (quest'anno ad occhio e croce supererò i 2000 euro di manutenzione) credo che me la terro' ancora un po'.

Saluti
 
si è veramente una sfortuna :cry: , e comunque se la macchina a te piace e ti soddisfa in generale , io la terrei, perchè sfighe a parte vanno veramente bene i 1600 tdci 90 cv, poi non hai nemmeno pensieri di dpf, cerina, cambi olio prematuri....

un pò sututte le auto sono ormai questi iproblemi ed elettronici , per cui sono EURI ;) :cry: la tecnologia purtroppo ha dei costi che forse sono un pò... :oops: :cry:
 
19james ha scritto:
si è veramente una sfortuna :cry: , e comunque se la macchina a te piace e ti soddisfa in generale , io la terrei, perchè sfighe a parte vanno veramente bene i 1600 tdci 90 cv, poi non hai nemmeno pensieri di dpf, cerina, cambi olio prematuri....

un pò sututte le auto sono ormai questi iproblemi ed elettronici , per cui sono EURI ;) :cry: la tecnologia purtroppo ha dei costi che forse sono un pò... :oops: :cry:

Mi piace e mi soddisfa appieno, sia come motore/prestazioni che come spazio interno e comodità. La trovo veramente adatta a me, difatti e' la prima auto che tengo così a lungo. Spero solo che la sfiga vada a guardare altrove........

Saluti
 
Ho ritirato l'auto sabato mattina, pagando la fattura di 1200 euro.
Il meccanico ha sostituito la catena che collega i due alberi a camme con relativo tendicatena, la cinghia di distribuzione (nuovamente), e qualche altra minutaglia. Mi ha mostrato i pezzi vecchi e sia la catena che il tendicatena erano visibilmente usurati.
Il problema è che il rumore che faceva prima è diminuito ma non somparso del tutto. A freddo ed al minimo si sente ancora nitido un ticchettio metallico che scompare a caldo oppure accelerando. Lui (il meccanico) dice che purtroppo me lo dovrò tenere così, di non preoccuparmi perchè ormai è tutto nuovo, in effetti la macchina va benissimo, in questi due giorni ci ho fatto 700 km di statale e me la sento bene, vivace e reattiva e senza rumori strani.
Spero bene, perchè sabato mattina partirò per Capo Nord con la macchina e la roulotte agganciata dietro, dovrò macinare oltre 10.000 km in 35 giorni quasi tutti con la zavorra del traino (una tonnellata)........... nel 2006 feci lo stesso viaggio con un camper Transit che all'epoca aveva 20 anni e non so quante centinaia di migliaia di km, ebbene, non dovetti mai girare due volte la chiave per mettere in moto e tornai senza aver subìto il benchè minimo problema meccanico.

Saluti
 
anche io ho lo stesso problema e la macchina ha 100.000 km mai avuto nessun problema sapete dirmi quanto costa il tenditore? e se danno solo lo stesso oppure lo danno insieme alla catena? grazie
 
fabiologgia ha scritto:
Ho ritirato l'auto sabato mattina, pagando la fattura di 1200 euro.
Il meccanico ha sostituito la catena che collega i due alberi a camme con relativo tendicatena, la cinghia di distribuzione (nuovamente), e qualche altra minutaglia. Mi ha mostrato i pezzi vecchi e sia la catena che il tendicatena erano visibilmente usurati.
Il problema è che il rumore che faceva prima è diminuito ma non somparso del tutto. A freddo ed al minimo si sente ancora nitido un ticchettio metallico che scompare a caldo oppure accelerando. Lui (il meccanico) dice che purtroppo me lo dovrò tenere così, di non preoccuparmi perchè ormai è tutto nuovo, in effetti la macchina va benissimo, in questi due giorni ci ho fatto 700 km di statale e me la sento bene, vivace e reattiva e senza rumori strani.
Spero bene, perchè sabato mattina partirò per Capo Nord con la macchina e la roulotte agganciata dietro, dovrò macinare oltre 10.000 km in 35 giorni quasi tutti con la zavorra del traino (una tonnellata)........... nel 2006 feci lo stesso viaggio con un camper Transit che all'epoca aveva 20 anni e non so quante centinaia di migliaia di km, ebbene, non dovetti mai girare due volte la chiave per mettere in moto e tornai senza aver subìto il benchè minimo problema meccanico.

Saluti

Ma che sfida Fabio!!! Non avevo mai sentito una cosa del genere sul quel motore! Vabbè..pazienza..la terrai sino alla sine die ora..
Senti, vogliamo un po' di foto al ritorno eh!
 
reFORESTERation ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Ho ritirato l'auto sabato mattina, pagando la fattura di 1200 euro.
Il meccanico ha sostituito la catena che collega i due alberi a camme con relativo tendicatena, la cinghia di distribuzione (nuovamente), e qualche altra minutaglia. Mi ha mostrato i pezzi vecchi e sia la catena che il tendicatena erano visibilmente usurati.
Il problema è che il rumore che faceva prima è diminuito ma non somparso del tutto. A freddo ed al minimo si sente ancora nitido un ticchettio metallico che scompare a caldo oppure accelerando. Lui (il meccanico) dice che purtroppo me lo dovrò tenere così, di non preoccuparmi perchè ormai è tutto nuovo, in effetti la macchina va benissimo, in questi due giorni ci ho fatto 700 km di statale e me la sento bene, vivace e reattiva e senza rumori strani.
Spero bene, perchè sabato mattina partirò per Capo Nord con la macchina e la roulotte agganciata dietro, dovrò macinare oltre 10.000 km in 35 giorni quasi tutti con la zavorra del traino (una tonnellata)........... nel 2006 feci lo stesso viaggio con un camper Transit che all'epoca aveva 20 anni e non so quante centinaia di migliaia di km, ebbene, non dovetti mai girare due volte la chiave per mettere in moto e tornai senza aver subìto il benchè minimo problema meccanico.

Saluti

Ma che sfida Fabio!!! Non avevo mai sentito una cosa del genere sul quel motore! Vabbè..pazienza..la terrai sino alla sine die ora..
Senti, vogliamo un po' di foto al ritorno eh!

è una discussione dello scorso anno :p è il nuovo utente sopra che vuole info per un problema simile! ;)
 
manuel46 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Ho ritirato l'auto sabato mattina, pagando la fattura di 1200 euro.
Il meccanico ha sostituito la catena che collega i due alberi a camme con relativo tendicatena, la cinghia di distribuzione (nuovamente), e qualche altra minutaglia. Mi ha mostrato i pezzi vecchi e sia la catena che il tendicatena erano visibilmente usurati.
Il problema è che il rumore che faceva prima è diminuito ma non somparso del tutto. A freddo ed al minimo si sente ancora nitido un ticchettio metallico che scompare a caldo oppure accelerando. Lui (il meccanico) dice che purtroppo me lo dovrò tenere così, di non preoccuparmi perchè ormai è tutto nuovo, in effetti la macchina va benissimo, in questi due giorni ci ho fatto 700 km di statale e me la sento bene, vivace e reattiva e senza rumori strani.
Spero bene, perchè sabato mattina partirò per Capo Nord con la macchina e la roulotte agganciata dietro, dovrò macinare oltre 10.000 km in 35 giorni quasi tutti con la zavorra del traino (una tonnellata)........... nel 2006 feci lo stesso viaggio con un camper Transit che all'epoca aveva 20 anni e non so quante centinaia di migliaia di km, ebbene, non dovetti mai girare due volte la chiave per mettere in moto e tornai senza aver subìto il benchè minimo problema meccanico.

Saluti

Ma che sfida Fabio!!! Non avevo mai sentito una cosa del genere sul quel motore! Vabbè..pazienza..la terrai sino alla sine die ora..
Senti, vogliamo un po' di foto al ritorno eh!

è una discussione dello scorso anno :p è il nuovo utente sopra che vuole info per un problema simile! ;)

Ops...che figur de mer....non ci avevo fatto caso!!, :D
Chedo venia e pazienza :D
 
manuel46 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Ho ritirato l'auto sabato mattina, pagando la fattura di 1200 euro.
Il meccanico ha sostituito la catena che collega i due alberi a camme con relativo tendicatena, la cinghia di distribuzione (nuovamente), e qualche altra minutaglia. Mi ha mostrato i pezzi vecchi e sia la catena che il tendicatena erano visibilmente usurati.
Il problema è che il rumore che faceva prima è diminuito ma non somparso del tutto. A freddo ed al minimo si sente ancora nitido un ticchettio metallico che scompare a caldo oppure accelerando. Lui (il meccanico) dice che purtroppo me lo dovrò tenere così, di non preoccuparmi perchè ormai è tutto nuovo, in effetti la macchina va benissimo, in questi due giorni ci ho fatto 700 km di statale e me la sento bene, vivace e reattiva e senza rumori strani.
Spero bene, perchè sabato mattina partirò per Capo Nord con la macchina e la roulotte agganciata dietro, dovrò macinare oltre 10.000 km in 35 giorni quasi tutti con la zavorra del traino (una tonnellata)........... nel 2006 feci lo stesso viaggio con un camper Transit che all'epoca aveva 20 anni e non so quante centinaia di migliaia di km, ebbene, non dovetti mai girare due volte la chiave per mettere in moto e tornai senza aver subìto il benchè minimo problema meccanico.

Saluti

Ma che sfida Fabio!!! Non avevo mai sentito una cosa del genere sul quel motore! Vabbè..pazienza..la terrai sino alla sine die ora..
Senti, vogliamo un po' di foto al ritorno eh!

è una discussione dello scorso anno :p è il nuovo utente sopra che vuole info per un problema simile! ;)

In effetti fra tre giorni fa proprio un anno! :D
 
Back
Alto