Ciao a tutti,
oggi purtroppo il mio meccanico, mi ha comunicato una spesa davvero imprevista, e costosa.
In pratica ieri si e' accesa la spia guasto motore, sicche' mi presento in officina ford per chieder spiegazioni. Dopo una diagnosi mi dicono che quasi sicuramente il problema e' dovuto al serbatoio vuoto del liquido FAP, e probabile sostituzione dello stesso, nel caso non si riesca a rigenerare.
La mia C-Max ha circa 130.000 km, e da profano non sapevo nulla del FAP ( e mai mi e' stato detto).
MI comunica che ( sempre che il problema sia quello, perche' non'e' certo) x il lavoro dovro' sborsare non meno di ?. 1.200,00 ( nelle migliori delle ipotesi, quindi rigenerando il filtro e non sostituirlo con uno nuovo, poi controllare le sonde, e quindi potrebbe adirittura aumentare la spesa).
L'officina mi ha comunicato di fermarmi subito, ed effettuare il lavoro, altrimenti i danni anmentano.
Fa presto lui a dire fermati subito, ripara e paga, purtroppo tale spesa e' giunta nel momento meno indicato:
Secondo voi posso circolare e affrontare il problema tra circa 20 giorni (quando saro' in grado di affrontare la spesa).
Quali conseguenze posso avere, e' davvero importante effettuare la sostituzione del FAP e rabocco del liquido? ( dli costo invece di cerina, potevano chiamarlo oro liquido, visto che x 3 litri mi chiedono ?. 250,00)
Su alcuni forum, ha letto che basterebbe riempire il serbatoio con il liquido, e fare una sgassata in autostrada a circa 3.500/4.000 giri, il problema dovrebbe risolversi, e' davvero fattibile una cosa dle genere?
grazie 1000 x le vostre risposte
oggi purtroppo il mio meccanico, mi ha comunicato una spesa davvero imprevista, e costosa.
In pratica ieri si e' accesa la spia guasto motore, sicche' mi presento in officina ford per chieder spiegazioni. Dopo una diagnosi mi dicono che quasi sicuramente il problema e' dovuto al serbatoio vuoto del liquido FAP, e probabile sostituzione dello stesso, nel caso non si riesca a rigenerare.
La mia C-Max ha circa 130.000 km, e da profano non sapevo nulla del FAP ( e mai mi e' stato detto).
MI comunica che ( sempre che il problema sia quello, perche' non'e' certo) x il lavoro dovro' sborsare non meno di ?. 1.200,00 ( nelle migliori delle ipotesi, quindi rigenerando il filtro e non sostituirlo con uno nuovo, poi controllare le sonde, e quindi potrebbe adirittura aumentare la spesa).
L'officina mi ha comunicato di fermarmi subito, ed effettuare il lavoro, altrimenti i danni anmentano.
Fa presto lui a dire fermati subito, ripara e paga, purtroppo tale spesa e' giunta nel momento meno indicato:
Secondo voi posso circolare e affrontare il problema tra circa 20 giorni (quando saro' in grado di affrontare la spesa).
Quali conseguenze posso avere, e' davvero importante effettuare la sostituzione del FAP e rabocco del liquido? ( dli costo invece di cerina, potevano chiamarlo oro liquido, visto che x 3 litri mi chiedono ?. 250,00)
Su alcuni forum, ha letto che basterebbe riempire il serbatoio con il liquido, e fare una sgassata in autostrada a circa 3.500/4.000 giri, il problema dovrebbe risolversi, e' davvero fattibile una cosa dle genere?
grazie 1000 x le vostre risposte