<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Filtro gasolio Ford C Max 1.6 titanium | Il Forum di Quattroruote

Filtro gasolio Ford C Max 1.6 titanium

Salve a Tutti,sono nuovo nel forum e possessore di una ford C-Max 1.6 titanium. Sono a conoscenza del verificarsi del solito problema di intasamento del filtro gasolio dovuto al proliferare di alghe....il concessionario ,all' acquisto mi ha consigliato di utilizzare gasolio di marche note, ma cmq ho paura che il problema possa verificarsi. Vi chiedo....Qualcuno di voi ha mai usato qualche additivo biocida? Possono essere usati direttamente nel serbatoio?
 
nero16 ha scritto:
Salve a Tutti,sono nuovo nel forum e possessore di una ford C-Max 1.6 titanium. Sono a conoscenza del verificarsi del solito problema di intasamento del filtro gasolio dovuto al proliferare di alghe....il concessionario ,all' acquisto mi ha consigliato di utilizzare gasolio di marche note, ma cmq ho paura che il problema possa verificarsi. Vi chiedo....Qualcuno di voi ha mai usato qualche additivo biocida? Possono essere usati direttamente nel serbatoio?

che io sappia, ford consiglia la marca tunap, e se non sbaglio ce n'è proprio uno (mi pare il 953) che è biocida e si mette direttamente nel serbatoio. Io cmq da quando utilizzo solo gasoli speciali (che sono additivati all'origine) non ho più avuto problemi. Prima, invece un calvario, anche se utilizzavo solo gasoli di marche ultranote.
 
Grazie mille,io sto usando l' energy diesel della esso e mi trovo piuttosto bene ma, domandona ...dato che in inverno Ford consiglia l'additivo anticongelamento per gasolio, nel caso in cui vengano usati gasoli come l'energy diesel è necessario?
 
nero16 ha scritto:
Grazie mille,io sto usando l' energy diesel della esso e mi trovo piuttosto bene ma, domandona ...dato che in inverno Ford consiglia l'additivo anticongelamento per gasolio, nel caso in cui vengano usati gasoli come l'energy diesel è necessario?

che io sappia, nel periodo invernale, tutto il gasolio venduto in italia (anche quello normale) è di tipo invernale, e resiste fino a qualche grado sottozero (credo 8-10). Che poi ciò realmente accada, è un altro paio di maniche e non saprei dirti, dato che qui dalle mie parti sottozero non ci andiamo praticamente mai :D
 
Back
Alto