<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FN2... Two months later | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

FN2... Two months later

Jambana ha scritto:
Figurati! Sono io che dovrei scusarmi qui sul forum perché lo frequento un po' irregolarmente e purtroppo a volte, senza volere, "salto" qualche messaggio..

Per la garanzia credo che il montaggio di componenti non originali possa essere un problema...ma la tua ha ancora la garanzia della casa? wow, ottimo esemplare davvero!

Magari, se trovi il concessionario non troppo pignolo, potrebbero non esserci problemi se l'eventuale necessitá di riparazione non riguarda direttamente l'impianto frenante. Comunque credo che tu non abbia intenzione di andare a modificare radicalmente l'impianto mettendo dei freni "grossi" con dischi e pinze maggiorati...a quel punto potresti rimontare i dischi originali, e magari se non sei contento sperimentare qualche pasticca diversa, non credo ci sia alcun problema con la garanzia in quel caso. Secondo me il cambio disco con uno di diversa fattura ma con le stesse specifiche dell'originale, senza andare ad intervenire sull'impianto, difficilmente dá benefici davvero sensibili nell'uso normale, salvo un possibile aumento della rumorositá utilizzando i baffati...mentre la pastiglia si sente perché il materiale d'attrito puó essere anche molto diverso.

Per le gomme ho visto che hai citato anche le Hankook...anch'io mi ci sono trovato molto bene in passato su altre vetture (con le V12 Evo, gran bella gomma)...peccato solo che qualche tempo fa si trovassero a prezzi eccezionali, ora con tutta la pubblicitá che fanno i prezzi si siano praticamente allineati a quelli delle marche "storiche" piu' conosciute.

Io una volta ero molto attivo..ora non più. Cerco di usare sempre meno il PC quando torno a casa e durante il weekend. Lo vedo già per troppe ore al giorno :lol:

Si era un "Honda Reset" quindi 2 anni di garanzia solo sulla parte meccanica (frizione/cambio/motore). Per intenderci è come se fossi in 3+2 dove però sono nella parte "2" ora...Quindi manica stretta e supercazzole pronte in caso di problemi. Sempre meglio che non averla proprio però eh! Anche se in effetti è così :D

Per gli Hankook sono d'accordissimo con te. Rispetto alle YokoHama sono molto più recuperabili! Strano ma vero! Ora vediamo ragazzi...mi faccio fare un preventivo e vediamo cosa salta fuori!
Quasi quasi potrei comprarle fuori "stagione", dite che riesco a fare un prezzaccio? :D
 
rosmarc ha scritto:
gabrielyx ha scritto:
Per i freni ci avevo pensato anche io di fare un saltino avanti andando a comprare dei dischi non OEM. Solo una cosa mi frena... ma poi chi me li monta?
Gabri, ho parlato un paio di settimane addietro con il meccanico della concessionaria (si trattava degli ammortizzatori, ma presumibilmente per i freni sarà uguale), mi ha detto che se li compro io li monta senza problemi, ma ovviamente non può dare la garanzia sul ricambio. Comunque la mia FK3 è fuori garanzia.

GRAZIEEE Ottimo feedback questo! Tu quindi le compri on-line e gli porti il pacco??
 
rosmarc ha scritto:
E come no? Se la metti così, per comprarla ci sarà già la fila... :D

p.s: vedo che sei messo bene a spesucce, ma entro fine marzo (considerando il doppio cambio di pneumatici, tagliando con pasticche freni e dischi da verificare, bollo e assicurazione) mi sa che ti batto! Ma sì, come diceva qualcuno :rolleyes: , facciamo girare l'economia (e non solo!!!) :D

AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH Si guarda! Facciamo girare l'economia a manetta! :D :D :D :D :D
 
gabrielyx ha scritto:
GRAZIEEE Ottimo feedback questo! Tu quindi le compri on-line e gli porti il pacco??
stavo valutando l'acquisto online degli ammo, ma per ora - visto quanto mi dovrò svenare in questi mesi - metto il tutto in stand-by (gli originali sono ancora discretamente efficienti), complice anche l'inaspettato comfort acquisito grazie alle A4 :D

p.s: non vorrei smorzare l'entusiasmo, ma il mio post precedente è da prendere con le pinze. Mi auguro che tutto vada per il meglio, ma non è detto che tutte le concessionarie applichino la stessa politica. Da verificare...

p.p.s: l'economia? Sapessi quanto gira... :twisted:
 
rosmarc ha scritto:
ciao Vincenzo, grazie per il consiglio, ma ormai avevo preso la decisione e predisposto tutto. Fatto preventivi, prenotato le gomme e l'appuntamento per sostituirle... insomma, ieri mattina ho messo su quattro Alpin A4. Non mi dilungo qui perché OT, mi riservo di provarle meglio (possibilmente con temperature un po' meno "estive" di ieri e oggi :rolleyes: ) e poi magari vi aggiorno, sempre che vi faccia piacere :D , comunque anticipo che sono morbidissime, ben più delle Pilot Sport 3 (da nuove, perché ultimamente con il tempo e i km sul groppone, anche le benemerite PS3 si erano indurite anzichenò). Di colpo le A4 mi han fatto diventare la FK3 una macchina (quasi) confortevole :D

OT ...Prova allora metterci i Saibaba... pardon, i Kayaba! 8)
Con quelli sembra una berlina di rappresentanza, una Phantom, per NON sbilanciarmi. :lol:
 
beh, però aspetta di provarli con le gomme estive. Io per ora passo la mano, gli ammortizzatori originali macineranno ancora un po' di strada... mi sa che se tutto va bene li tengo fino ai 100mila. Ma non si sa mai... ;)
 
Freni: verifica se ha pasticche stock altrimenti metti subito delle ferodo ds2500 all'anteriore.
Gomme: Bridgestone S001 niente di meglio sulla fn2. Durano, hanno un buon grip ma lasciano all'auto la possibilità di scivolare appena forzi (altrimenti sul misto stretto non gira)

Per il resto tutto vero tranne i problemi di deriva. La mia ha 6 anni e 58000 km ma va dritta. Puoi partire senza toccare lo sterzo e cambiare tre marcie.
Certo lo sterzo demoltiplicato è molto reattivo e basta sfiorarlo che l'auto cambia direzione. Se c'è una stada con qualche buca devi correggere. E' un po' stressante quando si vuole andare rilassati ma è stupendo quando corri.

Tieni presente che la spesa maggiore per quest'auto sono le gomme. Ha un assetto molto aggressivo e quindi consuma parecchio i pneumatici. Io ho cambiato le RE050 a 27000km, le yoko advan a 41000km e adesso ho sotto le s001 ma penso che al massimo toccherò i 65000km. Considera 800 euro a treno di gomme
 
zerokid ha scritto:
Freni: verifica se ha pasticche stock altrimenti metti subito delle ferodo ds2500 all'anteriore.
Gomme: Bridgestone S001 niente di meglio sulla fn2. Durano, hanno un buon grip ma lasciano all'auto la possibilità di scivolare appena forzi (altrimenti sul misto stretto non gira)

Per il resto tutto vero tranne i problemi di deriva. La mia ha 6 anni e 58000 km ma va dritta. Puoi partire senza toccare lo sterzo e cambiare tre marcie.
Certo lo sterzo demoltiplicato è molto reattivo e basta sfiorarlo che l'auto cambia direzione. Se c'è una stada con qualche buca devi correggere. E' un po' stressante quando si vuole andare rilassati ma è stupendo quando corri.

Tieni presente che la spesa maggiore per quest'auto sono le gomme. Ha un assetto molto aggressivo e quindi consuma parecchio i pneumatici. Io ho cambiato le RE050 a 27000km, le yoko advan a 41000km e adesso ho sotto le s001 ma penso che al massimo toccherò i 65000km. Considera 800 euro a treno di gomme

Ma fai solo pista?!? :shock:
Come è possibile che sul misto stretto "non gira"?
6 anni 58.000 km... la usi come seconda auto?

Io in 6 anni faccio almeno 150.000 km :cry:
 
elancia ha scritto:
zerokid ha scritto:
Freni: verifica se ha pasticche stock altrimenti metti subito delle ferodo ds2500 all'anteriore.
Gomme: Bridgestone S001 niente di meglio sulla fn2. Durano, hanno un buon grip ma lasciano all'auto la possibilità di scivolare appena forzi (altrimenti sul misto stretto non gira)

Per il resto tutto vero tranne i problemi di deriva. La mia ha 6 anni e 58000 km ma va dritta. Puoi partire senza toccare lo sterzo e cambiare tre marcie.
Certo lo sterzo demoltiplicato è molto reattivo e basta sfiorarlo che l'auto cambia direzione. Se c'è una stada con qualche buca devi correggere. E' un po' stressante quando si vuole andare rilassati ma è stupendo quando corri.

Tieni presente che la spesa maggiore per quest'auto sono le gomme. Ha un assetto molto aggressivo e quindi consuma parecchio i pneumatici. Io ho cambiato le RE050 a 27000km, le yoko advan a 41000km e adesso ho sotto le s001 ma penso che al massimo toccherò i 65000km. Considera 800 euro a treno di gomme

Ma fai solo pista?!? :shock:
Come è possibile che sul misto stretto "non gira"?
6 anni 58.000 km... la usi come seconda auto?

Io in 6 anni faccio almeno 150.000 km :cry:

No pista un paio di volte l'anno con gli amici quando viene la bella stagione per il resto passeggio su e giù per le colline toscane... =)
Veramente è la prima auto... tutti i giorni accompagno figlio e moglie poi di corsa al lavoro. Solo che vivo in una piccola città e tutto è vicino.
Sulle curve miste strette ti sarai accorto che l'auto ha molto sottosterzo e smusa se insisti. L'unico modo è riuscire a farla partire un po' di culo per girare meglio e più veloce. Servono delle buone gomme con grip ma che danno la possibilità di derapare un po' altrimenti il posteriore rimane incollato e smusa allargando.
Le S001 sono gomme con la parte esterna molto morbida e quella interna più dura... lasciano il tempo all'auto di scivolare un po' prima di bloccarla con l'aderenza. Non sono gomme da drift ma rappresentano un buon compromesso tra prestazioni al top e durata. Nel bagnato poi sono qualcosa di magico. Anche finite riesci a scaricare 200 cv in curva senza un intervento dei controlli. Per adesso sono le migliori che ho provato.
 
Zerokid, le Michelin Pilot Sport 3 per caso le hai provate? Le ho appena tolte dalla mia FK3 (sostituendole con quattro Alpin A4 invernali) e, limitatamente alla mia non vastissima esperienza in merito, le reputo ottime per bilanciamento tra comfort e precisione di guida.
Se le hai provate, quali preferisci tra S001/PS3 e perché?
Grazie in anticipo per l'eventuale risposta. Dopo il 15 marzo, maltempo permettendo, dovrò rimettere quattro nuove gomme estive e, pur ritenendo le PS3 una certezza, mi incuriosisce saperne di più su qualche eventuale alternativa di alto livello.
 
zerokid ha scritto:
elancia ha scritto:
zerokid ha scritto:
Freni: verifica se ha pasticche stock altrimenti metti subito delle ferodo ds2500 all'anteriore.
Gomme: Bridgestone S001 niente di meglio sulla fn2. Durano, hanno un buon grip ma lasciano all'auto la possibilità di scivolare appena forzi (altrimenti sul misto stretto non gira)

Per il resto tutto vero tranne i problemi di deriva. La mia ha 6 anni e 58000 km ma va dritta. Puoi partire senza toccare lo sterzo e cambiare tre marcie.
Certo lo sterzo demoltiplicato è molto reattivo e basta sfiorarlo che l'auto cambia direzione. Se c'è una stada con qualche buca devi correggere. E' un po' stressante quando si vuole andare rilassati ma è stupendo quando corri.

Tieni presente che la spesa maggiore per quest'auto sono le gomme. Ha un assetto molto aggressivo e quindi consuma parecchio i pneumatici. Io ho cambiato le RE050 a 27000km, le yoko advan a 41000km e adesso ho sotto le s001 ma penso che al massimo toccherò i 65000km. Considera 800 euro a treno di gomme

Ma fai solo pista?!? :shock:
Come è possibile che sul misto stretto "non gira"?
6 anni 58.000 km... la usi come seconda auto?

Io in 6 anni faccio almeno 150.000 km :cry:

No pista un paio di volte l'anno con gli amici quando viene la bella stagione per il resto passeggio su e giù per le colline toscane... =)
Veramente è la prima auto... tutti i giorni accompagno figlio e moglie poi di corsa al lavoro. Solo che vivo in una piccola città e tutto è vicino.
Sulle curve miste strette ti sarai accorto che l'auto ha molto sottosterzo e smusa se insisti. L'unico modo è riuscire a farla partire un po' di culo per girare meglio e più veloce. Servono delle buone gomme con grip ma che danno la possibilità di derapare un po' altrimenti il posteriore rimane incollato e smusa allargando.
Le S001 sono gomme con la parte esterna molto morbida e quella interna più dura... lasciano il tempo all'auto di scivolare un po' prima di bloccarla con l'aderenza. Non sono gomme da drift ma rappresentano un buon compromesso tra prestazioni al top e durata. Nel bagnato poi sono qualcosa di magico. Anche finite riesci a scaricare 200 cv in curva senza un intervento dei controlli. Per adesso sono le migliori che ho provato.

Sicuramente quelle gomme la esaltano, ma per usarla normalmente non credo siano indispensabili... e credo che con 600 - 650 euro prendi un buon treno già. Della caratteristica dell'avantreno già ne ho un assaggio col diesel, che però ha molta più coppia. Io stesso davanti le finisco in 20-25.000 km (Michelin Pilot Sport 3). Strano che non si possa optare per i 17", e per l'inverno sarebbe un suicidio mettere le termiche da 18 :shock:
Forse tali gomme servono a compensare certi limiti in un uso spinto della macchina, peccato, speravo di poter mettere su almeno i 17".
 
rosmarc ha scritto:
Zerokid, le Michelin Pilot Sport 3 per caso le hai provate? Le ho appena tolte dalla mia FK3 (sostituendole con quattro Alpin A4 invernali) e, limitatamente alla mia non vastissima esperienza in merito, le reputo ottime per bilanciamento tra comfort e precisione di guida.
Se le hai provate, quali preferisci tra S001/PS3 e perché?
Grazie in anticipo per l'eventuale risposta. Dopo il 15 marzo, maltempo permettendo, dovrò rimettere quattro nuove gomme estive e, pur ritenendo le PS3 una certezza, mi incuriosisce saperne di più su qualche eventuale alternativa di alto livello.
Io non monto michelin ne goodyear ne pirelli. Tutte marche gia' provate in passato anche con altre honda e sono terribili (secondo me). Le pilot le ha montate un ragazzo nel nostro club sulla fn2 perche' aveva trovato una "offertona". Dopo tre mesi ha ammesso che erano molto meglio le bridgestone re050 di serie.
Se vuoi un po' di informazioni dettagliate sulle s001 leggiti le recensioni. Ce ne sono moltissime e spiegano le caratteristiche tecniche della copertura.
Penso che se non ci fossero le s001 tornerei sulle yoko advan sport ma mai e dico MAI le pzero rosso.
 
elancia ha scritto:
zerokid ha scritto:
elancia ha scritto:
zerokid ha scritto:
Freni: verifica se ha pasticche stock altrimenti metti subito delle ferodo ds2500 all'anteriore.
Gomme: Bridgestone S001 niente di meglio sulla fn2. Durano, hanno un buon grip ma lasciano all'auto la possibilità di scivolare appena forzi (altrimenti sul misto stretto non gira)

Per il resto tutto vero tranne i problemi di deriva. La mia ha 6 anni e 58000 km ma va dritta. Puoi partire senza toccare lo sterzo e cambiare tre marcie.
Certo lo sterzo demoltiplicato è molto reattivo e basta sfiorarlo che l'auto cambia direzione. Se c'è una stada con qualche buca devi correggere. E' un po' stressante quando si vuole andare rilassati ma è stupendo quando corri.

Tieni presente che la spesa maggiore per quest'auto sono le gomme. Ha un assetto molto aggressivo e quindi consuma parecchio i pneumatici. Io ho cambiato le RE050 a 27000km, le yoko advan a 41000km e adesso ho sotto le s001 ma penso che al massimo toccherò i 65000km. Considera 800 euro a treno di gomme

Ma fai solo pista?!? :shock:
Come è possibile che sul misto stretto "non gira"?
6 anni 58.000 km... la usi come seconda auto?

Io in 6 anni faccio almeno 150.000 km :cry:

No pista un paio di volte l'anno con gli amici quando viene la bella stagione per il resto passeggio su e giù per le colline toscane... =)
Veramente è la prima auto... tutti i giorni accompagno figlio e moglie poi di corsa al lavoro. Solo che vivo in una piccola città e tutto è vicino.
Sulle curve miste strette ti sarai accorto che l'auto ha molto sottosterzo e smusa se insisti. L'unico modo è riuscire a farla partire un po' di culo per girare meglio e più veloce. Servono delle buone gomme con grip ma che danno la possibilità di derapare un po' altrimenti il posteriore rimane incollato e smusa allargando.
Le S001 sono gomme con la parte esterna molto morbida e quella interna più dura... lasciano il tempo all'auto di scivolare un po' prima di bloccarla con l'aderenza. Non sono gomme da drift ma rappresentano un buon compromesso tra prestazioni al top e durata. Nel bagnato poi sono qualcosa di magico. Anche finite riesci a scaricare 200 cv in curva senza un intervento dei controlli. Per adesso sono le migliori che ho provato.

Sicuramente quelle gomme la esaltano, ma per usarla normalmente non credo siano indispensabili... e credo che con 600 - 650 euro prendi un buon treno già. Della caratteristica dell'avantreno già ne ho un assaggio col diesel, che però ha molta più coppia. Io stesso davanti le finisco in 20-25.000 km (Michelin Pilot Sport 3). Strano che non si possa optare per i 17", e per l'inverno sarebbe un suicidio mettere le termiche da 18 :shock:
Forse tali gomme servono a compensare certi limiti in un uso spinto della macchina, peccato, speravo di poter mettere su almeno i 17".

No continua a sfuggirti il concetto di civic type r... non c'entra niente con la fk3 (auto che ho tenuto sotto il culo per 9 mesi prima della fn2). Il ragazzo che montava le pilot che dici te sulla civic ha rischiato di farsi la fiancata su un sorpasso con un po' d'acqua in terra.
Comunque ognuno e' libero di pensarla come vuole ma tra una gomma e l'altra oltre le prestazioni c'e' la pellaccia che ti salvi.
 
zerokid ha scritto:
Io non monto michelin ne goodyear ne pirelli. Tutte marche gia' provate in passato anche con altre honda e sono terribili (secondo me). Le pilot le ha montate un ragazzo nel nostro club sulla fn2 perche' aveva trovato una "offertona". Dopo tre mesi ha ammesso che erano molto meglio le bridgestone re050 di serie. Se vuoi un po' di informazioni dettagliate sulle s001 leggiti le recensioni. Ce ne sono moltissime e spiegano le caratteristiche tecniche della copertura. Penso che se non ci fossero le s001 tornerei sulle yoko advan sport ma mai e dico MAI le pzero rosso.
senza dubbio andrò a cercarmi qualche review, fino a fine marzo non mancherà occasione :D . In realtà, mi sarebbe interessato un confronto PS3/S001 da possessore di entrambe la coperture a parità di auto (fn2 nel tuo caso).
Per quanto mi riguarda, ho avuto le michelin PS3 sulla mia FK3 e posso dire che il miglioramento rispetto alle michelin pilot primacy di serie è stato abissale, comfort, precisione di guida, stabilità su bagnato, un disastro solo sulla neve (l'unica situazione in cui erano meglio le vecchie pilot primacy). Mi risulta, inoltre, che con le ps3 ci sia stato un netto miglioramento anche rispetto alle precedenti ps2. Inoltre, la tenuta sul bagnato è notevole per delle gomme estive, almeno finché il battistrada è in condizioni ottime o quantomeno buone. Magari il tuo amico ha avuto la disavventura con le gomme già usurate, anch'io dai 20 ai 30mila km ho notato un netto degrado delle performance in termini globali, soprattutto di tenuta sul bagnato e comfort, mentre sull'asciutto ancora tenevano discretamente in condizioni di guida veloce ma ovviamente non "da pista".
Per il resto, sono molto incuriosito da queste S001, mi sa che tra qualche mese al cambio delle invernali ci faccio un pensierino. Nel frattempo cerco di documentarmi un po' ;).
Grazie ancora del parere.
 
Back
Alto