<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Film F1 | Il Forum di Quattroruote

Film F1

ALGEPA

0
Membro dello Staff
Il prossimo 25 giugno uscirà il film F1, apro questo topic qui perchè penso possa essere interessante parlarne visto che oltretutto a dispetto di altri film di ambientazione sportiva in questo caso il Circus è stato coinvolto molto e credo che meriti una discussione.
Devo dire che leggendo la trama mi sembra un poco banale, il pilota anziano che torna dopo tanti anni a correre dopo un grave incidente con Senna nella categorie minori e lo fa per aiutare un team di F1 mi sembra molto Hollywoodiana come ricostruzione, però leggo che hanno investito molto anche realizzando telecamere moderne, in 6k, e che la Mercedes ha messo a punto le vetture che in realtà sono F2 ed F3 e Hamilton si è prestato come consulente .
Credo che andrò a vederlo anche perchè a prescindere dalla trama sono film da vedere al cinema dove la resa è superiore, c'è stata un anteprima a Monaco nei giorni del Gp ed è piaciuto molto anche alla critica quindi per le appassionati penso che valga andare in sala per vederlo
 
sono passati quasi 50 anni, è tutta un altra F1, speriamo che il film che uscirà ci darà uno sguardo sulla F1 odierna, certo sarebbe auspicabile che mostrino pro e contro
 
sono passati quasi 50 anni, è tutta un altra F1, speriamo che il film che uscirà ci darà uno sguardo sulla F1 odierna, certo sarebbe auspicabile che mostrino pro e contro
Lo so che è trascorso mezzo secolo, però erano i primissimi camera car ed era emozionante vedere come gestivano sterzo e cambio.
 
Uhm... i film sugli sport motoristici mi lasciano sempre qualche dubbio, anzi tanti... primo perchè sono sempre romanzati e c'è sempre la storia d'amore da inserire per cercare di attirare un pubblico più vasto e femminile, il secondo perchè c'è poco e nulla di tecnico, il terzo perchè c'è sempre la sfida tra il buono ma sfigato e il bullo ma con la scuderia/auto migliore...

Insomma, l'effetto corazzata Potëmkin (cit. Fantozzi) è sempre presente.

imho, sia chiaro.
 
anche a me non fanno impazzire i film in ambito sportivo, come eccezioni penso sempre a Momenti di Gloria o Rush, altrimenti preferisco un documentario ma anche li ormai si sta scivolando più sulla fiction in alcuni casi che su di una ricostruzione storica dei fatti.
Vediamo questo come sarà , come dicevo la trama mi lascia un poco perplesso ma sono pronto a ricredermi
 
Io questi film li vedo sempre, e penso che vedrò anche questo. Gli ultimi due sono stati quelli sulla rivalità Ferrari-Ford alla 24 ore di Le Mans, fatto abbastanza bene ma ovviamente molto romanzato, e quello sulla Ferrari 312 F1 1970, che però era un docufilm sulla partecipazione di Barilla al GP storico di Montecarlo. Tra gli “attori” c’era anche il grande, compianto Mauro Forghieri, che aveva messo a punto lo storico 12 cilindri.

Prima di questi due avevo visto quello sul duello Lauda-Hunt (Rush), e poi acquistai anche il Blu-ray. Fatto bene, anche se molto romanzato anche quello, e per me non recitato (o doppiato) benissimo.

Quest’ultimo pare che sia stato fatto in modo molto tecnico addirittura anche con oltre 20 telecamere in una sola vettura.
Vedremo…

Dimenticavo: ho visto anche il film-TV “Race for Glory”, ambientato nel mondo dei rally con protagonisti la Lancia e Riccardo Scamarcio. Non male.
 
Ultima modifica:
ma qualcuno lo ha visto? Io ancora no e devo dire che leggendo le varie recensioni probabilmente aspetto quando arriverà in TV conscio che mi perdo la bellezza del cinema ma per quanto ho capito non è il film che fa per me. In pratica è un film in stile Top Gun anni 80, molta adrenalina, molto ..siamo noi i più fighi, e molta finzione cinematografica per cui quasi tutti concordano che è un film che all'appassionato di F1 difficilmente può piacere perchè ci ritrova il 2% di F1 .
Se qualcuno però l'ha visto e ha un resoconto differente ben venga
 
io sono restio ad andare a vederlo perché mi immagino che da appassionato rimarrò deluso circa il realismo, un po' come dopo la visione di Race for Glory: Audi vs. Lancia.
In compenso ieri sera ho ri-guardato su MotorTrend il docu-film "Andrea Moda Formula - La scuderia più folle di sempre" (la prima volta l'avevo visto acquistando la visione su Vimeo appena rilasciato").
Merita d'avvero: se l'avete perso, tenete d'occhio la programmazione in vista di possibil repliche.


 
quello però è un documentario, anche direi un poco ironico, che poi in quegli anni ma anche prima ne erano passate di scuderie 'surreali'
 
Back
Alto