<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FMA (Pratola Serra) produrrà dal 2013 il nuovo 1.8 per Alfa Romeo | Il Forum di Quattroruote

FMA (Pratola Serra) produrrà dal 2013 il nuovo 1.8 per Alfa Romeo

Stavo leggendo qua:

http://denaro.it/blog/2011/11/11/fma-di-pratola-serra-ombre-sul-futuro-della-fabbrica/

... della situazione pessima della FMA che spera nella nuova commessa per il motore Alfa Romeo 1.8.

Se la dichiarazione è vera si parte dagli inizi del 2013, tra un annetto. Presumo andrà sulla 4C come primo modello, quindi abbiamo da aspettare ancora un annetto per vedere la 4C e presumo a Ginevra. Immagino che per fine 2013 potrebbe essere in strada.

A spanne secondo voi quanto potrebbe essere la perdita di peso tra l'attuale 1750 e questo nuovo 1.8?
 
alexmed ha scritto:
Stavo leggendo qua:

http://denaro.it/blog/2011/11/11/fma-di-pratola-serra-ombre-sul-futuro-della-fabbrica/

... della situazione pessima della FMA che spera nella nuova commessa per il motore Alfa Romeo 1.8.

Se la dichiarazione è vera si parte dagli inizi del 2013, tra un annetto. Presumo andrà sulla 4C come primo modello, quindi abbiamo da aspettare ancora un annetto per vedere la 4C e presumo a Ginevra. Immagino che per fine 2013 potrebbe essere in strada.

A spanne secondo voi quanto potrebbe essere la perdita di peso tra l'attuale 1750 e questo nuovo 1.8?
Mi pare parlassero di una cifra fra i 20 e 30kg, che son tanti.
 
modus72 ha scritto:
alexmed ha scritto:
A spanne secondo voi quanto potrebbe essere la perdita di peso tra l'attuale 1750 e questo nuovo 1.8?
Mi pare parlassero di una cifra fra i 20 e 30kg, che son tanti.

Mizzega, 30kg son tanti, ma anche 20 non son pochi!

Altra considerazione che volevo fare è, una volta avviato l'impianto che produce questi basamenti in lega di alluminio, in futuro credo che sia credibile che altri motori potrebbero nascere con questa tecnologia. D'altra parte la riduzione di peso è ormai una priorità ineludibile.
 
alexmed ha scritto:
modus72 ha scritto:
alexmed ha scritto:
A spanne secondo voi quanto potrebbe essere la perdita di peso tra l'attuale 1750 e questo nuovo 1.8?
Mi pare parlassero di una cifra fra i 20 e 30kg, che son tanti.

Mizzega, 30kg son tanti, ma anche 20 non son pochi!

Altra considerazione che volevo fare è, una volta avviato l'impianto che produce questi basamenti in lega di alluminio, in futuro credo che sia credibile che altri motori potrebbero nascere con questa tecnologia. D'altra parte la riduzione di peso è ormai una priorità ineludibile.
Secondo voi verrá visto come un motore specifico?
 
ottovalvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
modus72 ha scritto:
alexmed ha scritto:
A spanne secondo voi quanto potrebbe essere la perdita di peso tra l'attuale 1750 e questo nuovo 1.8?
Mi pare parlassero di una cifra fra i 20 e 30kg, che son tanti.

Mizzega, 30kg son tanti, ma anche 20 non son pochi!

Altra considerazione che volevo fare è, una volta avviato l'impianto che produce questi basamenti in lega di alluminio, in futuro credo che sia credibile che altri motori potrebbero nascere con questa tecnologia. D'altra parte la riduzione di peso è ormai una priorità ineludibile.
Secondo voi verrá visto come un motore specifico?

Le prime notizie parlavano di motore specifico Alfa Romeo, ovvero che dovrebbe essere montato solo su modelli col biscione. Prima sulla 4C e poi immagino sulla Giulia. Ho letto poi però che tale motore finirà anche su auto Dodge. Infatti credo che solo per Alfa i numeri siano piccoli e che tale motore credo nasca proprio perché si allarga il bacino con Dodge. Però si sa ci son tante, troppe voci e poche certezze. Di certo verrà prodotto, la fabbrica FMA ha già installato e stanno installando macchinari per la linea di produzione, quindi il motore già esiste e immagino stia girando su strada.
 
Sempre a proposito di voci, eccone altre:

http://denaro.it/blog/2012/01/06/il-diario-della-crisi-6-gennaio-2012/

Incollo di seguito un passaggio tratto dal post all'indirizzo di cui sopra:

anche se in estate ci sarà un primo appuntamento importantissimo per l?arrivo del nuovo motore in alluminio che rappresenta il futuro, perché sprigiona una potenza di 300 cavalli con una cilindrata bassa, 1.8. E? il motore, per dirla in breve, che ha fatto decidere Obama a sponsorizzare l?accordo tra Fiat e Chrysler?
 
I 300cv mi sembran esagerati... ma se la Giulia la faranno a trazione integrale ci può stare.

La 4c non so con che potenza vogliono farla uscire. Certo fossero 300 cv su 900kg diventa un missile. :shock: :shock: :shock: :shock:
 
alexmed ha scritto:
I 300cv mi sembran esagerati... ma se la Giulia la faranno a trazione integrale ci può stare.

La 4c non so con che potenza vogliono farla uscire. Certo fossero 300 cv su 900kg diventa un missile. :shock: :shock: :shock: :shock:

300 CV o no, Missile lo sarà, ci puoi contare e per buona pace di tutti, sarà TP.
 
MultiJet150 ha scritto:
alexmed ha scritto:
I 300cv mi sembran esagerati... ma se la Giulia la faranno a trazione integrale ci può stare.

La 4c non so con che potenza vogliono farla uscire. Certo fossero 300 cv su 900kg diventa un missile. :shock: :shock: :shock: :shock:

300 CV o no, Missile lo sarà, ci puoi contare e per buona pace di tutti, sarà TP.
per l'italia sicuramente ci sara una versione da 240-250 cv,visto il super bollo
 
porazzi63 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
alexmed ha scritto:
I 300cv mi sembran esagerati... ma se la Giulia la faranno a trazione integrale ci può stare.

La 4c non so con che potenza vogliono farla uscire. Certo fossero 300 cv su 900kg diventa un missile. :shock: :shock: :shock: :shock:

300 CV o no, Missile lo sarà, ci puoi contare e per buona pace di tutti, sarà TP.
per l'italia sicuramente ci sara una versione da 240-250 cv,visto il super bollo

Giusta osservazione!
 
Back
Alto