<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FN2... Two months later | Il Forum di Quattroruote

FN2... Two months later

Ciao a tutti,
Volevo riportare con voi un po' di impressioni sulla FN2 visto che qui sul forum non c'è tantissima gente (se non vado errato) che ce l'ha e la utilizza speso :) (eh si è impossibile vederla ferma per troppi giorni :p :p )

Premessa: Diciamo che per essere una macchina usata non sapendo bene chi e come l'aveva usata prima non siamo messi male; certo sono stati riscontrati dei difettini ma ci possono stare per un auto che tutto sommato ha 70 mila km sul groppone che comunque non sono pochi per la tipologia di vettura.

Detto ciò ecco le impressioni:

Sospensioni:
Bhè ragazzi c'è poco da dire. E' devastante per le strade italiane. Ogni minima asperità la senti tutta, sei un tutt'uno con la strada.
Dal punto di vista della tenuta se hai le gomme leggermente KO come il sottoscritto scivola parecchio sopratutto con asfalto umido,
quando va in sottosterzo non è sempre facile riprendere il controllo e il VSA in tal senso latita ad aiutare. Diciamo che non è molto intuitiva, devo ancora prenderci confidenza. Credo sarà un'altra musica non appena riesco a cambiare le gomme. Qualche cigolio da segnalare proprio dal punto di vista delle sospensioni...fatta vedere mi dicono che è normale.

Freni:
Qui casca l'asino... a parte che è uscito un difetto di ondulazione sul disco che fa si che tremi parecchio la macchina in frenata dai 140 in su, i freni di serie sono pessimi. La macchina inchioda sotto i 100 anche se il pedale non è proprio modulabile modulabile. Ma sopra i 140 sembra faccia un po' fatica e se aumenti di poco la pressione scatta l'abs. Un po' strana come sensazione. Mi sono già fatto fare un preventivo per il cambio dei dischi e pastigli (che non ce ne sarebbe bisogno ma diciamo che è obbligatorio)... 400 ? con lo sconto. Possono rimanere tali per ora ;)

Motore:
Eheheheheh bhè è un 2.0 200cv. Non sono pochi anzi! Il sound poi non è mai invasivo e sportivo al punto giusto soprattutto superati i 5000/rmp. Però sapete ragazzi...una vola che ci si è abituati, sembrano anche pochi! =D solo quando ti ritrovi a 190 senza fatica capisci che ci sono i "puledrini" che scalpitano per bene sotto il cofano. Unica cosa che ho notato è che scalda tantissimo, anche se fuori ci sono temperature intorno ai 15 gradi e sei imbottigliato per tanto tempo nel traffico senti che partono le ventole alla minima velocità eh! Ma comunque partono!

Cambio:
Maledetta 3a marcia! La odio! Ho ricevuto una spiegazione tecnica in tal senso...diciamo che mi va bene così (in pratica differenza in durezza dei materiali che si occupano di fare il passaggio dalla seconda alla terza marcia. con l'andare dei km dovrebbe sparire sempre di più. Vedremo!).

Assetto:
La deriva verso destra è stata corretta (dovuta a una buca presa un po' forte). Purtroppo tende ancora a cambiare corsia al di fuori della tua volontà. Il capo-officina dove l'ho presa ha detto che è anche dovuto alle gomme (una potrebbe essere più duretta).

Consumi:
Ri-Eheheheheheh. Qui non dico nulla indovinate voi! ;) ... :p :p

Abitabilità:
Per essere una sportivetta 3 porte 5 stelle tutte. E' una civic a tutti gli effetti. Fuori sembra compatta, dentro è spaziosissima. Chiunque è salito ha detto la stessa cosa. Solo qualche lamentela per la forte profilatura dei sedili anteriori, ma è caratteristica della macchina e se ci fai un po' forte fanno bene il loro lavoro!

Pedaliera:
Scomoda quando hai le scarpe bagnate...i gommini non fanno sempre il loro lavoro. Mi è capitato spesso che il piede scivolasse dal pedale frizione... :rolleyes: :D :D

Comandi vocali audio/navigatore/telefono:
Qui li diamo un 6.5 sulla fiducia... da migliorare e spero l'abbiano fatto con la nuova civic. Qualcuno sa dirmi se aggiornando le mappe del navi si aggiorna anche il SW della gestione dei comandi vocali?? Diciamo che è un po' babbeo nel riconoscere la voce :shock:

Sensore Pioggia:
Notevolmente migliorato rispetto alla versione montata su Accord del 2005. Tutta un'altra musica! Ora si che è un piacere avere i tergi sempre in modalità auto! :D

In soldoni.... rifaresti la scelta? YEEEEEEESSS!!! Anche visto che la benzina sta scendendo! :D:D

Se avete domande non esitate eh! Sono qui!
 
ciao Gabri, è sempre un piacere rileggerti! Non sono un fortunato possessore di FN, mi accontento di una umile FK3 :D , ma comunque ho riscontrato una differenza notevole al cambio gomme. Certo, era tutta un'altra situazione, provenivo dalle Pilot Primacy di primo equipaggiamento, mai particolarmente brillanti ma trasformatesi in dei veri e propri mattoni dopo qualche decina di migliaia di km. Anzi, a ripensarci mi spiace siano durate così tanto (oltre 50mila km). Magari le avessi cambiate prima...

p.s: per la cronaca, le ho sostituite con le eccellenti Pilot Sport 3 (straconsigliate ;) ), che dopo circa due anni di onoratissimo servizio sostituirò domattina con le Alpin A4 invernali (che botta!!! :D :D ).

Per quanto riguarda le sospensioni, credo che quanto prima sostituirò gli scrausissimi ammortizzatori Sachs di primo equipaggiamento con i Kayaba... o, se c'è di meglio, si accettano consigli!
 
gabrielyx ha scritto:
Ciao a tutti,
Volevo riportare con voi un po' di impressioni sulla FN2

[...]

Consumi:
Ri-Eheheheheheh. Qui non dico nulla indovinate voi!
Ah, quanto mi piacciono i rompicapo!
E proviamo, dai... direi una roba tipo... 13 al litro guida tranquilla su statale, 7 al litro guida "allegra" (anche meno... variabile in funzione del grado di "allegria" del guidatore :D )?!?
 
gabrielyx ha scritto:
Assetto:
La deriva verso destra è stata corretta (dovuta a una buca presa un po' forte). Purtroppo tende ancora a cambiare corsia al di fuori della tua volontà. Il capo-officina dove l'ho presa ha detto che è anche dovuto alle gomme (una potrebbe essere più duretta)
qui posso dirti che, dopo tante tribolazioni in conce, ho risolto in un quarto d'ora (e 15 euro di spesa) trovandomi un buon assettista. Il tutto ha coinciso con la sostituzione dei "sassi" di primo equipaggiamento con le Pilot Sport 3, che a loro volta presumibilmente avranno inciso nel miglioramento globale dell'assetto.
 
Ciao Rosmaaaaaaaarc!!!
Che bello leggere te invece!!! Come stai?
Per le gomme la mia monta le Potenza RE-050A grandi gomme ma come si cominciano ad usurare ciao...le senti tantissimo! Perdono parecchio Grip!

Ahahahahah ebbene si carissimo! INDOVINATO!
13 km al litro spaccati a velocità codice (80km/h) con punte anche di 15 km/l con un piedino di fata che non ti dico, e sfruttando il cute off al massimo!

Se schiaccio ma proprio schiaccio? i 5-6 km/l tutti buauhauhauhauhauhauha!
 
gabrielyx ha scritto:
Ciao Rosmaaaaaaaarc!!!
Che bello leggere te invece!!! Come stai?
Per le gomme la mia monta le Potenza RE-050A grandi gomme ma come si cominciano ad usurare ciao...le senti tantissimo! Perdono parecchio Grip!

Ahahahahah ebbene si carissimo! INDOVINATO!
13 km al litro spaccati a velocità codice (80km/h) con punte anche di 15 km/l con un piedino di fata che non ti dico, e sfruttando il cute off al massimo!

Se schiaccio ma proprio schiaccio? i 5-6 km/l tutti buauhauhauhauhauhauha!

noooooooooooooo. Ci ho (quasi) azzeccato!!! Incredibile :shock:

p.s: grazie Gabri, qui tutto ok! ;)
 
gabrielyx ha scritto:
Ciao a tutti,

Credo sarà un'altra musica non appena riesco a cambiare le gomme.

............

Freni:
Qui casca l'asino... a parte che è uscito un difetto di ondulazione sul disco che fa si che tremi parecchio la macchina in frenata dai 140 in su, i freni di serie sono pessimi. La macchina inchioda sotto i 100 anche se il pedale non è proprio modulabile modulabile. Ma sopra i 140 sembra faccia un po' fatica e se aumenti di poco la pressione scatta l'abs. Un po' strana come sensazione. Mi sono già fatto fare un preventivo per il cambio dei dischi e pastigli (che non ce ne sarebbe bisogno ma diciamo che è obbligatorio)... 400 ? con lo sconto. Possono rimanere tali per ora ;)

..........

Consumi:
Ri-Eheheheheheh. Qui non dico nulla indovinate voi! ;) ... :p :p

........

Se avete domande non esitate eh! Sono qui!

Ciao e complimenti ancora. Per le gomme, ti consiglierei di montare qualcosa di davvero "serio", io direi Yokohama Advan Sport per esempio.

Anche per quanto riguarda i freni, sicuramente con il rifacimento OEM la situazione migliorerá, ma potresti provare a cambiare materiale d'attrito, magari montando pasticche diverse. Lí dipende molto anche dal tuo stile di guida e dalle tue esigenze. Pasticche sportive abbastanza aggressive possono diventare meno funzionali nell'utilizzo normale, soprattutto autostradale e cittadino, ad impianto freddo, e possono fischiare, ma funzionano meglio quando l'impianto frenante é sollecitato. Ma per trovare quella giusta bisogna "sperimentare" un po'.

Se volessi cercare una soluzione radicale, con una spesa conseguente, potresti fare un upgrade dell'impianto frenante montando un impianto maggiorato, come alcuni possessori, soprattutto tra quelli che utilizzano l'auto per i trackday, hanno fatto su FN2 (D2, AP Racing, etc.). Anche lí bisogna valutare caso per caso la rispondenza all'utilizzo tipico stradale.

Per i consumi, c'interessa molto! Anzi potresti dirci le medie che fai per cortesia?

Io penso che col piede di velluto si riescano a vedere i 10 km/l di media ed anche qualcosa di piu' (anche i 12 in autostrada a codice), e che sfruttando il motore, o con molto urbano, le medie calino proporzionalmente.

Ciao.

EDIT avevo risposto subito senza leggere i messaggi successivi, direi che 10 di media, andando dai 5-7 ai 13 ci avevo azzeccato abbastanza :)
 
Jambana ha scritto:
[...] Per le gomme, ti consiglierei di montare qualcosa di davvero "serio", io direi Yokohama Advan Sport [...]
ciao Jambana, quando si parla di queste cose la curiosità è troppa :D
Hai avuto modo di provarle su qualche versione di Civic 8? Mi chiedo se con queste coperture si riesca a coniugare precisione di guida con un comfort almeno accettabile, come nel caso delle PS3... o forse saranno un po' durette?
 
rosmarc ha scritto:
Jambana ha scritto:
[...] Per le gomme, ti consiglierei di montare qualcosa di davvero "serio", io direi Yokohama Advan Sport [...]
ciao Jambana, quando si parla di queste cose la curiosità è troppa :D
Hai avuto modo di provarle su qualche versione di Civic 8? Mi chiedo se con queste coperture si riesca a coniugare precisione di guida con un comfort almeno accettabile, come nel caso delle PS3... o forse saranno un po' durette?

Purtroppo su Civic 8 no. Peró so che molti le hanno montate su FN2. Comunque é una gomma IMHO fantastica, anche se non recentissima.
Per quanto riguarda la durezza della spalla...sono dure :) ...ma il comfort é un fattore soggettivo...e ho l'idea che, piu' chedalla rigidezza in sé, dipenda anche da come interagiscono gomma e sospensioni rispetto allo smorzamento delle frequenze oscillatorie. Discorso un po' da apprendista stregone...cioé molto empirico. In soldoni credo che siano valutazioni che si possono fare solamente dopo aver montato le gomme sull'auto, magari con qualche sorpresa. Mia mamma comunque ha avuto le doglie dopo aver fatto una scampagnata con l'Austin Cooper di mio padre che saltava su qualsiasi tipo di sconnesso, quindi non faccio testo. :D
Comunque le reputo superiori prestazionalmente alle RE050 di primo equipaggiamento della FN2.

Googlando rapidamente sono riuscito a trovare questo:

http://forumctr.forumattivo.com/t270-45000km-addio-bridgestone-re050abenvenute-yokohama-advan-sport

Certo, ci sono gomme uscite piu' recentemente che potrebbero essere ottime e da prendere in considerazione, ma le Yoko mi sembrano un valore sicuro se si guarda alle prestazioni. ;) .
 
Jambana ha scritto:
Purtroppo su Civic 8 no. Peró so che molti le hanno montate su FN2. Comunque é una gomma IMHO fantastica, anche se non recentissima.
Per quanto riguarda la durezza della spalla...sono dure :) ...ma il comfort é un fattore soggettivo...e ho l'idea che, piu' chedalla rigidezza in sé, dipenda anche da come interagiscono gomma e sospensioni rispetto allo smorzamento delle frequenze oscillatorie. Discorso un po' da apprendista stregone...in soldoni credo che siano valutazioni che si possono fare solamente dopo aver montato le gomme sull'auto, magari con qualche sorpresa.
in effetti è quel che presumevo. Vabbe', se tutto va bene, a primavera mi sa che resto ancora fedele alle PS3 (nota a margine: dopo le quattro invernali domattina, a primavera mi tocca ovviamente rimettere le quattro estive... un bagno di sangue :D )

Jambana ha scritto:
... lo confesso: è il link avevo che trovato anch'ìo ;)
 
ciao Vincenzo, grazie per il consiglio, ma ormai avevo preso la decisione e predisposto tutto. Fatto preventivi, prenotato le gomme e l'appuntamento per sostituirle... insomma, ieri mattina ho messo su quattro Alpin A4. Non mi dilungo qui perché OT, mi riservo di provarle meglio (possibilmente con temperature un po' meno "estive" di ieri e oggi :rolleyes: ) e poi magari vi aggiorno, sempre che vi faccia piacere :D , comunque anticipo che sono morbidissime, ben più delle Pilot Sport 3 (da nuove, perché ultimamente con il tempo e i km sul groppone, anche le benemerite PS3 si erano indurite anzichenò). Di colpo le A4 mi han fatto diventare la FK3 una macchina (quasi) confortevole :D
 
Back
Alto