<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> filtro antiparticolato | Il Forum di Quattroruote

filtro antiparticolato

:?: il prezzo elevato di questi dispositivi indicano quanto gliene frega a tutti
(casa costruttrici e governo) dell'inquinamento,altrimenti potrebbero imporre
un prezzo politico per la sostituzione di questo componente e contribuire all'ambiente.
 
Per me il discorso e' 50/50 giusto.
Il problema e' il governo e amministrazioni locali. Per le Case sarebbe meglio se il filtro non ci fosse, se potessero farne a meno ...
 
Per me il filtro antiparticolato è sì un problema, ma non nei termini indicati dal topic. Mi spiego: prima o poi il filtro si intasa e disperde nell'ambiente tutto ciò che ha trattenuto (il famigerato particolato). Di fatto ha solo un'azione "ritardante", ma non risolve veramente il problema. A volte, poi, diventa un vero e proprio "peso" per gli automobilisti, che devono ricorrere alle cure del meccanico per ovviare agli inconvenienti legati al filtro. Personalmente sono molto scettico sulla sua utilità. Bisognerebbe studiare soluzioni alternative, a mio parere, che facciano davvero il bene dell'ambiente. Al momento, per come la vedo io, l'assenza del filtro sui turbodiesel meno recenti diventa solo un pretesto da parte delle amministrazioni comunali per bloccare indiscriminatamente le automobili. Ci sono macchine a benzina di oltre dieci anni fa che circolano liberamente, perchè secondo alcuni inquinerebbero meno di un turbodiesel Euro 4 senza filtro di un paio di anni fa... :rolleyes:
 
Back
Alto