<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiesta 40.000km cinghia bagno d'olio | Il Forum di Quattroruote

fiesta 40.000km cinghia bagno d'olio

Buongiorno, ho una fiesta 2018. Tra qualche mese compirà quindi 7 anni, siccome la uso solo per città e lavoro faccio poco come tragitto ho circa 40.000km all'attivo. Ogni anno faccio cambio olio.
ora mi hanno consigliato di cambiare la distribuzione perchè la cinghia è a bagno d'olio, e sappiamo tutti i problemi del 1.2 puretech.
Però ora vi chiedo...la macchina ha si quasi 7 anni ma mi conviene davvero fare già la distribuzione se ho 40.000km?
al momento non ho segni di problemi, diciamo che mi stanno mettendo il grillo in testa perchè dicono che le cinghie a bagno d'olio hanno problemi ecc ecc

secondo voi mi conviene già farla o posso ancora aspettare e farla più avanti?

grazie a tutti
 
Permettimi, ma non hai un meccanico di fiducia a cui far vedere la macchina?
Giusto per non dar retta a tutti gli sconosciuti incompetenti che che ci sono in giro... ;)
si, ma il problema è che lui mi ha detto non riesce a vedere lo stato della cinghia perchè deve smontare tutto.
purtroppo però è un piccolo meccanico e basandosi pure lui su quello che si dice in giro senza vedere nulla mi ha detto semplicemente si cambiala...
 
si, ma il problema è che lui mi ha detto non riesce a vedere lo stato della cinghia perchè deve smontare tutto.
purtroppo però è un piccolo meccanico e basandosi pure lui su quello che si dice in giro senza vedere nulla mi ha detto semplicemente si cambiala...
Dubito tu riesca a trovare un consiglio più circostanziato qui sul forum.
Se non ti convince la risposta, prova a sentire quella di meccanico ufficiale, un giro e un preventivo puoi sempre farlo.
 
Hai solo 40k km, ma la cinghia ha lavorato per sette anni con le modalità peggiori per un motore....in città.
Non so cosa ci sia scritto sul LUM, per esempio JEEP per i benzina consiglia di accorciare i tempi per il cambio della cinghia in caso di uso prettamente cittadino....considera che è una normalissima cinghia a secco, facilmente ispezionabile.
Passa in un service ufficiale e chiedi a loro...poi magari il lavoro lo fai fare dal tuo meccanico....il mio consiglio comunque è farla sostituire.
 
Ultima modifica:
Hai solo 40k km, ma la cinghia ha lavorato per sette anni con le modalità peggiori per un motore....in città.
Non so cosa ci sia scritto sul LUM, per esempio JEEP per i benzina consiglia di accorciare i tempi per il cambio della cinghia in caso di uso prettamente cittadino....considera che è una normalissima cinghia a secco, facilmente ispezionabile.
Passa in un service ufficiale e chiedi a loro...poi magari il lavoro lo fai fare dal tuo meccanico....il mio consiglio comunque è farla sostituire.
Nel Purtrec facilmente ispezionabile dal tappo olio ma dal ford non so....
 
Io ho una Fiesta 2015. Il libretto uso e manutenzione prescrive a 10 anni. Io nel dubbio l'ho fatta l'anno scorso, quindi 9 anni e circa 90000 km. Mai avuto problemi. Auto usata principalmente in autunno e inverno. Extraurbano e urbano leggero da paesotti di provincia, poco niente autostrada.
 
Io ho una Fiesta 2015. Il libretto uso e manutenzione prescrive a 10 anni. Io nel dubbio l'ho fatta l'anno scorso, quindi 9 anni e circa 90000 km. Mai avuto problemi. Auto usata principalmente in autunno e inverno. Extraurbano e urbano leggero da paesotti di provincia, poco niente autostrada.
nel '15 c'era già la cinghia in salamoia?
 
Buongiorno, ho una fiesta 2018. Tra qualche mese compirà quindi 7 anni, siccome la uso solo per città e lavoro faccio poco come tragitto ho circa 40.000km all'attivo. Ogni anno faccio cambio olio.
ora mi hanno consigliato di cambiare la distribuzione perchè la cinghia è a bagno d'olio, e sappiamo tutti i problemi del 1.2 puretech.
Però ora vi chiedo...la macchina ha si quasi 7 anni ma mi conviene davvero fare già la distribuzione se ho 40.000km?
al momento non ho segni di problemi, diciamo che mi stanno mettendo il grillo in testa perchè dicono che le cinghie a bagno d'olio hanno problemi ecc ecc

secondo voi mi conviene già farla o posso ancora aspettare e farla più avanti?

grazie a tutti
tieni anche presente che 40mila km di sola città corrispondono a 65/70mila fatti sul 50% di strade veloci come superstrade, se avessi fatto molta a.strada sarebbero almeno il doppio...c'è anche da considerare che se avessi fatto l'avviamento a freddo, 3 km e altro avv. a freddo è una situazione durissima per il motore
 
Se aspetti che ti dia segnali è troppo tardi, anche una cinghia esterna verso gli 8/9 anni da segni di screpolature figuriamoci una a cottura lenta.
 
Back
Alto