<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fine produzione Punto diesel | Il Forum di Quattroruote

Fine produzione Punto diesel

Come da oggetto: secondo voi perché hanno interrotto la produzione?

Ho fatto varie ipotesi, ma nessuna mi sembra plausibile:

Il 1.3 è stato omologato Euro6 su auto più pesanti della punto, quindi non è un problema di omologazioni.
Nello stabilimento della.Punto montano comunque il 1.3 sulla 500X, quindi non credo che il motivo sia logistico.
Le segmento B diesel in italia "tirano"...e la.fiat lo sa bene : perché si sono fatti scappare la.commessa dei carabinieri, assegnata.pochi mesi dopo la fine di produzione della punto multijet alla renault clio? (Su quest'ultimo punto sono fissato...solo in italia le forze dell'ordine hanno.auto straniere), stesso discorso per la Bravo in questo caso, tenendola 5-6 mesi si sarebbero aggiudicati l'appalto per le segmento C vinto poi dalle Seat col motore "truccato"

Insomma in.breve la.domanda è questa, perché togliere di produzione un modello che ha molto.mercato, con un motore già bello e pronto? Mi viene da pensare solo che volevano "liberare una linea"'nello stabilimento per dedicarla a modelli più redditizi, possibile sia questo il motivo?
 
nn credo sia un discorso tecnico...semmai di marketing....ovvero pilotare il mercato...

Se levi dai listini un'alternativa valida e conosciuta e a buon prezzo le persone sono obbligate a comprare dell'altro....tipo 500 o soprattutto la nuova tipo...poca spesa tanta resa
 
Nick_Name ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
cut

(Su quest'ultimo punto sono fissato...solo in italia le forze dell'ordine hanno.auto straniere),

cut
Non è così. Le gare d'appalto si fanno per quello. Poi, certo, bisogna vincerle...
L'importante è esserne convinti...

Attached files /attachments/2067801=49758-1131[1].jpg /attachments/2067801=49757-14568650141_4df402e679_b[1].jpg /attachments/2067801=49759-8419523084_4253ce5783_b[1].jpg
 
Mi correggo allora...sta di fatto che la polonia non ha un'industria automobilistica "propria" e in spagna ai tempi della 159 non.c'era la exeo (e in italia invece.la.polizia ha proprio le exeo)

Sinceramente credo che con modelli a fine carriera (bravo) o che comunque vengpno venduti fortemente scontati ai privati (punto) gli appalti si vincano a mani basse....e non credo che in fiat non sapessero che le B e le C delle.forze dell'ordine fossero da cambiare.
 
suppasandro ha scritto:
nn credo sia un discorso tecnico...semmai di marketing....ovvero pilotare il mercato...

Se levi dai listini un'alternativa valida e conosciuta e a buon prezzo le persone sono obbligate a comprare dell'altro....tipo 500 o soprattutto la nuova tipo...poca spesa tanta resa

Probabilmente hai ragione...però bisogna anche considerare che chi cerca una.punto non guarda certo alla 500, né tantomeno alla tipo (più per gli ingombri xhe.per i prezzi in questo caso)...e lo dico.perché a casa abbiamo appena comprato proprio una punto.

Anche.nell'ottica di razionalizzare poi, penso abbia più senso mantenere il multijet che viene comunque prodotto per altri modelli, mentre il fire da 77 cv è solo per le punto.
 
onestamente fatico a trovare una ratio in ragione di questa scelta.

il diesel è l'alimentazione preferita in italia. la Gpunto diesel ha sempre stravenduto. Sono dei pazzi. Fine.

Anche perchè di eredi all'orizzonte non ne vedo nemmeno l'ombra.
 
giuliogiulio ha scritto:
onestamente fatico a trovare una ratio in ragione di questa scelta.

il diesel è l'alimentazione preferita in italia. la Gpunto diesel ha sempre stravenduto. Sono dei pazzi. Fine.

Anche perchè di eredi all'orizzonte non ne vedo nemmeno l'ombra.

Probabilmente hai ragione
 
giuliogiulio ha scritto:
onestamente fatico a trovare una ratio in ragione di questa scelta.

il diesel è l'alimentazione preferita in italia. la Gpunto diesel ha sempre stravenduto. Sono dei pazzi. Fine.

Anche perchè di eredi all'orizzonte non ne vedo nemmeno l'ombra.

onestamente sembra difficile capire come fanno ad aumentare le quote di mercato.. sbagliando sempre, ma dico sempre la strategia commerciale, tecnica ecc ecc :D
 
Ormai è vecchia raga! Seppur bilanciatissima con quel motore, basta! è stravecchia! Basta 500 x, y,z,l, basta Panda... basta punto... ROBA NUOVA PLIS!
 
più di qualcuno, su questo forum, ha scritto che la produzione della punto mjt è cessata perché lo stabilimento di melfi deve dare priorità a 500x e Renegade che sono il prodotto del momento, oltre che in generale più redditizie. Probabilmente è questa la motivazione più ragionevole
 
Trovo piuttosto sciocca questa scelta. Immagino quante piccole aziende non considereranno più la Punto. E di certo non vogliono una 500.

Avessero tolto la vernice prugna perlata, ok, ma il motore più venduto...
 
Knowledge ha scritto:
Se avesse ancora i motori diesel e il metano col twinair sarebbe ancora stra-prima in classifica in Italia.

Anche secondo me....inoltre la.modifica la utilizzerebbero anche sul qubo, perché se la punto è "moscia" con il 69 cv non oso immaginare come si comporti questo stesso motore sul qubo, destinato anche a girare spesso a pieno carico.
 
Back
Alto