<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finiremo male.............. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Finiremo male..............

leolito ha scritto:
E io penso: mentre il pecorame (a qualcuno non piace, ma e' cosi') applaude una nuova iniziativa ecologista che taglia le palle ulteriormente alla gia' martoriata industria europea, io penso a chi dall'altra parte si sfrega le mani in anticipata soddisfazione ....
Siamo tanto miopi che non solo ci caviamo gioiosamente la nostra fossa, ma ci sforziamo per calarci dentro piu' velocemente degli altri .... :rolleyes:
Hai tremendamente ragione, purtroppo.
In questa fase pare che le posizioni più ragionevoli provengano dal nostro Paese.
 
arhat ha scritto:
chiedo venia, puoi dare un significato palese a "nuova iniziativa ecologista "
grazie.
Non ho molto tempo (oggi devo lavorare! :D )

1.
http://www.cld-dist.co.uk/news/article_12.html
http://www.bbc.co.uk/southtoday/content/articles/2008/12/16/green_bulbs_feature.shtml

2.
http://www.newmoa.org/prevention/newsletters/16_1/Vol16_1.htm

3.
http://www.cato-at-liberty.org/2008/03/26/foolish-european-union-regulations/

4.
http://digital-lifestyles.info/2004/04/29/european-anti-spam-laws-useless/

5. la farsa dei test per i carchi moto, in primo piano qualche anno fa, ma non trovo molti links adesso ... cerca qua
http://www.moto.it/focus/focus01.asp?ID=191
http://www.moto.it/focus/focus01.asp?id=406&COM=Si
 
elancia75 ha scritto:
Quando la Cina avrà acquisito lo know-how per essere competitiva anche a livello qualitativo non ce ne sarà per nessuno, perchè i loro volumi e ritmi di produzione sono mostruosi ed inarrivabili. :?

eppure continuiamo a starcene con le mani in mano......Capisco gli americani che sono tenuti per le palle dai cinesi, ma noi eurabici un pò meno. O no?
 
Swift1988 ha scritto:
io butterei giù una bella bomba a sti musi gialli... ;)

:twisted: :twisted: :twisted:

Swift, attento: le espressioni razziste non sono ammesse e neppure l'incitazione alla violenza!!
 
capnord ha scritto:
Dopo aver saputo come funziona la GDO, guardando report ieri sera ho anche scoperto come funzionano le grandi catene che vendono divani, sofà & co.
E a questo punto anche tutte le altre grandi catene che vendono qualsiasi altra cosa. Nel giro di 40 anni, ma di questo passo molti meno, l'italia sarà terra bruciata. Saremo un paese esclusivamente votato al terziario e al commercio senza più apparato produttivo.

Purtroppo, lo siamo gia'.
:(
 
Admin ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
io butterei giù una bella bomba a sti musi gialli... ;)

:twisted: :twisted: :twisted:

Swift, attento: le espressioni razziste non sono ammesse e neppure l'incitazione alla violenza!!

Considerazione storica provocatoria: la Cina sta, semplicemente, seguendo la stessa strada seguita prima dal Giappone.
Prodotti mediocri o scadenti a prezzi bassissimi, poi copia di prodotti occidentali di qualita' migliore, poi prodotti originali di buona qualita', poi prodotti originali e ottimi a prezzi concorrenziali.
Solo che i giapponesi erano 100 milioni. Loro sono un miliardo e mezzo.
E se seguono la strada fino in fondo, fino al collasso dell'economia giapponese dei primi anni '90... I giapponesi tirarono giu' mezza economia mondiale. La Cina tirerebbe a fondo TUTTO.
Anche senza considerare che potrebbero comprarci all'ingrosso, forse vale DAVVERO la pena meditare se commerciare con loro o... tirargli l'atomica sul serio! ;)
Scelta che sicuramente e' stata DAVVERO valutata accuratamente da molti governi con un minimo di lungimiranza.
Da quello russo son pronto a scommettere un milione di euro contro un tollino forato.
E sospetto anche dagli indiani.
Sugli Stati Uniti darei il 90% di probabilita'...
Staremo a vedere.
 
Il problema non è solo la Cina. Ci stiamo tirando la zappa, e la metafora in questo caso calza a pennello, sui piedi da soli: la gdo stà strozzando l'agricoltura italiana pagando i prodotti sottocosto costringendo ogni anno alla chiusura centinaia di aziende, e rivendendoli con ricarichi del 300% nel migliore dei casi ma anche del 1000%. E sento in giro molta gente che è convinta che i supermercati lavorano in perdita a quei prezzi e che stanno in piedi solo perchè fanno girare miliardi di euro. :shock:

le grandi catene che vendono divani, comprano da artigiani italiani non li fanno in Cina, ma li strozzano pagandoli sottocosto. A volte questi artigiani hanno gli occhi a mandorla e sono di Prato.
 
Back
Alto