<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finestrini e rumore fastidioso Megane 3 | Il Forum di Quattroruote

Finestrini e rumore fastidioso Megane 3

Salve a tutti,
Vorrei porre alla vostra attenzione un piccolo problema che da qualche giorno mi fa veramente innervosire!! :evil:
Da qualche giorno durante l'apertura e chiusura dei finestrini delle portiere anteriori si avverte un fastidioso rumore, veramente irritante.
Vorrei sapere se qualcuno ha avuto o ha lo stesso problema e se l'ha risolto, come?
Torno proprio in questo momento dall'officina per fargli presente il problema e il capo officina non mi ha saputo dare nessuna spiegazione. Mi ha detto solo di lasciare l'auto la prossima settimana per poter controllare le guarnizioni delle portiere.
Speriamo bene!!!
 
Se ci spiegassi di che tipo di rumore si tratta sarebbe più facile: cigolio, stridore o che altro?
 
vnm75 ha scritto:
Salve a tutti,
Vorrei porre alla vostra attenzione un piccolo problema che da qualche giorno mi fa veramente innervosire!! :evil:
Da qualche giorno durante l'apertura e chiusura dei finestrini delle portiere anteriori si avverte un fastidioso rumore, veramente irritante.
Vorrei sapere se qualcuno ha avuto o ha lo stesso problema e se l'ha risolto, come?
Torno proprio in questo momento dall'officina per fargli presente il problema e il capo officina non mi ha saputo dare nessuna spiegazione. Mi ha detto solo di lasciare l'auto la prossima settimana per poter controllare le guarnizioni delle portiere.
Speriamo bene!!!
anche la mia fa lo stesso, fa tipo truuuu!!! quando sale o scende il finestrino?
 
ciao a tutti a me succede con la polvere,e si graffiano pure nel mio paese sembra di essere nel deserto del sahara la maggiorparte di strade non sono asfaltate e col l'estate non v'immagginate la polvere che vola
 
Il rumore non è nè un cigolio, nè uno stridore. E' tipo un forte attritto tra il vetro e le guarnizioni. Comunque quando il finestrino si alza non si può non sentire il rumore, cioè non è un rumore impercettibile a cui devi fare attenzione per sentirlo. Per farvi capire, io lo sento anche con la radio accesa a medio volumo.
Credo che la pioggia non c'entri niente, anzi forse diminuisce l'attrito. Credo, invece, che la causa sia la polvere che entra dentro le guarnizioni.
comunque rimango della mia idea (e questo l'ho detto anche alla concessionaria dove ho comprato l'auto), che le guarnizioni delle portiere della megane sono messe da cani.
 
vnm75 ha scritto:
Il rumore non è nè un cigolio, nè uno stridore. E' tipo un forte attritto tra il vetro e le guarnizioni. Comunque quando il finestrino si alza non si può non sentire il rumore, cioè non è un rumore impercettibile a cui devi fare attenzione per sentirlo. Per farvi capire, io lo sento anche con la radio accesa a medio volumo.
Credo che la pioggia non c'entri niente, anzi forse diminuisce l'attrito. Credo, invece, che la causa sia la polvere che entra dentro le guarnizioni.
comunque rimango della mia idea (e questo l'ho detto anche alla concessionaria dove ho comprato l'auto), che le guarnizioni delle portiere della megane sono messe da cani.
la mia lo fa d'estate perche'con il caldo si dilatano le guarnizioni poi appena arrivano i primi freschi sparisce.Fai caso se la macchina è all'ombra se lo fa lo stesso?
 
vnm75 ha scritto:
Il rumore non è nè un cigolio, nè uno stridore. E' tipo un forte attritto tra il vetro e le guarnizioni. Comunque quando il finestrino si alza non si può non sentire il rumore, cioè non è un rumore impercettibile a cui devi fare attenzione per sentirlo. Per farvi capire, io lo sento anche con la radio accesa a medio volumo.
Credo che la pioggia non c'entri niente, anzi forse diminuisce l'attrito. Credo, invece, che la causa sia la polvere che entra dentro le guarnizioni.
comunque rimango della mia idea (e questo l'ho detto anche alla concessionaria dove ho comprato l'auto), che le guarnizioni delle portiere della megane sono messe da cani.

Magari la sede di scorrimento dei vetri è leggermente curvata: un bravo carrozziere dovrebbe essere in grado di rimetterla in posizione a mano, piegando delicatamente tutta la parte superiore della portiera che fa da cornice al finestrino. Se invece il rumore proviene dall'interno della portiera potrebbe essere provocato da un supporto del vetro difettoso (succedeva spesso sulla Megane II).
 
FSA ha scritto:
vnm75 ha scritto:
Il rumore non è nè un cigolio, nè uno stridore. E' tipo un forte attritto tra il vetro e le guarnizioni. Comunque quando il finestrino si alza non si può non sentire il rumore, cioè non è un rumore impercettibile a cui devi fare attenzione per sentirlo. Per farvi capire, io lo sento anche con la radio accesa a medio volumo.
Credo che la pioggia non c'entri niente, anzi forse diminuisce l'attrito. Credo, invece, che la causa sia la polvere che entra dentro le guarnizioni.
comunque rimango della mia idea (e questo l'ho detto anche alla concessionaria dove ho comprato l'auto), che le guarnizioni delle portiere della megane sono messe da cani.

Magari la sede di scorrimento dei vetri è leggermente curvata: un bravo carrozziere dovrebbe essere in grado di rimetterla in posizione a mano, piegando delicatamente tutta la parte superiore della portiera che fa da cornice al finestrino. Se invece il rumore proviene dall'interno della portiera potrebbe essere provocato da un supporto del vetro difettoso (succedeva spesso sulla Megane II).
Potrebbe! Sulla Punto era furiuscita dalla sede in un punto e provocava un forte stridore soprattutto se parcheggiata al sole. In assistenza mi proposero la sosituzione praticamente di mezza porta, un generico/mecca l'ha sistemata per poci spicci. Però in certe condizioni un po' lo fa ancora, perchè si è conumata la parte "felpata" dove c'era maggior attrito quando era fuori sede.
 
Se fosse questione di attriti, si può provare con degli spray siliconici, in teoria dovrebbero lubrificare senza far attaccare altra polvere.....
però vi avviso che non voglio ne maledizioni ne benedizioni, visto che non ho mai provato non avendo il problema!
 
manuel46 ha scritto:
Se fosse questione di attriti, si può provare con degli spray siliconici, in teoria dovrebbero lubrificare senza far attaccare altra polvere.....
però vi avviso che non voglio ne maledizioni ne benedizioni, visto che non ho mai provato non avendo il problema!

Attenzione ad utilizzarli con cautela perchè se ungono il vetro sono molto difficili da rimuovere! ;)
 
FSA ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Se fosse questione di attriti, si può provare con degli spray siliconici, in teoria dovrebbero lubrificare senza far attaccare altra polvere.....
però vi avviso che non voglio ne maledizioni ne benedizioni, visto che non ho mai provato non avendo il problema!

Attenzione ad utilizzarli con cautela perchè se ungono il vetro sono molto difficili da rimuovere! ;)

Vabbe non guardiamo il pelo adesso! :lol:

Scherzo ovviamente.... :D
 
sono tentato di spruzzarci dentro un po' di silicone,ma visto che non sono poi cosi' fastidiosi ed ha breve durata ho lasciato perdere!!
 
con la mia megane 1.5 dci luxe sportour (tetto in vetro) a me capita invece che con i finestrini posteriori abbassati si sente un forte rumore tipo rimbombo che è davvero fastidioso per le orecchie e sono costretto quando ho dei passeggeri sul divano posteriore a tenere bloccati i finestrini altrimenti non si riesce neanche a chiacchierare...non so se ci sia una soluzione al problema...sulla vecchia laguna non avevo nessun problema :(
chiedo lumi
saluti
 
Bohemio ha scritto:
con la mia megane 1.5 dci luxe sportour (tetto in vetro) a me capita invece che con i finestrini posteriori abbassati si sente un forte rumore tipo rimbombo che è davvero fastidioso per le orecchie e sono costretto quando ho dei passeggeri sul divano posteriore a tenere bloccati i finestrini altrimenti non si riesce neanche a chiacchierare...non so se ci sia una soluzione al problema...sulla vecchia laguna non avevo nessun problema :(
chiedo lumi
saluti
si si lo fa anche la berlina purtroppo!! :cry:
 
Back
Alto