<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Filtro antiparticolato | Il Forum di Quattroruote

Filtro antiparticolato

Ciao a tutti,

oggi purtroppo il mio meccanico, mi ha comunicato una spesa davvero imprevista, e costosa.
In pratica ieri si e' accesa la spia guasto motore, sicche' mi presento in officina ford per chieder spiegazioni. Dopo una diagnosi mi dicono che quasi sicuramente il problema e' dovuto al serbatoio vuoto del liquido FAP, e probabile sostituzione dello stesso, nel caso non si riesca a rigenerare.
La mia C-Max ha circa 130.000 km, e da profano non sapevo nulla del FAP ( e mai mi e' stato detto).
MI comunica che ( sempre che il problema sia quello, perche' non'e' certo) x il lavoro dovro' sborsare non meno di ?. 1.200,00 ( nelle migliori delle ipotesi, quindi rigenerando il filtro e non sostituirlo con uno nuovo, poi controllare le sonde, e quindi potrebbe adirittura aumentare la spesa).
L'officina mi ha comunicato di fermarmi subito, ed effettuare il lavoro, altrimenti i danni anmentano.
Fa presto lui a dire fermati subito, ripara e paga, purtroppo tale spesa e' giunta nel momento meno indicato:
Secondo voi posso circolare e affrontare il problema tra circa 20 giorni (quando saro' in grado di affrontare la spesa).
Quali conseguenze posso avere, e' davvero importante effettuare la sostituzione del FAP e rabocco del liquido? ( dli costo invece di cerina, potevano chiamarlo oro liquido, visto che x 3 litri mi chiedono ?. 250,00)
Su alcuni forum, ha letto che basterebbe riempire il serbatoio con il liquido, e fare una sgassata in autostrada a circa 3.500/4.000 giri, il problema dovrebbe risolversi, e' davvero fattibile una cosa dle genere?

grazie 1000 x le vostre risposte
 
Ma, scusa, nel momento che fai tagliandare la vettura, chi ti fa i lavori, ha sott'occhio il piano di ciò che fa fatto e quando va fatto: rivolgiti a chi ha effettuato l'assistenza all'auto e chiedi il motivo per cui ha omesso l'essenziale operazione.
A mio parere puoi rivalerti sull'officina, meglio ancora se è Ford, visto che avendo in mano fatture dei lavori eseguiti e libretto dei tagliandi timbrato, tu sei dalla parte della ragione e loro da quella del torto: se non ti fanno i lavori che vanno fatti, che cacchio li hai fatti (e pagati) a fare i tagliandi?
 
Ciao Sandro,
ci ho provato a chiederli come mai non mi avevano rabboccato a tempo debito il liquido, la risposta e' stata che secondo loro mi avevano informato e probabilmente io non avevo fatto i giusti tagliandi.
Quindi ne veniva fuori una discussione nel quale nessuno puo' dimostrare la verita', loro d'altronte ti dicono tu ci dici il lavoro da fare e noi lo facciamo, in pratica io dovrei essere per professione un ingegnere o un meccanico, in modo da copmunicare il lavoro da fare volta x volta.
Io pensavo bastasse presentarsi in officina, e loro saper gia' cosa fare x i tagliandi.
Comunque e' una diatriba che non porta da nessuna parte, il punto vorrei capire se e' indispensabile effettuare il lavoro adesso, o riuscire a rimandarlo?
Batsa aggiungere solo il liquido, e quindi cavarmela con circa ?. 250,00?

P.S. si l'officina interessata e' una ufficiale Ford.
 
ti fai fare il rabbocco della cerina e la rigenerazione forzata in officina o anche una bella tirata i terza o quarta su un tratto stradale a 3000/4000e intanto te la cavi con 1/3 della spesa.se proprio devi cambiare il filtro lo fai in un secondo momento con esclusione della spesa per la cerina.non è detto che il filtro vada cambiato automaticamente
il rischio del circolare senza cerino è che vai sempre in protezione il motore e relativo ricovero in officina.oppure soluzione delle soluzioni per 400 euro ti levano filtro e riprogrammazione della centralina....
 
Grazie ABC12,
devo ammettere che la tua risposta mi rassicura un po', mi rimangono solo un paio di dubbi ancora:
facendo solo il rabbocco (almeno x adesso) l'officina necessita di intervenire sulla centralina per eliminare la fastidiosa spia a cruscotto "guasto motore" o va via in automatico?
Eliminando il filtro, effettivamente risoluzione piu completa forse, puo' essere un problema in futuro, nel momento di richiedere il bollino blu di circolazione?
In effetti sondando un po giro' ho capito che il problema del FAP prima o poi ritorna, o con rabbocco o con lo sblocco del filtro.
 
una volta cge riempi il serbatoio della cerina,la centralina va resettata e si è apposto
togliendo il filtro chi lo toglie ha gia la strumentazione per rilasciare il bollino e quindi ti puo aiutare,....
il problema grosso è che porti una modifica importante alla macchina e relative conseguenza
.
 
Allora, il rabbocco non costa quanto ti è stato detto, con massimo 150 ? sei a posto, ne porta poco più di un litro se non ricordo male.
Secondo, i filtri anti particolato si possono lavare con appositi prodotti.
Difficilmente oggi ne viene montato uno nuovo.
Per quanto riguarda la manutenzione io credo che tu ti sia rivolto ad officine non autorizzate, non possono credere che non sapessero del rabbocco.
In ogni caso non puoi camminare se prima il FAP rigenera a dovere e a questo punto sei al limite, ma non credo ci saranno particolari problemi. La spia avaria motore si accende quando la cerina è terminata.
Dopo aver caricato l'ossido di cerina va informata la centralina dell'operazione con l'IDS di Ford, capisci che non puoi farlo dal meccanico sotto casa se non ha i giusti attrezzi?
Successivamente il gasolio sarà additivato in automatico solo al prossimo rifornimento e mai prima.
Cambia meccanico urgentemente!
 
Osservo che la situazione ha del paradossale: nel momento in cui mi rivolgo ad un Service ufficiale (ad esempio il mio...) mi fanno sedere ad una scrivania e mi elencano che lavori prescrive il capitolato della manutenzione, mi chiedono se io sono d'accordo sull'esecuzione dei lavori descritti e se ne voglio togliere alcuni oppure aggiungere altri. Il tutto scritto e sottoscritto, onde, appunto, evitare situazioni aventi tale controversie per oggetto.
So che dirlo non t'aiuta, ma la differenza di trattamento fa molto pensare...
 
Bene posso dire di aver portato a termine la questione, :D
solo x chiarezza il preventivo fatto, mi e' stato rilasciato da officina autorizzata Ford, e non dal meccanico sotto casa.
Chiarito questo punto, stamattina ho telefonato a 2 altre off. autorizzate fuori dalla mia portata, la cosa che mi ha stupito, e che entrambe erano meravigliati dal fatto, che mi era stato preventivato la sostituzione del filtro.
A 30 km di distanza, hanno eseguito il lavoro, con solo ?. 250,00!!!! (invece dei 1.200,00) il tempo impiegato circa 2 h ( invece di 1 giorno e 1/2 dell'altro)
Dopo aver provato la macchina, il tecnico, mi ha detto che la macchina va bene e che non necessita di ulteriori interventi (il primo mni avevo spaventato, dicendo che c'erano diverse avarie)
In conclusione avevo captato puzza di bruciato, mi volevano fregare e farmi spendere dei gran soldi : :(
Sarei quasi tentato di far il nome dell'officina, in modo da aprire gli occhi a qualche prossima vittima, ma non so se sia lecito.
Pero' posso consigliare a tutti, prima di fermarsi dal prima meccanico (anche se autorizzata) forse un paio di telefonate in piu sarebbero piu appropiate.
Ovviamente un ringraziamento particolare a voi tutti per i consigli dati :D
 
che ti avevo scritto...si fa presto a sparare 1200 euro
una cosa mi conforta.se tu hai il filtro che va bene ed è arrivato a 130000km questo mi dà fiducia per il futuro che il filtro duri di più di quello che si dice in giro
 
Ti avevo già scritto che un filtro anti particolato difficilmente viene sostituito per un semplice intasamento, che nel tuo caso non c'era semplicemente perchè la spia avaria motore riguardava la cerina che era semplicemente terminata e così è stato, per tua fortuna. :)
Se non hai distorto i fatti fai pure il nome dell'officina, altrimenti evita.
I feedback degli utenti sono sempre ben accetti e molto utili.
Anche il mio FAP ha superato i 130.000 km senza mai un problema, ma c'è da aggiungere che a differenza tua io rabbocco l'additivo ogni 60.000 km.
 
ciao a tutti. il fap montato da ford contiene 1.8 litri di addittivo e quindi va rabboccato ogni 60000 km, non come altri che hanno una capienza anche di 5 litri.
dalla diagnosi si capisce se è necessario sostituire il fap, se è presente il codice che ne indica l'intasamento e la manda in recovery, divertiti, perchè sarà impossibile pulirlo . anche una volta sostituito eliminarlo farà sudare. comunque prima di sostituirlo è sempre bene accertarsi che non ci siano delle cause a monte. ricordati che girando senza cerina il fap si intaserà sempre di più e le in crostazioni cristallizzeranno sul fap diventando impossibili da togliere a un certo punto. oltretutto la tua turbina verrà stressata maggiormente da i numerosi tentativi dirigenerazione che l'auto tenterà
 
Ho letto che sui nuovi turbodiesel Ford non c'è più la cerina.
Qualcuno mi sa dire qualcosa di più preciso e soprattutto se ha avuto problemi di intasamento del filtro in città ?
Grazie ;)
 
il fap con cerina ha meno problemi di intasamenti, ma ha una durata minima di 120000 km che si passano comodamente quando non ci sono anomalie che ne accorcino la vita. il DPF cioè quello senza cerina è più difficile da dover sostituire ma può provocare frequenti cambi d'olio in caso di frrequenti rigenerazioni, soprattutto per chi li usa solo in città con brevi tragitti
 
Ok ! Ma una monovolume come la CMax mi sembra naturale che si usi spesso in città.
Potrei essere interessato al 163 Hp ma vorrei stare ragionevolmente tranquillo con il DPF perchè l'auto di mia moglie ci ha mollato addirittura sull'autostrada per l'intasamento del filtro !!
 
Back
Alto