<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiesta o Civic? Questo è il dilemma | Il Forum di Quattroruote

Fiesta o Civic? Questo è il dilemma

Ciao a tutti!

E' giunta l'ora di cambiare auto e guardandomi un po' in giro la mia attenzione si è posata su due auto interessanti, ma direi diverse, ovvero:
- Ford Fiesta 1.6 TDi
- Honda Civic 1.4

Ho già postato una domanda analoga sul forum degli Hondiani, per capire il loro parere, ma vorrei anche conoscere il parere di chi ha una Fiesta e magari conosce anche le Honda.

Intuisco da quello che ho letto in giro che le due macchine non sono molto paragonabili (non solo perché una è benzina e l'altra diesel), però entrambe mi attraggono. La Civic costa 2000? di più (ho scelto per entrambe un pacchetto full optional) ha degli interni davvero molto spaziosi, ma non mi convince sino in fondo, la strumentazione è un po' da navicella e le VI marce ti inducono a cambiare spesso (col rischio di consumare molto nel ciclo urbano). L'impianto audio (in particolare i diffusori) mi è sembrato inadeguato.

Vorrei capire con voi quali sono onestamente i vantaggi (oltre al prezzo) di optare per una Fiesta: consumi, affidabilità, comfort,...

Tipicamente faccio 15000Km/20000Km all'anno, mi piace ogni tanto tirarci un po' :), ma tipicamente non esagero troppo con i giri... Insomma mi interessa avere una macchina affidabile, con consumi ragionevoli e confortevole.

Grazie.
Ciao!
 
killkrt ha scritto:
Ciao a tutti!

E' giunta l'ora di cambiare auto e guardandomi un po' in giro la mia attenzione si è posata su due auto interessanti, ma direi diverse, ovvero:
- Ford Fiesta 1.6 TDi
- Honda Civic 1.4

Ho già postato una domanda analoga sul forum degli Hondiani, per capire il loro parere, ma vorrei anche conoscere il parere di chi ha una Fiesta e magari conosce anche le Honda.

Intuisco da quello che ho letto in giro che le due macchine non sono molto paragonabili (non solo perché una è benzina e l'altra diesel), però entrambe mi attraggono. La Civic costa 2000? di più (ho scelto per entrambe un pacchetto full optional) ha degli interni davvero molto spaziosi, ma non mi convince sino in fondo, la strumentazione è un po' da navicella e le VI marce ti inducono a cambiare spesso (col rischio di consumare molto nel ciclo urbano). L'impianto audio (in particolare i diffusori) mi è sembrato inadeguato.

Vorrei capire con voi quali sono onestamente i vantaggi (oltre al prezzo) di optare per una Fiesta: consumi, affidabilità, comfort,...

Tipicamente faccio 15000Km/20000Km all'anno, mi piace ogni tanto tirarci un po' :), ma tipicamente non esagero troppo con i giri... Insomma mi interessa avere una macchina affidabile, con consumi ragionevoli e confortevole.

Grazie.
Ciao!

Beh, non sono paragonabili perché la Civic é una seg. C e la Fiesta una seg. B...ora, dipende da quali sono le tue esigenze... ;)
 
la civic e' di certo piu sportiva ma essendo piu pesante,quel 1,4 cosumera' parecchio in paragone alla fiesta,ma e' piu spaziosa. se facessi solo 8-10 mila km l'anno ti direi la civic (che poi se vuoi tirare..la civic ha un motore troppo piccolo)
 
vrom ha scritto:
Beh, non sono paragonabili perché la Civic é una seg. C e la Fiesta una seg. B...ora, dipende da quali sono le tue esigenze... ;)

Non ho grandi esigenze, o meglio mi importa che sia una macchina affidabile, che sia facilmente mantenibile (quindi che non esistano fastidiosi problemi noti frequenti a parti del motore), con bassi consumi nel ciclo urbano ed extraurbano.

Fino al mese scorso usavo la macchina (una 206 1.4 benzina del 2005) per andare a lavorare tutti i giorni, facendo 120Km al giorno di autostrada! :shock: Vuoi soprattutto per la mia poca cura, dopo 150000Km la piccola 206 è ormai frustissima e per sistemarla dovrei spendere più di 1500?, ma probabilmente fra pochi mesi sarei nuovamente a spendere altri centinaia di euro per altri problemi.

Dal prossimo mese dovrei cambiare lavoro e non avere più esigenza di fare tutti quei km al giorno, anzi probabilmente in settimana userei poco la macchina, quindi la userei soprattutto nel weekend per uscire o fare qualche piccolo viaggetto (diciamo in media 100/150Km al weekend).
Quello che però vorrei evitare è di avere una macchina troppo potente per le mie esigenze e troppo costosa per i consumi (forse la Civic?) o una macchina costosa nella manutenzione e meno affidabile nei viaggi più lunghi (la Fiesta?)

Per questo sono indeciso: la Civic mi pare una bella macchina, scattante, affidabile, ma troppo sportiva per le mie esigenze e con un motore a benzina forse sottodimensionato (non vorrei che bevesse come una ladra :)), la Fiesta mi pare più adeguata alle mie esigenze, ma per avere un motore un minimo più grintoso bisogna passare al 1.6TDi che potrebbe comportare qualche magagna in più (in realtà lo intuisco dai discorsi letti sui vari forum, ma non lo so!).

Grazie.
 
Non sono proprio auto che si possono paragonare nel senso che la Fiesta è più piccola della Civic.
Personalmente la Civic attuale proprio non mi piace (parlo a livello estetico, di design) mentre apprezzo molto la Fiesta sotto questo aspetto.
Riguardo agli interni secondo me quelli Honda sono decisamente migliori rispetto alla Fiesta.
Tutto sta a cosa ti aspetti ti dalla vettura.
Farci 20.000 Km con la fiesta...beh...forse non è una macchina concepita per questi kilometraggi annuali soprattutto se percorsi su autostrade in prevalenza.
La civic è meno auto da "città" e dal punto di vista motoristico potresti divertirti di più.
Sicuramente la fiesta è più "agile" e più economica...e se devi farti la classica gita fuori porta...è l'ideale appunto perchè ha queste qualità.
 
Ciao rosberg!

Io avrei detto invece che la Fiesta 1.6TDi se la cava bene con kilometraggi sopra ai 20000km e su percorsi autostradali proprio perché essendo diesel il motore "gode" di più su lunghi percorsi (il filtro ha il tempo di andare in temperatura e i consumi sono più bassi).

Riguarda a la Civic in effetti gli esterni (soprattutto il posteriore) non mi fanno impazzire, mentre gli interni sono favolosi ed è spaziosissima (non mi convince molto il cruscotto), inoltre con la VI marcia e il motore VTEC, insomma ci si diverte :)

Non so, sono ancora un po' indeciso, ma penso che opterò per la Civic o eventualmente valuterò un acquisto di una Fiesta 1.4 benzina paragonandone consumi e prestazioni tenendo conto ovviamente della differenza di prezzo e della tipologia di auto.

Grazie.
 
a mio avviso nessuna di queste due macchine fa al caso tuo.

dovresti partire da quanto puoi/vuoi spendere, e da li valutare l´intera disponibilitá di auto, togliendo quelle che davvero ti fanno schifo a livello estetico.
Non credo che in quel range di prezzo ti possano piacere solo la fiesta e la civic!
impossibile!

poi non hai detto se nel viaggietto del weekend vai da solo, o con moglie, 3 figli e 2 cani, ad esempio!
 
Beh... Il tetto massimo di spesa che mi ero imposto inizialmente era di 14000? ed ho visto: 207, Fiesta e Clio. Tra queste la Fiesta mi aveva convinto di più delle altre. Poi per caso ho visto anche la Civic (che costa però 16000? :rolleyes: ) e mi sono iniziati a venire dei dubbi... Meglio spendere qualcosa in più ed avere una macchina di segmento superiore, più affidabile, un buon benzina con consumi quasi da diesel?

Tieni conto che sino a un mese fa prendevo l'autostrada quasi tutti i giorni (anche nel weekend) per lavoro e per l'amata :) e tipicamente facevo 120/150Km al giorno e in certi weekend andavamo in due a farci vacanzine da 300/500Km.
Però ora le cose sono cambiate sia sul piano lavorativo (anche se non è del tutto detto che ogni tanto qualche km per il lavoro mi toccherà farlo) sia sull'altro piano :cry: Quindi con buona probabilità non supererò i 20000Km all'anno. Per questo pensavo a un buon benzina... E a quanto pare i migliori (come rapporto prestazioni/consumi) sembrano essere gli Honda (correggetemi se mi sbaglio).

Attualmente quindi molti Km li farei da solo, sicuramente niente bambini per un bel po' di tempo e niente cani :lol: magari qualche amico o una ragazza (speriamo presto! :rolleyes:).

Ciao!
 
|Mauro65| ha scritto:
La Civic, come motori benzina, "chiama" il 1.8

Eeeh... Me l'hanno già detto in molti, ma salirei con i costi (non tanto quelli della auto), ma quelli relativi ai consumi, bollo e assicurazione... Acc... Altra indecisione sull'indecisione! :?
 
killkrt ha scritto:
Ciao rosberg!

Io avrei detto invece che la Fiesta 1.6TDi se la cava bene con kilometraggi sopra ai 20000km e su percorsi autostradali proprio perché essendo diesel il motore "gode" di più su lunghi percorsi (il filtro ha il tempo di andare in temperatura e i consumi sono più bassi).

Riguarda a la Civic in effetti gli esterni (soprattutto il posteriore) non mi fanno impazzire, mentre gli interni sono favolosi ed è spaziosissima (non mi convince molto il cruscotto), inoltre con la VI marcia e il motore VTEC, insomma ci si diverte :)

Non so, sono ancora un po' indeciso, ma penso che opterò per la Civic o eventualmente valuterò un acquisto di una Fiesta 1.4 benzina paragonandone consumi e prestazioni tenendo conto ovviamente della differenza di prezzo e della tipologia di auto.

Grazie.

Vero, ma io mi riferivo alla tipologia di auto e non tanto al motore.
Se confrontiamo diesel e benzina allroa quello che dici è vero.
 
direi che la civic 1.4 è sottomotorizzata in ogni caso se vuoi buone prestazioni. va bene se ti accontenti e se non la spremi troppo. in questo ambito puoi valutare anche la golf united che però proprio full optional, non è... anzi
il 1.6 diesel fiesta invece immagino ti dia buone soddisfazioni nel senso di prestazioni e consumi. tuttavia la macchina è più piccola e peggio rifinita.e forse anche meno "sportiva"
 
killkrt ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
La Civic, come motori benzina, "chiama" il 1.8
Eeeh... Me l'hanno già detto in molti, ma salirei con i costi (non tanto quelli della auto), ma quelli relativi ai consumi, bollo e assicurazione... Acc... Altra indecisione sull'indecisione! :?
Sui consumi non credere ... la bassa cubatura premia solo nel ciclo urbano, e quel 1.8 è un motore davvero speciale, fai una ricerca nella room Honda
L'assicurazione tra un 1.8 benza ed un 1.6 diesel cambia ben poco, il bollo te lo calcoli prima. Vero è che i consumi cittadini ed autostradali (nei limiti) tra un 1.6td ed un 1.8 ciclo otto aspirato possono divergere di 1 - 2 litri / 100 km, ma in extraurbano la differenza è molto più ridotta. In compenso con il benzina aspirato elimini alla radice il rischio turbina ed il rischio paraffina d'inverno, nonché eventuali intasamenti del filtro (ignoro se Ford usi DPF o FAP)

ma, di fatto, stiamo confrontando due segmenti molto diversi, la Civic è concorrente della Focus, non della Fiesta, imho: allora, contro la Fiesta ci va messa la Jazz, che è spaziosissima, ben fatta, consuma davvero poco con il 1.4 benzina ... ma, su strada, prende la paga dalla Fiesta. Te lo dico dopo averle provate entrambe in pista. La Civic, invece, è fatta di tutt'altra pasta
 
per come la vedo io, non punterei alla macchina nuova, ma andrei su un usato freschissimo, non piu vecchio del 2010. e con quello che risparmi per non prenderla nuova, puoi salire di segmento (dal B al C) o avere una vettura ben accessoriata, e non il modello base della civic.

ho fatto una ricerca su autoscout.it, settando:

motore diesel tra 75 e 90 cv
anno 2010 o superiore
non piu di 30.000 km
ben accessoriata di tutto il necessario
prezzo fra i 10.000 ed i 15.000

te ne escono qualche decina, che vanno da focus, peugeot 308, vw polo, etc, punto evo, etc.

cosi puoi scegliere se stare un segmento B bello, su un C un po piu scarno, ma alla fine hai sempre una macchina praticamente nuova. e non hai problemi di avere un benzina che se anche nei prossimi anni ti ritrovi una morosa fuori porta, devi investire centinaia di Euro dal benzinaio (e soprattutto se ti fai un viaggetto lo fai con uno stato d'animo migliore, sapendo di avere una macchina che consuma niente!)

inoltre, fra le 2 da te citate, io non prenderei la civic. nella guida di tutti i giorni è piu scattante la fiesta 1.6 tdi che un aspirato benzina 1.4 da 99 cv, che ora che arrivi in coppia e comincia a spingere, sei gia alla prossima curva o semaforo.
 
Beh... C'è da dire che il diesel ha tipicamente dei costi di manutenzione più alti e potrebbe dare qualche magagna in più rispetto al benzina (vedi il dannato filtro antiparticolato).

Per questo pensavo appunto che dato l'utilizzo che ne farò (meno di 20000km all'anno) avesse più senso optare su un benzina.

Forse dovrei a questo punto pensare a una Fiesta 1.4 o 1.6 (benzina) che più o meno ha gli stessi consumi della Civic, ma più grinta a un costo minore (anche se ovviamente si tratta di un'altra categoria di macchina). Che ne dite?

Informazioni prese da CarBuyer:

http://www.carbuyer.co.uk/reviews/honda/civic/hatchback/14-i_vtec-se_7752924/review
http://www.carbuyer.co.uk/reviews/ford/fiesta/hatchback/14-titanium_125107/review
http://www.carbuyer.co.uk/reviews/ford/fiesta/hatchback/16-titanium_7647588/review
 
Back
Alto