In realtà Crisanti ha detto una cosa un po' diversa (non è abituato allo stile immediato dei media quindi spesso occorre leggere il virgolettato e non fermarsi ai titoli): visto e considerato che Omicron è molto contagiosa, e che quindi la probabilità di contagiarsi è elevata (lui dice "tutti prima o poi ci ammaleremo" ma è chiaramente un'iperbole), paradossalmente sarebbe meglio esporsi al virus nella fase immediatamente successiva alla dose booster in modo tale da sfruttare il picco della copertura vaccinale. Cioè contagiarsi nella fase che va da un mese a tre mesi dalla data del richiamo. In questo senso, e solo in questo senso, "conviene" rimuovere le mascherine in modo da conseguire un'immunità naturale e minimizzare i rischi