Confermo la rara eventualità di convenienza per l'acquirente che non sia p.iva di queste formule di finanziamento che hanno taeg elevatissimi.
In merito alla trasformazione gpl dei nuovi motori iniezione diretta, occorre considerare che devono comunque funzionare con determinate (in base alle condizioni di funzionamento...urbano, extraurbano leggero, elevati carichi, ecc...) iniezioni di benzina in camera di scoppio che si aggiungono a quelle di gas nei collettori: in pratica vi sarà un consumo di carburante la cui percentuale varia in funzione della marca dell'impianto, del motore e del tipo di utilizzo.
Si va da un 10% al 30% in rari frangenti.
Ma con le attuali normative antinquinamento l'impianto deve essere omologato per il singolo modello di auto.
Per esempio BRC sul suo sito indica il 1.5 aspirato di hrv, non so se anche di Jazz; sicuramente sono trasformabili il 1.0 e 1.4 boosterjet di Vitara ed S cross per Suzuki.