<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Flash ravvicinato danneggia gli occhi dei bimbi? | Il Forum di Quattroruote

Flash ravvicinato danneggia gli occhi dei bimbi?

Buongiorno.
Alcune paranoie possono essere capite solo da chi ha figli, specialmente il primo figlio ancora piccolo.

Un flash molto molto ravvicinato di un cellulare può danneggiare gli occhi dei bambini piccoli? al riguardo ho letto cose contrastanti su internet :?
 
SpiritOfEcstasy ha scritto:
Buongiorno.
Alcune paranoie possono essere capite solo da chi ha figli, specialmente il primo figlio ancora piccolo.

Un flash molto molto ravvicinato di un cellulare può danneggiare gli occhi dei bambini piccoli? al riguardo ho letto cose contrastanti su internet :?

Se è uno, non credo proprio. specie quello di un cellulare poi.
 
da fotografo amatoriale ti rispondo con un minimo di cognizione di causa e ti dico : si il lampo soprattutto nei primi mesi può danneggiare gli occhi per cui è meglio evitare il più possibile soprattutto quello delle reflex che è miolto più potente di quello delle compattine , per quanto riguarda il "flasch2 dei cellulari non è un proprio e vero flasch ma un led che illumina , comunque è preferibile in presenza di bambini piccoli sotto i due tre anni non usare il flasch e se lo si usa usarlo a una discreta distanza e con moderazione , piuttosto accedendete una luce in più o fate luce con il cell!
 
SpiritOfEcstasy ha scritto:
Un flash molto molto ravvicinato di un cellulare può danneggiare gli occhi dei bambini piccoli? al riguardo ho letto cose contrastanti su internet :?

Ma, nel dubbio, non è meglio far foto con luce naturale?
Ci fosse una anche seppur minima possibilità di far danno, meglio non rischiare, non trovi?
 
sandro63s ha scritto:
SpiritOfEcstasy ha scritto:
Un flash molto molto ravvicinato di un cellulare può danneggiare gli occhi dei bambini piccoli? al riguardo ho letto cose contrastanti su internet :?

Ma, nel dubbio, non è meglio far foto con luce naturale?
Ci fosse una anche seppur minima possibilità di far danno, meglio non rischiare, non trovi?
il problema è che sono stati gli altri a usarlo..la prossima volta, al costo di apparire paranoico, proibirò a chiunque (familiari e parenti) l'uso del flash...
 
SpiritOfEcstasy ha scritto:
sandro63s ha scritto:
SpiritOfEcstasy ha scritto:
Un flash molto molto ravvicinato di un cellulare può danneggiare gli occhi dei bambini piccoli? al riguardo ho letto cose contrastanti su internet :?

Ma, nel dubbio, non è meglio far foto con luce naturale?
Ci fosse una anche seppur minima possibilità di far danno, meglio non rischiare, non trovi?
il problema è che sono stati gli altri a usarlo..la prossima volta, al costo di apparire paranoico, proibirò a chiunque (familiari e parenti) l'uso del flash...

tecnicamente il flasch del cellulare non è un vero e proprio flasch ma un normale led ad alta capacità a luce fredda ovvio che è meglio evitare come è normale evitare di fissare il sole a mezzogiorno con adosso gli occhiali! anche perchè se fosse un vero flasch acceso per due tre secondi o più di seguito si incendierebbe . il mio che non è un flasch di quelli potentissimi alla massima potenza mettendo un foglio di carta davanti la zona dove colpisce di più la fa diventare color caramello!
 
Penso che, a meno di eccessi, non ci siano problemi nè con il flash nè con il led di un cellulare ed il motivo è piuttosto semplice: in un caso l'intensità è elevata ma la durata è davvero piccola (millesimi di secondo e più c'è luce ambientale e più la durata si riduce) e nell'altro caso l'intensità non è elevata.

Ciao.
 
Anch'io penso che col flash non ci siano grandi problemi; se fossero conclamati, si saprebbe.
Personalmente mio padre mi ha fatto foto fin dalla nascita, e ho una vista sufficientemente sana ;)
 
Back
Alto