<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiorino 1.3 cinghia servizi - pioggia | Il Forum di Quattroruote

Fiorino 1.3 cinghia servizi - pioggia

Vi scrivo per chiedere una soluzione al mio problema,

Quando prendo una pozzanghera, la cinghia dei servizi si bagna... Cigola e slitta... Classico fischio, e il motore perde di spinta...

Ora questa cosa non mi piace e in officina fiat non capiscono un gran che ..

Purtroppo le pulegge sono ben a vista e senza nessuna protezione

Avete soluzioni?

Il mio meccanico mi sconsiglia di crearmi un sottoscocca perché il 1.3 scalda parecchio e almeno dal basso prende aria
 
baffosax ha scritto:
Le cinghie attuali sono multigola e difficilmente slittano se hanno la giusta tensione anche se bagnate momentaneamente non dovrebbe succedere niente si asciugano in pochi istanti ,poi la perdita di spinta del motore non centra nulla con le cinghie ,a meno che come perdita intendi quando entri un una lunga pozzanghera ed hai effetto acquaplaning ma se è questo il problema Matteo ti consiglio vivamente di affrontare queste pozzanghere con una velocità molto moderata adeguata al caso per evitare inconvenienti peggiori. In effetti il Fiorino non è un motoscafo

Grazie per le raccomandazioni, ma quando parlo di perdita di spinta, so cosa intendo... Ovvero che il motore ha un vuoto di potenza, dato dal fatto che la cinghia servizi slitta... Questo succede solo quando si bagna... Quindi credo che si formi un velo d'acqua tra cinghia e puleggia..
Questo avviene ad ogni velocità, anche a 20 km/h...e sempre è solo su pozze lato destro... Ovvero lato cinghia
 
si ma a meno che tu non abbia la batteria agli sgoccioli, un calo di potenza per un lieve slittamento della cinghia non l'ho mai visto...

io ho una punto con quel motore, un lieve cigolio si sente solo in partenza e sotto acquazzoni. se la tua cinghia ha più di 120.000 km o più di 5 anni la farei cambiare, costa 19 euro
 
A parte che se è disponibile il sottoscocca (Che dovrebbe essere montato di serie) la cinghia non si bagna (E anche se slitta il motore non perde potenza, la causa è un'altra), e il motore non prende aria dal basso ma dal frontale, e il sottoscocca se specifico del modello aiuta il raffreddamento. Se scalda o il radiatore non è mai stato pulito e il liquido raffreddamento mai cambiato
 
Le cinghie come detto sopra non si bagnano da sotto in quanto sotto l'auto vi sono le protezioni a meno che nel tuo caso non siano state tolte comunque sia se una cinghia slitta è segno che va cambiata
 
Grazie,
Il mezzo è quasi nuovo 2 anni e 50000 km
Ne ho anche un altro e fa lo stesso problema, e nessuno ha la protezione che dite voi... Sterzando completamente la ruota, si vede anche ad occhio nudo... La batteria non ha problemi
 
Back
Alto