<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finanziamento valore Toyota per C-HR | Il Forum di Quattroruote

Finanziamento valore Toyota per C-HR

Buongiorno a tutti. Sperando di essere nella sezione giusta, apro questa discussione per chiedere info e consigli sul finanziamento Valore Toyota. Settimana scorsa ho acquistato una C-HR Hybrid 1.8 active con cerchi in leghi e ruote invernali(1000€) di colore metal stream met. (700€). Lavorando da un anno non ho la possibilità di pagarla in unica soluzione e quindi ecco che il venditore mi consiglia questo metodo di pagamento; non ho fatto il pay per drive perchè quest'anno ho fatto 30000 km e me lo sconsigliava. Insomma, mi trovo a versare un anticipo di circa 3250 euro, poi 35 rate da 337 euro e infine un ultimo versamento da circa 13000€. Il finanziamento partirebbe a febbraio 2017 cioè all'arrivo della macchina.
Le mie domande sono: uno, se convenga cambiare macchina dopo i tre anni (la rata finale di 13000 euro non la pagherei) e la differenza rispetto al valore della macchina fra tre anni (15000 euro), quindi 2000 euro circa, farebbe da anticipo per una nuova macchina o se pagarla tutta.
Due, se fra tre anni davvero potrà valere 15-16000 euro una C-HR in buono stato. Grazie per le risposte!
 
Complimenti per l'acquisto, io prima di fare un finanziamento con Toyota, valuta il finanziamento tramite la tua banca (calcolando il tasso che fa toyota che è quasi il 7%), la banca (almeno la mia) ha dei finanziamenti per giovani (fino a 35 anni) con tassi agevolati o dei finanziamenti specifici per l'acquisto di auto
 
io posso dirti che con la mia auris ho acceso il finanziamento di cui tu parli , quando mancavano circa 2 mesi alla maxi rata finale sono stato invitato al concessionario e con molta gentilezza mi hanno illustrato le opzioni che avrei avuto a disposizione, aiutandomi anche a fare un poco di conti per ogni possibile scenario. Ci sono stato più di un ora e me ne sono andato con le idee molto chiare e ovviamente in piena libertà di scegliere la soluzione che meglio si adatta alla miei esigenze. Secondo me arrivato alla scadenza mi sarebbe convenuto fare la permuta , mi trovavo una vettura nuova, quindi non avrei sostenuto spese come il cambio dei pneumatici che er prossimo e una serie di interventi di manutenzione che stavano per arrivare, continuavo a non pagare il furto ed incendio e ad avere i tagliandi inclusi, poi per esigenze mie ho preferito saldare la maxi rata e non avere più in finanziamento sulle spalle,ma ripeto se potevo continuare ad avere una rata mensile il discorso di dare indietro la mia e prenderne una nuova era quello migliore per me
 
Grazie mille per le risposte. Ovviamente avere una macchina nuova ogni tre anni mi fa molto gola, ma non vorrei neanche spendere un patrimonio attaccatto alle macchine che prima o poi si rottamano. Ovviamente è un discorso che riprenderò tra tre anni, ma era per farmi un'idea in genere
 
Back
Alto