Ciao a tutti,
Volevo riportare con voi un po' di impressioni sulla FN2 visto che qui sul forum non c'è tantissima gente (se non vado errato) che ce l'ha e la utilizza speso
(eh si è impossibile vederla ferma per troppi giorni
)
Premessa: Diciamo che per essere una macchina usata non sapendo bene chi e come l'aveva usata prima non siamo messi male; certo sono stati riscontrati dei difettini ma ci possono stare per un auto che tutto sommato ha 70 mila km sul groppone che comunque non sono pochi per la tipologia di vettura.
Detto ciò ecco le impressioni:
Sospensioni:
Bhè ragazzi c'è poco da dire. E' devastante per le strade italiane. Ogni minima asperità la senti tutta, sei un tutt'uno con la strada.
Dal punto di vista della tenuta se hai le gomme leggermente KO come il sottoscritto scivola parecchio sopratutto con asfalto umido,
quando va in sottosterzo non è sempre facile riprendere il controllo e il VSA in tal senso latita ad aiutare. Diciamo che non è molto intuitiva, devo ancora prenderci confidenza. Credo sarà un'altra musica non appena riesco a cambiare le gomme. Qualche cigolio da segnalare proprio dal punto di vista delle sospensioni...fatta vedere mi dicono che è normale.
Freni:
Qui casca l'asino... a parte che è uscito un difetto di ondulazione sul disco che fa si che tremi parecchio la macchina in frenata dai 140 in su, i freni di serie sono pessimi. La macchina inchioda sotto i 100 anche se il pedale non è proprio modulabile modulabile. Ma sopra i 140 sembra faccia un po' fatica e se aumenti di poco la pressione scatta l'abs. Un po' strana come sensazione. Mi sono già fatto fare un preventivo per il cambio dei dischi e pastigli (che non ce ne sarebbe bisogno ma diciamo che è obbligatorio)... 400 ? con lo sconto. Possono rimanere tali per ora
Motore:
Eheheheheh bhè è un 2.0 200cv. Non sono pochi anzi! Il sound poi non è mai invasivo e sportivo al punto giusto soprattutto superati i 5000/rmp. Però sapete ragazzi...una vola che ci si è abituati, sembrano anche pochi! =D solo quando ti ritrovi a 190 senza fatica capisci che ci sono i "puledrini" che scalpitano per bene sotto il cofano. Unica cosa che ho notato è che scalda tantissimo, anche se fuori ci sono temperature intorno ai 15 gradi e sei imbottigliato per tanto tempo nel traffico senti che partono le ventole alla minima velocità eh! Ma comunque partono!
Cambio:
Maledetta 3a marcia! La odio! Ho ricevuto una spiegazione tecnica in tal senso...diciamo che mi va bene così (in pratica differenza in durezza dei materiali che si occupano di fare il passaggio dalla seconda alla terza marcia. con l'andare dei km dovrebbe sparire sempre di più. Vedremo!).
Assetto:
La deriva verso destra è stata corretta (dovuta a una buca presa un po' forte). Purtroppo tende ancora a cambiare corsia al di fuori della tua volontà. Il capo-officina dove l'ho presa ha detto che è anche dovuto alle gomme (una potrebbe essere più duretta).
Consumi:
Ri-Eheheheheheh. Qui non dico nulla indovinate voi!
...

Abitabilità:
Per essere una sportivetta 3 porte 5 stelle tutte. E' una civic a tutti gli effetti. Fuori sembra compatta, dentro è spaziosissima. Chiunque è salito ha detto la stessa cosa. Solo qualche lamentela per la forte profilatura dei sedili anteriori, ma è caratteristica della macchina e se ci fai un po' forte fanno bene il loro lavoro!
Pedaliera:
Scomoda quando hai le scarpe bagnate...i gommini non fanno sempre il loro lavoro. Mi è capitato spesso che il piede scivolasse dal pedale frizione...

Comandi vocali audio/navigatore/telefono:
Qui li diamo un 6.5 sulla fiducia... da migliorare e spero l'abbiano fatto con la nuova civic. Qualcuno sa dirmi se aggiornando le mappe del navi si aggiorna anche il SW della gestione dei comandi vocali?? Diciamo che è un po' babbeo nel riconoscere la voce :shock:
Sensore Pioggia:
Notevolmente migliorato rispetto alla versione montata su Accord del 2005. Tutta un'altra musica! Ora si che è un piacere avere i tergi sempre in modalità auto!
In soldoni.... rifaresti la scelta? YEEEEEEESSS!!! Anche visto che la benzina sta scendendo!

Se avete domande non esitate eh! Sono qui!
Volevo riportare con voi un po' di impressioni sulla FN2 visto che qui sul forum non c'è tantissima gente (se non vado errato) che ce l'ha e la utilizza speso
Premessa: Diciamo che per essere una macchina usata non sapendo bene chi e come l'aveva usata prima non siamo messi male; certo sono stati riscontrati dei difettini ma ci possono stare per un auto che tutto sommato ha 70 mila km sul groppone che comunque non sono pochi per la tipologia di vettura.
Detto ciò ecco le impressioni:
Sospensioni:
Bhè ragazzi c'è poco da dire. E' devastante per le strade italiane. Ogni minima asperità la senti tutta, sei un tutt'uno con la strada.
Dal punto di vista della tenuta se hai le gomme leggermente KO come il sottoscritto scivola parecchio sopratutto con asfalto umido,
quando va in sottosterzo non è sempre facile riprendere il controllo e il VSA in tal senso latita ad aiutare. Diciamo che non è molto intuitiva, devo ancora prenderci confidenza. Credo sarà un'altra musica non appena riesco a cambiare le gomme. Qualche cigolio da segnalare proprio dal punto di vista delle sospensioni...fatta vedere mi dicono che è normale.
Freni:
Qui casca l'asino... a parte che è uscito un difetto di ondulazione sul disco che fa si che tremi parecchio la macchina in frenata dai 140 in su, i freni di serie sono pessimi. La macchina inchioda sotto i 100 anche se il pedale non è proprio modulabile modulabile. Ma sopra i 140 sembra faccia un po' fatica e se aumenti di poco la pressione scatta l'abs. Un po' strana come sensazione. Mi sono già fatto fare un preventivo per il cambio dei dischi e pastigli (che non ce ne sarebbe bisogno ma diciamo che è obbligatorio)... 400 ? con lo sconto. Possono rimanere tali per ora
Motore:
Eheheheheh bhè è un 2.0 200cv. Non sono pochi anzi! Il sound poi non è mai invasivo e sportivo al punto giusto soprattutto superati i 5000/rmp. Però sapete ragazzi...una vola che ci si è abituati, sembrano anche pochi! =D solo quando ti ritrovi a 190 senza fatica capisci che ci sono i "puledrini" che scalpitano per bene sotto il cofano. Unica cosa che ho notato è che scalda tantissimo, anche se fuori ci sono temperature intorno ai 15 gradi e sei imbottigliato per tanto tempo nel traffico senti che partono le ventole alla minima velocità eh! Ma comunque partono!
Cambio:
Maledetta 3a marcia! La odio! Ho ricevuto una spiegazione tecnica in tal senso...diciamo che mi va bene così (in pratica differenza in durezza dei materiali che si occupano di fare il passaggio dalla seconda alla terza marcia. con l'andare dei km dovrebbe sparire sempre di più. Vedremo!).
Assetto:
La deriva verso destra è stata corretta (dovuta a una buca presa un po' forte). Purtroppo tende ancora a cambiare corsia al di fuori della tua volontà. Il capo-officina dove l'ho presa ha detto che è anche dovuto alle gomme (una potrebbe essere più duretta).
Consumi:
Ri-Eheheheheheh. Qui non dico nulla indovinate voi!
Abitabilità:
Per essere una sportivetta 3 porte 5 stelle tutte. E' una civic a tutti gli effetti. Fuori sembra compatta, dentro è spaziosissima. Chiunque è salito ha detto la stessa cosa. Solo qualche lamentela per la forte profilatura dei sedili anteriori, ma è caratteristica della macchina e se ci fai un po' forte fanno bene il loro lavoro!
Pedaliera:
Scomoda quando hai le scarpe bagnate...i gommini non fanno sempre il loro lavoro. Mi è capitato spesso che il piede scivolasse dal pedale frizione...
Comandi vocali audio/navigatore/telefono:
Qui li diamo un 6.5 sulla fiducia... da migliorare e spero l'abbiano fatto con la nuova civic. Qualcuno sa dirmi se aggiornando le mappe del navi si aggiorna anche il SW della gestione dei comandi vocali?? Diciamo che è un po' babbeo nel riconoscere la voce :shock:
Sensore Pioggia:
Notevolmente migliorato rispetto alla versione montata su Accord del 2005. Tutta un'altra musica! Ora si che è un piacere avere i tergi sempre in modalità auto!
In soldoni.... rifaresti la scelta? YEEEEEEESSS!!! Anche visto che la benzina sta scendendo!
Se avete domande non esitate eh! Sono qui!